Tempo di Preparazione: 40 min.
Tempo di Cottura: 1-2 min.
Difficoltà: ♦ ♦ ◊

Gli gnocchi di patate vengono utilizzati in parecchi primi e sono molto diffusi in Italia e nel mondo, divenendo con il passare dei decenni uno dei simboli "gastronomici" dell'Italia all' Estero. Gli ingredienti essendo veramente pochi, necessitano di essere di qualità: per questa ricetta consiglio delle patate a pasta gialla e la Farina "00" per Pasta Fresca e Gnocchi Rosignoli Molini, una farina che non ha creato alcun problema per la realizzazione di questa ricetta, anzi ha reso gli gnocchi veramente "speciali". Ecco le dosi per circa 6 persone:
Ingredienti:
500g di Farina "00"
1kg di Patate Gialle
1 Pizzico di Sale
Per spolverare il piano da lavoro:
Farina "00" q.b.
Procedimento
- Lessare le patate, schiacciarle e lasciare intiepidire.
- Mettere in una ciotola 400g di farina, formare una fontana e versarci all'interno le patate schiacciate ed il pizzico di sale.
- Iniziare ad amalgamare gli ingredienti e quando la farina è stata quasi completamente assorbita, versare l'impasto sul piano da lavoro.
- Aggiungere gradualmente i rimanenti 100g di farina e lavorare l'impasto fino a formare una palla liscia e compatta.
- Formare dei salamini larghi circa 2 cm.
- Tagliare ogni salamino a pezzetti di circa 1 cm.
- Partendo dalla parte alta di una forchetta far scivolare leggermente ogni gnocco ed accompagnarlo con il dito indice sui denti della forchetta...
- ...imprimere leggermente, formando così su ogni gnocco la classica striatura.
- Lasciar riposare gli gnocchi così formati su un canovaccio e cuocerli in acqua bollente salata; saranno cotti appena saliranno a galla (ci vorranno 1-2 minuti).
Piccoli trucchi
1) Scolate gli gnocchi con una schiumarola man mano che saliranno a galla (non utilizzare lo scolapasta!).
Sono semplicemente perfetti :))
@m4ry
Grazie Mary! :D Ti auguro una buona serata!
Sei uno spettacolo, Ennio! Come sono... gnoccosi!! :D Buonissimi, davvero! Complimenti, sei un'istituzione ormai :)
anche a me piace rigare gli gnocchi...sono troppo golosa e assorbono più condimento!
bravissima cara
bacio
@Ely
Grazie Ely! Ogni volta che leggo un tuo commento,
mi migliori la giornata! :D
@SQUISITO
Concordo con te! Quando gli fai la rigatura, vengono più buoni!!! :D
Grande!! sono perfetti....anche io li ho fatti in questi giorni :)
@Michela
Grazie per il commento Michela!!! :D Alla prossima!
Adoro i gnocchi fatti in casa (e detesto quelli del supermercato), ma non so perché non li faccio mai, mi sembra un lavoro lunghissimo...forse perché vanno fatti uno ad uno :)))))
I tuoi sono bellissimi e chissà che buoni!!
li faccio da quando sono bambina.......avevo il compito della forchetta:-)
Bravissimo Ennio, io adoro fare gli gnocchi di patate, lo trovo rilassante! :D Sei stato bravissimo come sempre e ti faccio i complimenti anche per le foto, molto belle! :) Un bacione, buona serata :)
@eli
Sono un po' lunghi da fare...però quando li mangi, sono buonissimi!!! :D
@la cucina della Pallina
Anche io avevo il compito della forchetta!!!!! hhihihihi
@Valentina
Ti ringrazio per i complimenti Valentina!!! Sei sempre molto gentile! :)
Ennio caro c'hai proprio le mani d'oro!!!!sono troppo perfetti!!!
Io li adoro conditi con il gorgonzola... sono troppo golosa?
Buoni gli gnocchi e ti sono venuti perfetti:)
@lolle
Non si è mai troppo golosi!!!!!!
@francy
Ti ringrazio Francy! :D
@Daniela
Grazie Daniela!!! Anche a me piacciono molto!!!
Buoni Ennio gli gnocchi, anch'io li rigo così il sughetto ci si infila dentro e diventano super buoni
ciao
alice
Ennio I love gnocchi and these look wonderful!!
bravissimo...gnocchi a go go per me ^_^
Eheheheheh!
Ennio, penso che per me sia arrivato il momento di imparare a farli!!
Adoro gli gnocchi fatti in casa Ennio!! E questi sono invitantissimi:-) complimenti e buona giornata
Ciao Ennio, che dire dei tuoi gnocchi??? Perfetti!!!!
@paneamoreceliachia
E' vero, è proprio così! :D
@Gloria
Thanks dear! :)
@Tina/Dulcis in fundo
Bene! :) La prossima volta ne faccio un chiletto anche per te!!! :D
@Silvia- Perle ai Porchy
Silvia non sono difficili da fare, è solo un po' lungo il procedimento!
:)
@Cinzia
Grazie Cinzia!!! Anche a me piacciono molto!!!!!
Buona serata!
@La Cucina Imperfetta di Giuliana
Grazie Giuliana!!! :) Mi fa molto piacere che ti piacciano!!!
Sono perfetti Ennio... sei bravissimo !!
Buona serata.
Inco
Sei un cuoco meraviglioso!!
I tuoi gnocchi sono perfetti!!
I miei complimenti Ennio!!
Un abbraccio e buona serata
Carmen
@Inco
Ti ringrazio Incoronata!!! Buona giornata! :)
@carmencook
Ma grazie Carmen!!!! :D Sei troppo gentile!!!!
Un abbraccio...buona giornata!!!!
Ennio,
sono perfetti..anch'io uso la schiumarola..
ho provato a congelarli, ma non mi sono mai venuti bene..hai per caso qualche trucco??
un abbraccio forte
anna
@Profumi di Pasticci
Grazie Anna!
1) Per congelarli puoi disporli prima su un vassoio, poi li metti nel freezer.
2) Quando si sono congelati li passi in un sacchetto per alimenti.
3) Per cuocerli li butti ancora congelati in acqua bollente.
Non so se te segui questo procedimento! :)
Prima o poi.. dovrò provare a rifarli anche io! La prima volta un disastro.. mi s'appiccicavano che non ne hai idea! I tuoi son perfetti.. :-)
@Claudia
Prova ad utilizzare questa ricetta! L'importante è che quando fai i salamini, li spolveri per bene con la farina! :)
bella ricetta! mi è venuta voglia di mangiare gli gnocchi!
grazie al tuo commento ora ho scoperto anch'io il tuo blog. andrò a curiosare qualche altra ricetta, sembrano tutte molto belle!
a presto,
Michela
@Michela
Grazie Michela!!! Mi fa molto piacere che ti piacciono le ricette presenti sul blog! :D
A presto!
Faccio spessissimo gli gnocchi ma non ho mai pesato gli ingredienti!
Grazie per la visita :)
@CarlottaD
Grazie a te di essere passata a trovarmi!!! :D Alla prossima ricetta! :)
Adoro i gnocchi di patata Ennio.
Questi che hai fatto sono perfetti.
:-)
@themasterofcook
Anche a me piacciono molto! :D Grazie per il commento! :)
Complimenti, sono perfetti! :)
A presto!
@Emanuela - Pane, burro e alici
Ti ringrazio Emanuela! :) A presto e buona serata!
@ragazzo comune o quasi
Grazie, sono molto felice che da oggi tu sia un mio sostenitore! :D
Ti verrò a fare visita, a presto!
buonissimi gli gnocchi!! ti seguo anche io!
Fantastico bloggg ,mamma mia tantissime ricette interessantissime e da provare ^_^ ,ti seguo molto molto volentieri , se ti va vienimi a trovare anche tu ciao ciao
Adoro gli gnocchi con tutti i tipi di condimento. Geniale l'idea della striatura: un modo per meglio far aderire il sugo! Grazie per la ricetta
@Paola Scomparin
Grazie Paola!!! :D
@LeTorteDiGiP
Grazie!!! Sono contento che ti piacciano anche le altre ricette! :D Appena posso vengo a trovarti! A presto!
@la creatività e i suoi colori
Anche io adoro gli gnocchi....in qualunque modo vengono fatti!!!
Grazie di essere passata! Alla prossima ricetta!
Che belli! Mi insegni anche tu che non ci va l'uovo negli gnocchi! ciao
@Azzurra
Grazie!!! :D Alla prossima ricetta! :)
Grazie Ennio,
anch'io ho provato a congelarli come hai indicato tu, ma non mi sono mai venuti..ho deciso di congelarli da cotti, mi vengono meglio!!
a presto
Anna
@Profumi di Pasticci
Prego! :) La prossima volta proverò a congelarli anche io da cotti! :D
A presto!
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.