Tempo di Preparazione: 30 min.
Tempo di Cottura: 45 min.
Difficoltà: ♦ ◊ ◊

Le Trofie allo Scoglio è un primo piatto molto facile da fare e che può diventare un piatto da "leccarsi i baffi" seguendo alcuni piccoli accorgimenti: utilizzare materie prime di qualità (principalmente vongole e cozze "fresche", nella ricetta sottostante i frutti di mare erano stati pescati in giornata), lasciare spurgare per bene le vongole e pulire accuratamente le cozze. Ecco la ricetta per 4 persone:
Ingredienti:
350g di Trofie
1kg di Pomodori Freschi
800g di Vongole (meglio se miste tra veraci e lupini)
200g di Cozze
2 Spicchi di Aglio
Prezzemolo q.b.
Olio Extra Vergine di Oliva q.b.
Sale q.b.
Procedimento
- Preparare la salsa lasciando soffriggere 4 cucchiai di olio con uno spicchio di aglio; una volta dorato aggiungere i pomodori tagliati a pezzi e lasciare cuocere per una mezz'oretta.
- Spurgare le vongole in acqua salata (2 cucchiai di sale per ogni litro d'acqua) per qualche ora.
- Mettere le vongole più grosse da parte.
- Mettere in una pentola a soffriggere uno spicchio di aglio tagliato a pezzi con 4 cucchiai di olio.
- Appena dorato l'aglio aggiungere le vongole.
- Coprirle con un coperchio e cuocerle a fiamma medio-bassa per 5 minuti finché non si saranno aperte; una volta cotte travasarle in una ciotola e farle raffreddare.
- Fare lo stesso con le cozze.
- Prendere il liquido presente nella pentola in cui avete cotto le vongole e passandolo in un setaccio travasarlo in una ciotolina; farlo riposare qualche minuto.
- A questo punto il liquido si sarà stratificato: ci sarà un primo strato acquoso ed uno più superficiale oleoso (che galleggerà); con un cucchiaio rimuovere lo strato oleoso.
- Sgusciare le vongole e le cozze (lasciando da parte qualche cozza con il guscio).
- Versare nel sugo ben caldo le vongole più grosse (che avete messo da parte).
- Girare, mettere il coperchio e cuocere su fiamma medio-bassa per 5 minuti, finché le vongole non si saranno aperte.
- Quando si saranno aperte, aggiungere il liquido delle vongole, le vongole e le cozze sgusciate.
- Lasciare cuocere su fiamma bassa per 10 minuti.
- Infine aggiungere le cozze ed un rametto di prezzemolo sminuzzato.
- Cuocere per 5 minuti, assaggiare il sugo e se necessario salare.
- Cuocere le trofie in acqua bollente salata.
- Scolarle e condirle con il sugo precedentemente riscaldato.
Piccoli trucchi
1) Quando pulite le cozze, se trovate il bisso (stoppa) rimuovetelo strappandolo quando le cozze sono ancora crude.
questo piatto di pasta e' divino e vista l'ora ho gia' fame:-)
baci
@Ombretta
E già, è proprio un piatto da leccarsi i baffi! :D
CiaoCiao
Deve essere buonissimo!
@nana
E' uno di quei piatti facili da fare, con risultato garantito!
per il momento (allattando) non posso mangiare questa delizia.....ma non appena non allatterò più stai certo che farò volentieri una bella scorpacciata di queste trofie....
@stefy
stai certa che non te ne pentirai...sono veramente una delizia! :D
grazie per la vsita ennio!!! queste trofie devono essere super :)
@ v@le
Sono buonissime...tutto sta nella qualità delle materie prime! ;)
A presto!
Ennio un piatto strepitoso. Il condimento allo scoglio è uno dei miei preferiti in assoluto, quasi mi mangio anche i gusci..
Bellissimo tutto il resto del sito, complimenti.
Emanuele
:-)
@themasterofcook
Grazie per i complimenti e per la visita! ;)
questi sono i piatti che più adoro!!!!
Complimenti!
@cri 4 chocolate chips
Anche io amo molto questi piatti! hihihihi
Grazie di essere passata!
un piatto ben condito,sicuramente gustoso e profumato...complimenti! ti seguiamo con molto piacere...a presto!
@duecuoriunacucina
Grazie! :D Alla prossima ricetta! :)
che buoni,peccato saranno sicuramente finiti:(
@Licia
Già! :( Grazie della visita! :D
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.