Tempo di Preparazione: 25 min.
Tempo di Cottura: 30 min.
Difficoltà: ♦ ◊ ◊

Gli involtini di peperoni sono un secondo vegetariano molto semplice da fare grazie alla facile reperibilità degli ingredienti. Possono essere preparati con largo anticipo in quanto una volta riposati saranno ancora più buoni ed è possibile consumarli sia a temperatura ambiente che caldi. Se si utilizzassero come antipasto, servire un involtino a testa; mentre se si utilizzassero come secondo, servirne due a testa. Ecco le dosi per 4 involtini:
Ingredienti:
2 Peperoni (uno giallo e uno rosso)
Per il Ripieno:
50g di Mollica di Pane (raffermo)
1 Spicchio di Aglio
Crema di Olive Nere (consiglio Genesis)
Sale q.b.
Pepe q.b.
Per la Salsa:
250ml di Polpa di Pomodoro Fresco
2 Pomodori (San Marzano)
Olio Extra Vergine di Oliva
1 Spicchio di Aglio
Origano q.b.
Sale q.b.
Procedimento
- Per preparare il ripieno: strofinare lo spicchio di aglio sul fondo di un piatto.
- Sbriciolarci dentro la mollica.
- Condire con un filo di olio, pepe e sale; lasciare riposare.
- Per preparare la salsa: lasciare dorare uno spicchio d'aglio privato dell'anima con 5 cucchiai di olio.
- Aggiungere la polpa di pomodoro fresco ed i pomodori spezzettati.
- Lasciare cuocere una mezz'oretta fino ad ottenere una salsa abbastanza stretta.
- Nel frattempo, mettere i peperoni su una teglia foderata con carta da forno.
- Cuocere a grill in forno per circa 30 minuti finché la buccia del peperone non si sarà bruciacchiata ed i peperoni non si saranno ammorbiditi.
- Spostare i peperoni ancora caldi all'interno di un piatto fondo e coprire per bene con un canovaccio.
- Quando si saranno raffreddati pulirli rimuovendo la buccia ed i semi.
- Dividere ogni peperone in due parti.
- Aggiungere su ogni falda di peperone una cucchiaiata di mollica condita e qualche ciuffetto di crema di olive nere.
- Avvolgere il peperone creando così un involtino.
- Porre gli involtini molto delicatamente nella salsa e spolverarli con dell’origano.
- Aiutandosi con un cucchiaio irrorarli con la salsa, senza toccarli troppo e lasciare cuocere per 10/15 minuti a fiamma bassa.
Piccoli trucchi
1) Per degli involtini ancora più golosi, aggiungere al ripieno qualche pezzetto di alice sott'olio. 2) Lasciando raffreddare i peperoni coperti con un canovaccio la buccia del peperone si staccherà con molta facilità.
Super appetitosi!!!
@Memole
Grazie!!! Sono felice che ti piacciono! :D
che meraviglia Ennio,io adoro i peperoni mi segno la tua golosa ricetta...felice we:)
Che meraviglia adoro i peperoni!
Buon fine settimana !!
Che belli questi peperoni! Mi piacciono molto tutte le tue ricette, ti seguiró!
Buonissimi Ennio!! Ti invidio sai?? a casa non si mangiano mai.. al mio fidanzato non gli piacciono proprio.. io invece li adoro!! :-) Buon w.e.
@Tina/Dulcis in fundo
Ti ringrazio Tina!!! :D Se la proverai, fammi sapere come ti è venuta!
@♫ ♪ Anna ♫ ♪
Anche a me piacciono molto Anna! Buon fine settimana anche a te! :)
@Francesca in the kitchen
Ti ringrazio Francesca! Sono molto felice che da oggi tu sia una mia nuova lettrice! A presto!
@Claudia
Io non riuscirei a vivere senza peperoni!!!
Devi convincere il tuo fidanzato a diventare pro-peperoni! :D
A presto Claudia e buon weekend!
Buoni, buonissimi! Grazie per la ricetta, chiarissima e spiegata davvero bene! :D Un bacione e complimenti, buon weekend! :)
@Valentina
Grazie per i complimenti Valentina! Sono veramente felice che ti piaccia questa ricetta! Ti auguro un buon weekend!
ottimi i peperoni ripieni..voglio provare con il canovaccio
ciao ciao
anna
@Profumi di Pasticci
Ciao Anna!!! Prova o con un canovaccio o con una bustina per alimenti (che dovrà essere ben chiusa con un nodo!). :D
A presto!
Eccolo qui, il mio cuoco preferito.. e adesso chi mi leva la voglia di questi deliziosi involtini?! Ahh che splendore.. sei troppo bravo Ennio.. anche perfetti li hai fatti! A me si sarebbero aperti tutti! :D Un abbraccio, complimenti!
Mi piacciono molto, soprattutto l'idea delle alici.. Prendo spunto:D
:**
@Ely
Che onore essere il tuo cuoco preferito!!! :D
Grazie per il commento Ely!!! Buon Weekend!
@Tantocaruccia
Sono molto felice che ti piaccia la variante con le alici!!! in quanto è altrettanto gustosa! :D
Spiegazione eccellente per un piatto golosissimo, come sempre, bravo!
a prima vista mi sembravano dei cannelloni verdi...non avevo letto il titolo...poi ho visto e mi sono piaciuti un sacco...ottima idea, io adoro i peperoni e li faccio sempre allo stesso modo!
Che buoni! questi potrei mangiarli anche io nella mia dieta :D Bravo Ennio!
@La Cucina Imperfetta di Giuliana
Grazie Giuliana! Sei troppo gentile! :D
@Flò
hihhihihi l'immagine può trarre in inganno! :D
Questa ricetta è perfetta per chi (come me) ADORA I PEPERONI! :)
@Piovonopolpette
Grazie! In effetti questi involtini, se preparati nel modo giusto, sono un MUST HAVE nelle diete! :D
ma che bella ricettina.....gustosa e saporita!
bravissimo!
felice giornata
un bel contorno appettitoso!!! e un idea originale per preparare i peperoni per un piatto che diventa quasi unico!!! complimenti e buon fine settimana
@SQUISITO
Grazie! Felice giornata anche a te! :D
@ondinaincucina
Sono molto felice che ti piacciano questi involtini di peperoni! :D
Grazie di essere passata e buon fine settimana! :)
Adoro i peperoni il loro profumo il loro sapore e fatti in qualunque modo sono davvero fantastici,bravo Ennio ottimo contorno.Buon fine settimana Zagara & Cedro
@Ketty Valenti
Grazie Ketty! :D Buon fine settimana anche te! :)
Mamma mia che bella idea che hai avuto!
A me i peperoni piacciono tantissimissimo!!!
@Bianca Neve
Ti ringrazio! :D Anche a me piacciono molto! :)
Adoro i peperoni!che bella ricetta!
@nana
Grazie! Sono felice che ti piaccia! :D
Squisiti..non li ho mai provati così :)
@m4ry
Grazie! Provali e vedrai che non te ne pentirai! :D
Buon fine settimana! :)
Grazie per lo spunto degli involtini, penso di farli in questi giorni.
Buon fine settimana
Mandi
che buoni!!!!! qualche difficoltà digestiva con i peperoni che mi fa ancora più venir voglia di divorarli;-)
Complimenti è una ricetta davvero interessante! Mi piacciono moltissimo questi involtini in entrambe le versioni! Li proverò sicuramente, baci e buona giornata
@Rosetta
Prego! :D Allora fammi sapere come ti sono venuti! :) Buon fine settimana!!!
@la cucina della Pallina
Mi fa piacere che ti piacciano! :D
@Ilenia - senticheprofumino
Ti ringrazio per i complimenti! :D Buona giornata anche a te!!!
Ennio io amo i peperoni, li mangio in tutti imodi ma questa ricetta è nuova ma non per molto!!!! Corro a comprarli e preparo subito, intanto buon we
@Mariangela Circosta
Sono felice che ti piacciano!!! :D Se li facessi, fammi sapere come ti sono venuti!!! :)
Ciao Ennio ,che buoni i tuoi peperoni, io però ho un piccolo problemino, non riesco a digerirli, ma siccome mi piacciono tanto li mangio lo stesso! A presto caro
@Angela di Finalmente in cucina
Ciao Angela! Prova a rimuovere la buccia, i semi e soprattutto i filamenti bianchi presenti all'interno del peperone...io in questo modo li trovo molto più digeribili! :D
Alla prossima ricetta!!! :)
io purtroppo non mangio i peperoni, perché mi han fatto male da bambina e non li ho mangiati più, ma questi mi ricordano quelli imbottiti che faceva la mia mamma, li avevo dimenticati. Li farò sicuramente per mio marito a lui piacciono moltissimo :) Rosalba
@Miele e Vaniglia
Ciao Rosalba! :D Sono felice che questi involtini ti abbiano fatto venire in mente dei bei ricordi! :) Se li provassi, fammi sapere se a tuo marito piacciono!!!! A presto!
ciao Ennio, tra i piatti di verdure che preferiscono ci sono proprio i peperoni ripieni e questa tua versione formato involtino mi piace particolarmente, poi sono così belli "sugosi"! Complimenti e buon w.e.
@Maria Pia Sc
Anche io preferisco i peperoni! Mi fa piacere che ti piacciano in questa variante!!! Buon fine settimana anche a te!
Sono goduriosissimi Ennio!!
Quasi quasi mi invito a cena da te!!!
Un abbraccio e buon weekend
Carmen
@carmencook
Grazie!!! hihihihi :D
Un abbraccio e buon weekend anche a te!
Devonmo essere buonissimi. Io opterei per la "versione golosa" :-)
@themasterofcook
Grazie! Sono felice che ti piacciano!!! :) Alla prossima ricetta!!! :D
Ma tu ci vizi! Questi involtini hanno l'aria di essere deliziosi!
@lolle
Ti ringrazio lolle!!! :D Sei troppo gentile!
Ennio, è troppo golosa questa ricetta!
I miei complimenti per come l' hai preparata! sai una cosa? mi piace molto che anche tu come me fai il passo passo, magari si perde un po' più di tempo ma ne vale davvero la pena!!
Grazie di tutto
Un abbraccio
francesco
@Francesco82
Grazie Francesco! Comunque sono d'accordo con te, con il passo passo la ricetta è più completa! :D Alla prossima ricetta!
Ennio look realy delicious and tempting!!
Sono davvero sfiziosi!!!! mi piacemolto anche la presentazione:-) buona domenica
@Gloria
Thanks Gloria!!! :D
@Dolcemeringa Ombretta
Grazie Ombretta!!! Sono felice che ti piaccia come li ho presentati!!!
Buona domenica!!!
Li faceva anche la mia mamma...però senza l'aglio visto che sono allergica!
Sono davvero ottimi.
@Babe - La Cucina di Babe
Saranno stati altrettanto buoni!!! :D
Alla prossima! :)
Veramente appetitosi questi involtini!
@Francesca in the kitchen
Grazie Francesca!!! :D
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.