Tempo di Preparazione: 15 min.
Tempo di Cottura: 40 min.
Difficoltà: ♦ ◊ ◊

Le verdure gratinate sono un piatto leggero ma non di sapore e costituiscono
un' ottima alternativa per l'utilizzo di questi ortaggi; infatti le melanzane e le zucchine in questo piatto si sposano perfettamente dando luogo ad una specie di lasagna vegetariana. Per questa preparazione potete utilizzare una teglia rettangolare (28cm x 36cm) oppure alcune terrine in coccio. La ricetta questa volta non è mia, ma mi è stata data da una mia cara amica, Martina, che ringrazio per avermi suggerito questa fantastica ricetta della sua mamma: Miriana. Ecco la ricetta (dosi per 8/12 persone):
Ingredienti:
1kg di Zucchine
1Kg di Melanzane (meglio se senza semi)
300g di Mozzarella (meglio se quella per pizza)
80g di Formaggio Grattugiato (Parmigiano)
Olio Extra Vergine di Oliva q.b.
Qualche foglia di Basilico
Prezzemolo q.b.
Peperoncino q.b.
Origano q.b.
Pangrattato q.b
Sale q.b.
1Kg di Melanzane (meglio se senza semi)
300g di Mozzarella (meglio se quella per pizza)
80g di Formaggio Grattugiato (Parmigiano)
Olio Extra Vergine di Oliva q.b.
Qualche foglia di Basilico
Prezzemolo q.b.
Peperoncino q.b.
Origano q.b.
Pangrattato q.b
Sale q.b.
Procedimento
- Tagliare le zucchine a rondelle molto sottili.
- Sbucciare e tagliare ogni melanzana in 2 parti (per lungo) ed ogni parte a fettine molto sottili.
- Mescolare le verdure e condirle con un bel filo abbondate di olio, peperoncino, prezzemolo e basilico tritato, origano e sale (secondo i propri gusti).
- Mescolare il tutto e versarlo all'interno di alcune terrine di coccio o all'interno di una teglia rettangolare (28cm x 36cm), entrambe spolverate con un po' di pangrattato.
- Disporre sulla superficie la mozzarella tagliata a dadini.
- Spolverare abbondantemente con del parmigiano.
- Ricoprire con il pangrattato.
- Aggiungere un filo d'olio ed infornare.
- Cuocere in forno a 210° per 60 minuti se cuocete il tutto all'interno di un' unica teglia.
- Oppure sempre a 210° per 40 minuti se utilizzate le terrine di coccio.
Piccoli trucchi
1) Potete preparare questo piatto anche qualche ora prima di servirlo ed eventualmente riscaldarlo poco prima di portarlo in tavola.
Wuauuuu!!!!
Adoro le verdure,e preparate cosi, devono essere squisite!!!
Buona domenica
ciao
Nunzia
@Nunzia
Sono proprio gustose! Grazie di essere passata, buon weekend anche a te! :)
Una bella terrina di verdure sane e gustose!
bella preparazione!
buona domenica!
@SQUISITO
Grazie! Buona domenica anche a te! :D
Buonissime le verdure così, per me che le mangio spesso sono una valida variante! Complimenti, gustose e invitanti! :) Buona domenica! :)
@Valentina
Ciao Valentina, sono proprio un'ottima alternativa alle classiche verdure lesse o grigliate! Grazie per la visita!
Ogni volta che leggo il nome del tuo blog mi viene da sorridere! Una fragola elettrica!! Troppo forte!
Le verdure gratinate sono una grande specialità e tu le hai preparate veramente gustose! Altro che piatto di pizza... qui ci godiamo alla grande le protagoniste dei nostri orti, le verdure di stagione ... e ci lecchiamo i baffi!! Buona domenica!
@elly
Verissimo Elly! Condivido in pieno! :D Buona domenica anche a te! :)
sn proprio un ottim alternativa alle classiche verdure...mi piace molto questa ricetta..complimenti
@Dory_Mary
Grazie! A presto! :)
Mi piace molto quest'idea!!! Un modo un po' diverso per presentare le verdure! Complimenti!
@Simona
Grazie Simona! :D
Ti aspetto per la prossima ricetta!
Complimenti Ennio un bel piatto e presentato in maniera invitante. Buona domenica :-)
@giovanna pisano
Grazie Giovanna! :D Buona domenica anche a te!!!
Ero convinta di aver inserito il tuo sito nel mio blog-roll ed invece non c'era ecco perchè non ricevevo gli aggiornamenti dei tuoi nuovi post!!! Ho rimediato e da ora in poi finalmente riesco a vedere appena pubblichi una nuova ricetta! Buona domenica da Luna :)
@Barbapapà, Luna e Blade!
Bene, bene! :D Buona domenica anche a te! :)
Ennio, le verdure cucinate così sono sostanziose e gustose. Un piatto unico equilibrato e leggero.
Emanuele
:-)
mi ci tuffo,adoro le verdure gratinate..buona Domenica Ennio:)
Adoro le verdure e con la gratinatura devono essere deliziose! Troppo bravo, Ennio! Complimenti per le ricette sane e gustosissime! :)
@themasterofcook
E' vero! :D Grazie di essere passato! Alla prossima!
@Tina/Dulcis in fundo
Buona domenica anche a te! :)
@Ely
Grazie Ely! Sei sempre molto gentile! :D
Alla prossima!
Golosissime!!! ebbravo Ennio, come sempreeee!! ^__^
Un piatto che mi piace moltissimo, gustoso e sano!
Deliziose e carina l'idea di preparare delle monoporzioni.
Ciao.
Alice
Adoro le verdure , il tuo piatto è super favoloso!!
Complimenti!!
p.s
ho fatto il tuo rustico favoloso vieni a vederlo se vuoi!!
grazie
un abbraccio!!
mi piacciono un sacco i piatti ricchi di verdure...e questo è golosissimo....MI PIACE!
@Michela
Grazie Michela! hiihhi :D
@Lacucinaimperfetta di Giuliana
Anche io amo molto questo tipo di piatti! :D
Ciao Giuliana! Alla prossima ricetta!
@paneamoreceliachia
Grazie Alice! :)
@♫ ♪ Anna ♫ ♪
Grazie Anna! Ho visto il rustico, ti è venuto benissimo! :)
@stefy
Grazie Stefy! Son felice che ti piaccia! ;)
buonissima questa versione un po' piccantina! e che meraviglia le tue teglie di coccio
@Valentina
Grazie Valentina!
@Simona
Ciao Simona! Benvenuta! :)
Ed io qst ricette cerco...molto verdurosa, mi piace!!
P.s. Mi aggiungo volentieri ai toui lettori fissi.
Il gratinato mi fa impazzire!! Tra le cose che preferisco in assoluto:)
OTTIMA RICETTA! FACILE VELOCE.....E RICCA DI VERDURE CHE FANNO SEMPRE BENE!
COMPLIMENTI PER IL BLOG! NUOVA ISCRITTA!
TI ASPETTO DA ME!
http://ladanzadeisensi.blogspot.it/
@Flò
Grazie Flò! Son molto felice che da oggi tu sia una mia nuova lettrice! :)
@mimi
Anche io amo molto le ricette gratinate! :) Più gratinato è il piatto e più mi piace! Hhihihi :D
@giusy loporcaro
Grazie Giusy!
Troppo buone queste verdure!!! E grazie per la tua visita, da oggi ti seguo con molto piacere!!!!
@Arianna
Grazie a te di essere passata! :D
I love this too Enio!
@Gloria
Thanks for visiting! :D
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.