Tempo di Preparazione: 20 min.
Tempo di Cottura: 30 min.
Difficoltà: ♦ ◊ ◊

La crostata friabile di albicocche è un dolce che piace a tutti e che come dice anche il nome è caratterizzato dalla friabilità e dalla facilità della ricetta. Anche se può sembrare banale, in realtà per essere perfetto bisogna seguire alcuni piccoli accorgimenti: il più importante è sicuramente il tipo di pasta frolla che si utilizza (io consiglio la Pasta Frolla con Sabbiatura), infatti sbagliando la pasta frolla, si rischia di ottenere una crostata troppo secca o troppo burrosa. Ecco la ricetta:
Ingredienti:
Per la Pasta Frolla:
550g di Farina "00"
200g di Zucchero
250g di Burro
6 Tuorli
1 Bustina di Vanillina
Per Farcire:
400g di Confettura di Albicocche
Per imburrare e infarinare la teglia:
Burro e Farina q.b.
Procedimento
- Preparare la pasta frolla utilizzando il metodo della sabbiatura (Ricetta della Pasta Frolla con Sabbiatura).
- Una volta che avrà riposato, stendere circa 2/3 di pasta frolla fino ad ottenere uno spessore uniforme di poco più di mezzo centimetro; la frolla rimanente servirà per le strisce.
- Avvolgere la frolla intorno al matterello e srotolarla in una teglia (dal diametro di 28/30cm) precedentemente imburrata ed infarinata.
- Con un coltello tagliare la pasta frolla eccedente, bucherellare il fondo con una forchetta e versare la confettura di albicocche sopra la frolla.
- Per fare le strisce stendere il terzo di pasta frolla che avete messo da parte fino a raggiungere almeno una lunghezza di 30 cm, una larghezza di 12cm ed uno spessore di circa mezzo centimetro.
- Aiutandosi con una rotella, formare 6 strisce larghe due centimetri.
- Posizionare le strisce sulla crostata come mostrato nell’immagine.
- Tagliare la frolla eccedente e comprimere leggermente con le dita le parti finali di ogni striscia, in modo tale da farle aderire per bene alla base.
- Cuocere la crostata in forno a 180° per 30 minuti, finché non risulterà dorata.
- Servire la crostata a temperatura ambiente o leggermente tiepida.
Piccoli trucchi
1) Se avanzasse della pasta frolla, potete utilizzarla per fare delle gustose crostatine o dei biscottini che una volta cotti risulteranno friabilissimi.2) Se volete, prima di infornare la crostata, potete decorare il bordo della crostata imprimendo leggermente su di esso i lembi di una forchetta.
3) Per rimuovere la crostata dalla teglia, una volta che si sarà raffreddata, scostare con un coltello i bordi e capovolgere prima la teglia su un piatto (largo come la teglia) e poi capovolgerla un' altra volta sul piatto da portata; in questa operazione dovrete essere molto veloci e delicati.
Collaborazione
la crostata è sempre un ottimo compromesso, ottima a colazione e buona come fine pasto...mette sempre d'accordo tutti!
la tua...bellissima!
baci e felice we
@SQUISITO
Sono d'accordo! A tutti piace la crostata! :D
Buon weekend anche a te!
Questa crostata è gustosissima e bellissima... Mio marito mi chiede da una vita di fargliene una classica... ma non riesco a fare delle strisce belle come le tue..... E faccio altre decorazioni, Complimenti!
Felice we :))
@Donatella Clementi
Prova ad utilizzare la pasta frolla con sabbiatura, è una frolla molto lavorabile! :) Buon Weekend!
Che crostata perfetta! COmplimenti!!!
Per quanto "semplice" la crostata resta uno dei miei dolci preferiti, è insuperabile!!
Buona e bella!!!! poi con la confettura di albicoche.. che è tra le mie preferite!!!! Buon sabato .-)
Sempre graditissima la crostata :) Un dolce che profuma di casa. Buon we
Si vede dalla foto la friabilità di questa crostata. Semplicemente fantastica!!! Complimenti Ennio. Buon w.e.
questa è senza dubbio la mia preferita!!!!
buona buona e ancora buone ... e bellissima!
ciao ciao
@Valentina
Grazie per i complimenti! :D
@Beatrice
Anche io amo molto questo dolce! :)
@Claudia
Grazie Claudia!!! Buon sabato!
@Federica
E' vero! E' il dolce tipico che si faceva un tempo per il pranzo della domenica!
@golosi pasticci
Grazie! Era veramente friabile! :)
@cri 4 chocolate chips
Ti ringrazio! Ciao, alla prossima ricetta!
Un classico intramontabile,ad offrire una fetta di crostata così si è certi che risulti gradita,perfetta !
buona domenica da Zagara & Cedro
@Ketty Valenti
Grazie Ketty! Sono d'accordo, buona domenica! :)
Bellaaaaaaaaaaaa!!!!
Io adoro la crostata ^_^
Bravissimo e complimenti ^_^
Ciao
Nunzia
@Nunzia
Grazie Nunzia! Sei gentilissima!
Ecco Ennio.. farei già merenda con una bella e buona fetta della tua crostata:-) complimenti:-) un abbraccio e buon fine settimana:-)
Ha un aspetto splendido..poi, la marmellata di albicocche è tra le mie preferite :) Buon week end :)
Le crostate con la marmellata sono un'altra delle mie passioni!!
La tua è perfetta!!
Bravissimo Ennio!!
Un abbraccio e buon fine settimana
Carmen
@Cinzia
Ti ringrazio per il commento Cinzia! Buon weekend!
@m4ry
Tra le varie crostate, la classica (alle albicocche) è quella che preferisco! :D
@carmencook
Ti ringrazio per aver giudicato la mia crostata "perfetta"!!! :D
Alla prossima ricetta, ciao!
Quanto mi piace questa crostata, golosa e semplice come piace a me!
@La Cucina Imperfetta di Giuliana
Concordo! E' un dolce che non andrà mai in pensione!!! hihihi :D
Buonissima questa crostata!!! È un classico che piace sempre!!! Buona domenica!
@Simona
Buona domenica anche a te! :) Grazie della visita!
che crostata fantastica,bravissimo davvero!
Ciao Ennio, la tua crostata è la mia preferita ( a me il cioccolato non piace!!), passo per la colazione??
Cerco la frolla perfetta proverò anche la tua!
Buona domenica
loredana
@Dory_Mary
Grazie Dory! :D
@Loredana
Allora aspetto un tuo giudizio sulla mia frolla! :D
Buona domenica! :)
Ennio I th9k look perfect and adoro pasta frolla!:)
@Gloria
Thanks Gloria! :)
...comlimenti Ennio questa crostata è PERFETTA!!!! Io adorole crostate ma non la faccio mai tanto precise...deve seguire un po' di più i tuoi consegli!!! Davvero ottima!!! e complimenti per la collaborazione!! buona domenica
E' perfetta e chi sa che buona! Adoro questo dolce.
ciao ..buona domenica!
6 tuorli???????????????????
ma sn tantissimiiiiiiiiiiiiiiii
io per 250gr di farina uso un uovo :-)
come mai cosi' tanti?
qual'è la differenza sostanziale con le classiche dosi della frolla che prevedono 1 uovo ed un tuorlo x circa 300 gr di farina???
sn curiosaaaaaaaaaaaaaaaa
l'aspetto è ottimoooooooooooooooo :-)
Ecco trovata la ricetta perfetta per la mia marmellata di albicocche, l'unica che mi sia riuscita bene questa estate!!!
Bravo Ennio..mi sa che sei il mago della pasta frolla!
Provo la tua, con piu' uova.
Buona domenica.
Inco
complimenti Ennio, una crostata perfetta! Ho tanta marmellata fatta in casa, quasi quasi ci provo! Buona domenica!
Bella , bella Ennio la condivido in Pinterest !!
Grazie mille per essere passato dal mio blog. Con piacere mi segnò tra i tuoi lettori. È porto via una fetta di crostata! Che ne dici?
@Ilenia - senticheprofumino
Ti ringrazio Ilenia!!! :D Buona domenica!
@Nicoleta - Agenda di Nico
Grazie per il commento!!! ti auguro una felice domenica!!!
@giusy loporcaro
Ciao Giusy!!! :D Utilizzando questa frolla con sei tuorli otterrai una frolla molto più morbida e friabile rispetto alle altre! :)
@elly
Allora non vedo l'ora di vedere la tua crostata! :D
@Inco
Grazie per il soprannome! hiihhi :D Buona domenica!
@Chiara Giglio
Sei gentilissima!!! Grazie!
@ANNA
Ho appena visto, grazie Anna! :)
@Artù
Ti cedo volentieri una fetta! hihihi :D
la crostata all'albicocca mi piace tantissimo...grazie per i chiarimenti
buona serata
anna
Che dire... una crostata così la si mangia anche con gli occhi!!!
@Profumi di Pasticci
Prego, buona serata! :)
@lolle
Anche l'occhio vuole la sua parte!!! hhihihi ;)
troppo golosaaaaaaaaaaaaaaaaaa, un abbraccio Ennio ^_^
Sarò un pò banale ma la crostata di albicocche è tra le mie preferite in assoluto. Questa che hai fatto Ennio è perfetta quindi non posso che complimentarmi... oltre che desiderare! eh eh eh
:-)
ottima ricetta non conoscevo la frolla così
amo le crostate
Bravissimo Ennio, una crostata super! Sei proprio un pasticciere, i miei complimenti! :) Buona settimana!
Ennio sei un mito! Troppo bella e buona questa crostata :) E complimenti anche per la collaborazione, ne farai un'ottimo uso!
@Tina/Dulcis in fundo
Grazie Tina! :) Ciao!!!
@themasterofcook
E' anche tra le mie preferite!! ;)
@Antonella Le Torte di Pezzettiello
Anche io le amo molto!
@Valentina
Eeeeeeh! Non esageriamo! hihihihi Grazie! :)
@Barbapapà, Luna e Blade!
Ti ringrazio per i complimenti! :) Alla prossima!
Ennio la crostata con una buona frolla e una deliziosa marmellata diventa un dolce sublime nella sua semplicità :)
Baci
@Dolcemeringa Ombretta
Sono perfettamente d'accordo con te! Spesso i dolci semplici sono i più buoni! :D
La crostata è il mio dolce preferito, ma la frolla deve essere buonissima, come la tua!
@eli
Senza una buona frolla "la crostata non è una crostata"! :)
Ciao, piacere di conoscerti e grazie per la visita al mio blog. Mi fermo subito su questo post, sono una fanatica delle crostate e della frolla in generale. Concordo con te che la sabbiatura cambia completamente il risultato, non esiste un'unica ricetta della pastafrolla ma alcune regole di base sì, e questa tua è la più adatta per le crostate, a mio parere. Buon fine settimana.
@Maria Grazia
Il piacere è tutto mio! sono perfettamente d'accordo con te Maria Grazia! :D
Buon week-end!
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.