Tempo di Preparazione: 30 min.
Difficoltà: ♦ ◊ ◊

Il cheesecake al caffè e cioccolato è un dolce freddo adatto per tutte le occasioni; può essere preparato con largo anticipo ed al palato risulta gradevolmente scrocchiante grazie allo strato di cioccolato fondente. Ecco gli ingredienti ed il procedimento per preparare il cheesecake al caffè e cioccolato:
Ingredienti:
Per la Base:
200g di Biscotti Digestive
80g di Burro
5g di Zucchero di Canna (1 bustina)
Per lo Strato di Caffè:
250g di Formaggio Cremoso (philadelphia)
200ml di Panna liquida da montare (vegetale - zuccherata)
125g di Zucchero a Velo (vanigliato)
1 tazzina di Caffè "forte" (consiglio Caffè Molinari)
14g di Colla di Pesce
3 Cucchiaini di Zucchero (per zuccherare il caffè)
3 Cucchiaini di Zucchero (per zuccherare il caffè)
Per lo Strato di Cioccolato:
100g di Scaglie di Cioccolato Fondente
Per Spennellare la Teglia:
un po' di Burro (fuso)
Procedimento
- Ritagliare un cerchio di carta da forno dello stesso diametro della teglia (che deve essere a cerchio apribile e dal diametro di 26cm) ed una striscia rettangolare avente l'altezza della teglia e lunghezza di circa 83cm (che sarebbe la circonferenza della teglia).
- Spennellare la teglia con del burro fuso e posizionare prima la striscia rettangolare lungo il bordo e poi sul fondo della teglia il cerchio di carta da forno; mettere la teglia in frigorifero.
- Fondere a microonde o a bagnomaria gli 80g di burro.
- Mettere lo zucchero di canna ed i biscotti digestive (spezzettandoli) all'interno di un mixer.
- Frullarli fino a ridurli in polvere ed aggiungere il burro fuso.
- Mescolare finché non si otterrà un composto pastoso.
- Versare il composto così ottenuto nella teglia ed aiutandosi con un cucchiaio livellarlo fino a formare una base uniforme; rimettere la teglia in frigorifero.
- Mettere in una ciotola la philadelphia, lo zucchero a velo e la panna (che avrete precedentemente montato).
- Mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Preparare un caffè ristretto con la classica moka, facendo salire solo la quantità di caffè necessaria a riempire una sola tazzina; zuccherare il caffè con 3 cucchiaini di zucchero.
- Porre la colla di pesce in una ciotola piena di acqua fredda.
- Quando si sarà ammorbidita, strizzarla ed aggiungerla al caffè caldo.
- Mescolare finché la colla di pesce non si sarà completamente sciolta; lasciare intiepidire qualche secondo.
- Aggiungere il miscuglio di caffè al composto di philadelphia.
- Mescolare molto delicatamente con una spatola dal basso verso l'alto finché non si otterrà un composto omogeneo (non preoccuparsi della presenza di eventuali grumi).
- Versare il composto così ottenuto nella teglia sopra la base di biscotto e formare uno strato uniforme.
- A questo punto ricoprire tutta la superficie del cheesecake con le scaglie di cioccolato e riporre la teglia in frigorifero per almeno 3 ore.
- Solo dopo aver riposato in frigorifero rimuovere prima la striscia rettangolare di carta da forno che ricopre il bordo.
- Poi aiutandosi con una spatola sollevare il cheesecake e rimuovere anche il cerchio di carta da forno che copre la base della torta.
- Il cheesecake è pronto per essere servito.
- Conservare in frigorifero.
Piccoli trucchi
1) Se possibile, preparare il cheesecake la sera prima in modo tale da farlo riposare tutta la notte; in questo modo la torta sarà più saporita e non si correrà il rischio di ritrovarsi con un cheesecake non completamente solidificato.
Buonissima me la segno subito
mmmm che delizia l'abbinamento cioccolato e caffè. Inoltre per come l'hai presentata tu ha un aspetto davvero elegante. buonissima e complimenti per la collaborazione!
@Mariangela Circosta
Grazie Mariangela! :D Buona domenica!
@cri 4 chocolate chips
Grazie! :D In effetti volevo proprio ottenere un dolce "elegante"! :)
Buonissima, ideale come dessert per il pranzo della Domenica.Buona giornata
Buonissima, ci vorrebbe una fetta per colazione!
Tu sei davvero un pasticcere, ne sono convinta.. Ennio, che voglia di addentarla! Mi immagino il delizioso aroma di caffè.. che meraviglia.. che meraviglia! :D Buona domenica, caro.. di cuore!
Ma sai che questì'anno non ne ho preparata nemmeno una??? e di caffè proprio mai nella vita.. sembra ottima... .-) Buona domenica
Ennio ti è venuta una favola questa tortina,giuro che te la copio quanto prima ,è un binomio che trovo irresistibile,per i miei gusti,caffè e cioccolato! Buona Domenica!
@veronica
Infatti la mangerò oggi!!! hihihi :D
@Any
Son d'accordo!!!!
@Ely
ehheheheh grazie Ely! Come al solito sei gentilissima! :D
@Claudia
Neanche io ne avevo mai preparata una...poi quando mi è arrivato il caffè aromatizzato con cioccolato e nocciola mi è venuta l'ispirazione! :D Buona domenica anche a te!
ha una vista davvero invitante...sarà buonissima!!!!complimenti
@Ketty Valenti
Effettivamente cioccolato e caffè si sposano alla perfezione! :)
Ti auguro una buona domenica!
@Dory_Mary
Grazie Dory Mary!!! :D
Io adoro la cheesecake... Ottima davvero da rifare :-)
Felice domenica ^^
@Donatella Clementi
Grazie Donatella!!!! Se la rifai, fammi sapere! :D
Ha una faccia bellissima..complimenti :)
buonissima Ennio bravo davvero :-)
@m4ry
Grazie Mary! :)
@giovanna pisano
Ti ringrazio Giovanna! :) Buona serata!!!
@EVE
Grazie per i complimenti! Comunque ha veramente un gusto unico! :D
Ne è rimasta una fettina?
Complimenti per la collaborazione, buona domenica!
@Anto- nella-Cucina
Grazie! Buona domenica anche a te!
Comunque l'ultima fettina è "scomparsa" qualche ora fa....hihhiihhi
Che delizia, caffè e cioccolato... complimenti!
Grazie di essere passato... e complimenti anche a te per l'altra tua collaborazione e per questa cheesecake!
Che buona e che bella presentazione!!
Buona serata!
Inco.
Cioccolato e caffè binomio assolutamente perfetto! Mai provato in una cheescake! Bravo :)
@lolle
Grazie Lolle!!!!
@Inco
Grazie Incoronata! Sei gentilissima! :)
Buona serata anche a te!
@Babe - La Cucina di Babe
Grazie! :D Posso assicurarti che è un dolce golosissimo!
Questa deve essere buonissima!! Complimenti Ennio:-) finalmente sono riuscita ad unirmi ai tuoi lettori, un abbraccio e buona serata Cinzia
che gustosa questa cheese...mi piace molto!!!Ciao Ennio ^^
@Cinzia
Che bello Cinzia! :D Allora ti do ufficialmente il benvenuto! :)
Buona serata!
@EMI
Grazie Emi! Ti aspetto per la prossima ricetta!
Ricetta fantastica, il caffè mi piace moltissimo nei dolci.
Grazie per essere passato dal mio blog.
Buona serata
Mandi
Caspita questa è una signora Cheese cake, bravissimo! Prima o poi dovrò decidermi a farne una!!!!!
Ennio caro, questo post è bellissimo. Bella la ricetta, bello il montaggio delle fotografie e bbbbono il caffè che conosco molto bene e ogni volta che lo trovo ne faccio scorta perchè ne sono letteralmente dipendente!!! Un Cheese cake di grande stile!!!
@Rosetta
Ciao Rosetta! :D Ti ringrazio per il commento. Buona serata!
@Barbapapà, Luna e Blade!
Allora aspetto una tua ricetta del cheesecake! :D Grazie della visita!
@elly
Elly sei troppo gentile! Comunque anche io ne sono diventato dipendente!!! :D
ottima cheesecake....la adoro!
bravissima!
un bacio
@SQUISITO
Grazie!
ottima al cheesecake! io nn ho ancora capito se mi piace di quella cotta o quella da frigo!
Chiamalo "dolcino"! Questo cheesecake è un'irresistibile tentazione, ecco cos'è! :-)
@Valentina
Io preferisco quelle fredda, in quanto secondo me è più leggera!
@Tina/Dulcis in fundo
Grazie per il commento Tina! :D
Un dolce strepitoso. Interessante quel caffè aromatizzato!!
Che cheesecake fantastica...si presenta benissimo e poi l'accostamento cioccolato-caffè mi piace molto...complimenti!!!!
@eli
Grazie Eli! In effetti è un caffè unico!
@Raffaella
Ti ringrazio Raffaella! Sono felice che ti piaccia! :)
Credo veramente che quella tazzina di caffè,gli dia il tocco in più!Stragolosa,sicuramente da provare!Un abbraccio!
I love this Ennio and love your pictures so nice!
Ennio questa cheesecake e' davvero strepitosa!!! È i gusti si fondono divinamente :)
Buon inizio settimana
Uau, una vera delizia!!!!!
Bravissimo Ennio, bella e buona! Ne mangerei subito una fetta! :D Complimenti, buon lunedì!
grazie di essere passato da me, ricambio con piacere :-)
ottimo abbinamento caffè-cioccolato per questa chesecake che è uno dei dolci che preferisco!!!
a presto
Ciao Ennio, grazie della visita sei il benvenuto!!! spero di trovarti spesso nella mia cucina...qualche consiglio serve sempre!!! Questo cheesecake sarebbe proprio per me...non amo molto i dolci ma adoro quelli con caffè e/o cioccolato!!mmmmm...a presto!!
MI mancava al caffè bravo , prendo nota!!
Buona settimana
Anna
Due gusti che mi piacciono molto e un'esecuzione impeccabile.
Mi piacerebbe vedere dolci così belli nei bar, al posto delle tristissime paste.. Ci guadagneremo in salute.
Bravisimo.
@Damiana
Sono d'accordo! hihihhi :D
@Gloria
Thanks Gloria! You are very kind! :D
@Dolcemeringa Ombretta
Grazie per il commento Ombretta! :D Ti auguro un' ottima settimana!
@Arianna
Grazie Arianna! Se potessi, te ne manderei una fetta! :D
@Valentina
Vale, grazie per i complimenti! Buon lunedì! :)
@ondinaincucina
Anche io amo molto la cheesecake! Non riuscirei a viverne senza!
@Ilenia - senticheprofumino
Grazie a te di essere passata! Alla prossima ricetta! :)
@♫ ♪ Anna ♫ ♪
Anche a me mancava quella al caffè! Con questa ho quasi finito il mio repertorio di cheesecake!!! hihihihi :D
@themasterofcook
Ma grazie!!!! Per me i commenti come il tuo, significano molto! :)
Meravigliosa la tua cheesecake!!!
Splendido abbinamento!!
Un abbraccio Carmen
@carmencook
Grazie Carmen!!! :D Sei troppo gentile!
A presto!
come non potevo unirmi ai tuoi lettori? sei il primo mio lettorE uomo , quindi... meriti un premio! ahahah
scherzo dai!!! ;)
molto interessante il tuo blog...così ti seguo meglio! buona giornata!
@SimoCuriosa
hahahaha in effetti i foodbloggers uomini sono in via di estinzione! :D
Ti do il benvenuto nel mio blog!!! :)
Buona serata!
Ciao complimenti per questo cheesecake è veramente goloso...buona giornata
@MARISTELLA
Ti ringrazio Maristella! :) Buona serata!
@Rosa Forino
Grazie 1000 Rosa! :D
adoro il caffè e da quando non mangio più cacao e frutta secca lo uso per tanti dolci, che peccato scoprire che esiste una miscela aromatizzata con cioccolato e nocciole, deve avere un gusto meraviglioso. :) Rosalba
@Miele e Vaniglia
E' un caffè molto particolare, comunque in generale anche io amo molto il caffè nei dolci!
deliziosa questa cheese cake.....io le adoro...facili e dai molteplici abbinamenti.
questa al caffè molinari è fantastica! ottima questa miscela aromatica :-)
@giusy loporcaro
Ciao Giusy! :D Anche io adoro le cheesecake!!! Sono tra i miei dolci preferiti!!!
buonooo
@Anonimo (08 agosto 2014 23:36)
Grazie! :smile
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.