Tempo di Preparazione: 40 min.
Tempo di Cottura: 10 min.
Difficoltà: ♦ ♦ ◊

Piatto: Ceramiche Tapinassi
Quest'oggi voglio presentarvi dei biscotti di mandorle che in casa mia vengono preparati a Natale e che vengono consumati durante i giorni di Festa; oltre ad essere molto gustosi e saporiti, sono caratterizzati dal fatto che possono essere preparati utilizzando le mandorle che avanzano dai cesti natalizi e dai pranzi/cene delle feste. I biscotti con crema di mandorle sono dei biscotti farciti preparati utilizzando una particolare pasta frolla alle mandorle, che viene stesa ed intagliata con un coppapasta o una tazzina da caffè in modo tale da creare dei biscotti circolari che vengono poi farciti (una volta cotti e raffreddati) con una deliziosa crema di mandorle. Per questa ricetta ho utilizzato la Farina "00" per Dolci e Sfoglie Rosignoli Molini, una farina che ho trovato molto adatta per i biscotti; ecco le dosi (per circa 40 biscotti):
Ingredienti:
Per la Pasta Frolla alle Mandorle:
350g di Farina "00" per Dolci e Sfoglie Rosignoli Molini
100g di Mandorle (spellate)
1 Cucchiaio di Zucchero a Velo
2 Uova
150g di Burro
150g di Zucchero
1 Fiala di Aroma di Mandorla (2ml)
1 Pizzico di Ammoniaca per dolci
1 Pizzico di Sale
Per Farcire i Biscotti:
180g di Crema di Mandorla Dolce (consiglio Genesis)
100g di Mandorle (spellate)
1 Cucchiaio di Zucchero a Velo
2 Uova
150g di Burro
150g di Zucchero
1 Fiala di Aroma di Mandorla (2ml)
1 Pizzico di Ammoniaca per dolci
1 Pizzico di Sale
Per Farcire i Biscotti:
180g di Crema di Mandorla Dolce (consiglio Genesis)
Procedimento
- Frullarle nel mixer le mandorle insieme al cucchiaio di zucchero a velo, fino a ridurle in polvere.
- Aggiungere 200g di farina ed il burro tagliato a pezzetti.
- Frullare nuovamente fino ad ottenere un composto sabbioso (ci vorrà qualche secondo) che dovrà essere versato in una ciotola capiente.
- Formare una fontana e versarci all'interno le uova leggermente sbattute, lo zucchero, l'aroma di mandorla, il pizzico di ammoniaca ed il sale.
- Lavorare il composto prima con una forchetta e poi con le mani finché tutti gli ingredienti non si saranno inglobati e non si otterrà un composto appiccicoso; versare il composto così ottenuto sul piano da lavoro precedentemente spolverato di farina.
- Quindi lavorando la frolla con le mani, far assorbire gradualmente i rimanenti 150g di farina e formare una palla che dovrà essere avvolta nella pellicola (o in una bustina per alimenti) e lasciata riposare in frigorifero per almeno una mezz'oretta.
- Stendere metà impasto alla volta fino a raggiungere uno spessore di mezzo centimetro.
- Aiutandosi con un coppapasta (diametro: 5cm) formare dei cerchi (circa un'ottantina) e disporli su una teglia foderata di carta da forno, avendo cura di distanziarli gli uni dagli altri.
- Cuocerli in forno a 180° per circa 10 minuti (per forno ventilato: 7 minuti a 180° e 3 minuti a grill).
- Far raffreddare i biscotti.
- Spalmare sulla faccia liscia di un biscotto un cucchiaino di crema di mandorla dolce.
- Coprire con un altro biscotto (la faccia liscia dovrà essere a contatto con la crema) e premerlo leggermente sull'altro in modo tale da far aderire il tutto.
- Servire i biscotti spolverandoli a piacere con un po' di zucchero a velo.
Sono bellissimi, Ennio! Perfetti, direi.
@Any
Grazie! :)
Ciao Ennio! Quanto mi piaccionooooo... devono essere deliziosi, segno subito la ricetta! Mi sembra anche un ottimo regalino di Natale, confezionati in una bella scatola! ;) Complimenti, un bacione e buona domenica :)
Ciao Ennio! Questi biscotti sono deliziosi :)
Ricetta inserita.
Buona domenica e a presto
@Valentina
Ciao Vale! Mi fa piacere che ti piacciano! :) Buona domenica anche a te!
@Daniela
Ciao Daniela! Grazie! :D
Buona domenica!
Ennio sei fantastico! Davvero.. hanno un aspetto meraviglioso e amo le mandorle!! Complimenti! Un abbraccio forte forte!
Ma che buoni saranno Ennio i tuoi biscottini,complimenti in questo periodo li adoro particolarmente!
Zagara & Cedro
Deliziosi.. anche con la pasta frolla con mandorle!!!!!!!! Buona domenica!!! :-)
Sono fantastici questi biscotti, la frolla con le mandorle aggiunte poi è un idea deliziosa! Complimenti
Le tue spiegazioni sono sempre eccellenti, grazie!!! Bellissimi biscotti!!
Magico Ennio, questi sono fantastici, li segno !!!
Buona domenica
Mandi
@Ely
Ti ringrazio Ely! :D Un abbraccio anche a te!
@Ketty Valenti
Grazie Ketty!!! :D Sono perfetti per questo periodo!
@Claudia
Claudia sono felice che ti piacciano!!! Buona domenica!
@Valentina
Grazie per i complimenti!!! La frolla alle mandorle è veramente gustosa! :D
COMPLIMENTI!SONO DAVVERO UNA VERA TENTAZIONE!!!
@La Cucina Imperfetta di Giuliana
Grazie a te! :D Mi fa molto piacere che tu apprezzi le mie spiegazioni!
@Rosetta
Grazie Rosetta! Se li proverai fammi sapere come ti sono venuti!
@francy
Grazie per i complimenti! :) Sono felice che ti piacciano!
Ciao Ennio!!buonissimi questi biscottini!!!
what lovely recipe Ennio (really I love yours) aah mandorla are almonds I love it!!
@Monica Chiocca
Ciao Monica! :D Mille grazie! :)
@Gloria
Thanks dear!!! :)
Wooow che meraviglia Ennio!!
Sono perfetti, sei sempre fantastico!!
Un abbraccio e buon inizio settimana
Carmen
@carmencook
Grazie Carmen! :D Sei troppo gentile!!!
Buon inizio settimana! :)
La frolla alle mandorle è la mia preferita..profumata e leggera..
ottimi questi biscotti ! Buona serata !
@m4ry
Anche a me piace molto la frolla alle mandorle! :) Grazie della visita, alla prossima ricetta!
ciao Ennio! peccato non poterli mangiare.... allergia! :(
@CherryBlossom
Peccato veramente!!! :(
Che meraviglia Ennio. Anche da me vanno molto i biscotti di mandorle, i tuoi sono davvero buoni
buona settimana
alice
Caro Ennio,
che biscottini stupendi hai presentato!!
Prendo nota subito
baci
Anna
Adoro le mandorle, devono essere deliziosi questi biscotti.
@paneamoreceliachia
Grazie Alice! Buona settimana! :)
@Profumi di Pasticci
Ti ringrazio Anna!!! Mi fa molto piacere che ti piacciano! :D
@ Fr@
Anche a me piacciono molto!!! Le mangerei ovunque!!!
Ennio che biscottini delicati ma golosi!!! Io me ne mangerei già tre quattro:)
Bacioni
@Dolcemeringa Ombretta
Ti ringrazio Ombretta!!! Buona serata! :D
Deliziosi...e se confezionati, possono diventare un graditissimo regalo natalizio!!!
Deliziosi.
Bella anche l'idea di "riciclare" i chili di mandorle che arrivano in casa per le feste.. eh eh eh
Ciao Enio, questi biscotti mi sembrano proprio sfiziosi!
@lolle
E' vero! Un graditissimo e gustosissimo regalo!!! :D
@themasterofcook
Sono d'accordo con te! Ne avanzano sempre parecchie durante le feste!!!
@Angela di Finalmente in cucina
Ti ringrazio Angela! :) Mi fa piacere che tu gradisca questa ricetta!
Ennio, questi biscotti sono favolosi, perfetti nella forma e squisiti con quella cremina di mandorle. buona serata ciao kiara
A casa ho giusto giusto della farina di mandorle quindi devo assolutamente provare!
Sono deliziosi, complimenti!
In bocca al lupo per il contest!
Baci
@kiara
Grazie Kiara!!! Ti auguro una buona serata! :D
@Babe - La Cucina di Babe
Se li proverai, fammi sapere come ti sono venuti!!! :D
@Ribana Hategan
Crepi il lupo!!! :D E tante grazie per i complimenti!!!
ciao! mi chiamo Simona e curiosando ho trovato il tuo blog! seiveramente bravo e questi biscotti li proverò sicuramente ! ottima idea per le feste! se ti va visita anche il mio blog... arrivederci a presto :)
@Simona
Ciao Simona! Sono felice che ti piaccia il mio blog! :D
Alla prossima ricetta! :)
mamma mia che buoni questi biscotti, mi segno la ricetta :) Rosalba
@Miele e Vaniglia
Grazie 1000 Rosalba!!! Sono felice che ti piacciano! :D
Se ve irresistible muy rico..¡¡Feliz Año Nuevo lleno de paz y amor!!…abrazos y abrazos.
@Rosita Vargas
Grazie Rosita! Buon anno anche a te! :D
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.