Tempo di Preparazione: 10 min.
Difficoltà: ♦ ◊ ◊

Nello sfondo: Carta Star Pennsylvania New Flower
Il salame di cioccolato (senza uova) è un dolce semplicissimo da preparare, tanto facile che potrebbe prepararlo anche un bambino. Nella versione senza uova oltre ad essere più leggero, può essere consumato anche da coloro che non amano tanto le uova crude nei dolci; naturalmente gli ingredienti essendo pochi più saranno di qualità e più il salame di cioccolato sarà gustoso e "genuino". Ecco la ricetta:
Ingredienti:
250g di Biscotti Secchi (consiglio Dileo)
125g di Burro
100g di Zucchero
40g di Cacao Amaro (in polvere)
3 Cucchiai di Caffè (consiglio Caffè Molinari)
A piacere:
2 Cucchiai di Grappa (consiglio Antica Distilleria Sibona)
Per Cospargere il Salame:
Zucchero a Velo q.b.
Procedimento
- Tritare i biscotti con le lame di un mixer assicurandosi di lasciare qualche pezzetto di biscotto integro (quando si affetterà il salame, quei pezzetti creeranno l'impressione dei pezzetti di grasso presenti nel salame "vero").
- Fondere quasi totalmente il burro e mescolarlo con il caffè, la grappa e lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungere al miscuglio di cioccolato i biscotti tritati.
- Mescolare il tutto con un cucchiaio finché gli ingredienti non si saranno amalgamati.
- Versare il tutto su un foglio di carta da forno.
- Arrotolare la carta da forno e dare al salame una forma pressoché cilindrica.
- Avvolgere il salame così ottenuto in un foglio di alluminio, sigillare le estremità avvolgendole e porre il salame di cioccolato a riposare in freezer per un' ora (meglio se più).
- Una volta riposato in freezer, rimuovere l'alluminio e la carta da forno.
- Spolverare con un po' di zucchero a velo, massaggiandolo leggermente (lo zucchero a velo darà l'impressione della patina bianca presente sui salami "veri").
- Affettare il salame e servirlo appena tagliato.
Piccoli trucchi
1) Il salame avanzato può essere riposto in freezer (sempre in carta da forno e alluminio) e conservato per alcuni giorni.
deliziosissimo,adoro il cioccolato...buon lunedi ^_^
@Tina/Dulcis in fundo
Ti ringrazio Tina! :D Buon lunedì anche a te! :)
Lo preparo anche io, anche se in modo diverso, è sempre delizioso!
Vale
@Una Fetta Di Paradiso
Concordo con te, il salame di cioccolato è sempre buono...in qualunque modo venga preparato! :D
Finalmente ho trovato la ricetta senza uova! Grazie Ennio lo farò per sabato prossimo visto che a cena ci saranno 4 bambini, spero di non ubriacarli con il liquore!!!!!!! Copio subito e ti faccio sapere
@Mariangela Circosta
Speriamo di no!!! :D Resto in attesa, fammi sapere come ti è venuto!!! :D
Il salame di cioccolato è sempre squisito:-) ottima la tua ricetta, che però aspetterò a provare, visto che ahimè oggi ho iniziato la dieta:-).. buona serata, un abbraccio
@Cinzia
Ti ringrazio Cinzia! :D Un abbraccio e buona serata! :)
Ciao Ennio :) Buonissimo, il fatto che sia senza uova me lo fa piacere ancora di più! :) Complimenti, buona serata :)
E' ottimo!!!! anche la mia verisone è senza uova.. e ti stupirò.. anche senza burro!!! :-) buona serata
E' una versione ottima questa! Complimenti Ennio, sei sempre bravissimo e perfetto in ogni creazione! :) Un abbraccio forte!
Devo provare questa versione senza uova!!
Bellissimo e invitante bravo!
Buona serata!
ciao Ennio! è uno dei miei dolci preferiti, devo provare la versione senza uova!!
un abbraccio :D
sabrina
http://mycherrytreehouse.blogspot.it/
ciao Ennio, era il mio dolce preferito da bambina, ora voglio provare a rifarlo, grazie mille, il tuo è splendido
sabina
@Valentina
Grazie per i complimenti Vale! Sono felice che ti piaccia! ^__^
@Claudia
Addirittura!?!?! E' un salame di cioccolato super-light! :D
@Ely
Grazie Ely, un abbraccio anche a te! :)
@♫ ♪ Anna ♫ ♪
Grazie Anna! Se lo proverai, fammi sapere come t'è venuto! :D
Un classico, ma sempre gradito!
@CherryBlossom
E' anche uno dei miei preferiti: semplice e gustoso!
Più leggero ma comunque golosissimo!!!
@sabina
Grazie per i complimenti, sei troppo gentile Sabina! :D Se lo proverai, fammi sapere come ti è venuto!!!
@Any
E già, sono pienamente d'accordo con te! :D
@lolle
Grazie! Sono felice che ti piaccia! :)
Seguirò la tua ricetta, ne ho fatto uno a Natale ma mi si è sbriciolato tutto! Forse non ho tritato a sufficienza i biscotti? mah!
E' un dolce che mi piace tantissimo!
Proprio come piace a me senza uovo e poi aromatizzato al caffè che adoro :) Rosalba
Io sono una di quelle persone che non ama le uova crude, per cui questo salame di cioccolato fa al caso mio. Grazie della ricetta :)
anch'io non amo le uova crude nei dolci e questa ricetta è perfetta per me!!!:) buona giornata Ennio! A presto!
Il mio primo tentativo di farlo senza uova è fallito clamorosamente, beato te, ti è venuto perfetto...ci riproverò!!!
Non sai quanto ho cercato nelle feste una ricetta del salame senza uova !!! E ora eccola:) perfetta!!!
Baci
@eli
Può darsi! :) Comunque anche a me piace moltissimo il salame di cioccolato!
@Miele e Vaniglia
Infatti con il caffè si ottiene un salame di cioccolato unico! :)
@Daniela
Anch'io preferisco sempre la variante "senza uova"! :) La trovo più affidabile!
@Simona Roncaletti
Ti ringrazio per il commento Simona! Buona giornata anche a te!
@La Cucina Imperfetta di Giuliana
Magari prova a metterci più burro, così sei sicura che si compatta! :D
@Dolcemeringa Ombretta
Mi dispiace di essere arrivato in ritardo!!! :D In realtà questa ricetta doveva essere pubblicata durante le feste, ma gli impegni me l'hanno impedito!!!
Lo preparava sempre mia madre quand'ero piccola! Buonissimo!
@Piovonopolpette
Condivido in pieno! E' buonissimo! :D
Ennio, buon anno in ritardo...
Copio subito il tuo salame di cioccolato...grazie
buona giornata
anna
@Profumi di Pasticci
Buon anno anche a te Anna! :D
mmm che bontà! e quanti ricordi! lo sai che è stato credo, il mio primo dolce ? (ma con le uova) ricordo che fu il primo dolce che feci per una festa a scuola .. che emozione..una cosa fatta da me!
e poi adatto ai bambini (ero alle elementari) perchè non c'era bisogno nè di forno nè di fornelli...
e ricordo che la ricetta la presi dal Diario di Nonna Papera...ahhh se lo ritrovassi...come mi piacerebbe... :)
non credo di averti ancora fatto gli auguri di buon anno...posso?
AUGURIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
:)
un abbraccio e a presto!
@SimoCuriosa
Ti ringrazio Simona! :D Buon anno anche a te! :)
Giuro che non l'ho mai, mai fatto.
E' una pecca, lo so!
Buonissimo però!
@Silvia- Perle ai Porchy
Silvia allora devi rimediare a provare a farlo!!! :D
Buono Ennio, non l'ho mai fatto perché in realtà è un dolce che mangio spesso da una mia amica golosona. Mi salvo la ricetta però. Sai che ho fatto il pane con nero di seppia, in versione grissini e gluten free. Sono venuti buonissimi. Se ti va vieni a curiosare.
Ciao
Alice
@paneamoreceliachia
Ciao Alice! :D Appena posso, vengo a trovarti! :)
condivido in pieno la versione senza uova! molto più buono e leggero! la faccio spesso:) complimenti! buona serata Ennio:)
@simona
Ti ringrazio per i complimenti Simona! :D Buona serata anche te!
impossibile resistere a questo dolcetto...................favoloso il tuo salame........
Una bella novita' del salame senza uova! !!
Provero' a farlo!!!
Bravo Ennio!!
ciao
Nunzia
@stefy
Grazie Stefy!!! Sei troppo gentile! :D
@Nunzia
Ti ringrazio Nunzia! Quando proverai a farlo, fammi sapere come t'è venuto!!! :)
una vita che non lo faccio.....che delizia questa versione.......bacini
@stefy
Grazie Stefy!!! :D Un abbraccio!!! :)
ciao, sono alle prese con la tua ricetta e sto mangiando l'impasto prima ancora di dargli la forma...e' un po' "slegato" logicamente, ma va bene così, si rapprendera' in frigo, non ho messo il caffe' perche' non ho capito se devo mettere la miscela o il caffe' fatto e pronto da bere.. mi aiuti? grazie!
@silvia
Ciao Silvia! Devi aggiungere il caffè da bere!
@silvia
Per la forma cerca di comprimerlo un po' mentre lo avvolgi nella carta da forno; mentre se lo fai stare in freezer per più di un'ora ricordati di lasciarlo a temperatura ambiente per qualche minuto così si ammorbidisce un po' e non corri il rischio che si spacchi mentre lo tagli! ;)
grazie mille, per evitare di finire tutto l'impasto prima del tempo, l'ho messo "in forma" in due (data la quantita') mini stampi per torta di quelli usa e getta, così tagliero' dei bocconcini. domani compro altro burro e ne preparo dell'altro, aggiungendo un po' di liquido (il caffè) diventera' più appiccicoso sicuramente! grazie ancora.
ah, non avendo una buona grappa in casa, ho messo un po' di rum.
l'idea di farlo senza uovo e' perfetta !
@silvia
Anche il rum è molto adatto per questa ricetta, quindi va bene lo stesso! :D
infatti lo uso solo per i dolci !!!
grazie ancora per la ricetta! ora che ho scoperto il tuo blog provero' anche qualcos'altro. ma secondo te, se metto l'impasto del salame negli stampini di silicone per i cioccolatini, li riesco a sformare? magari da gelati e poi li lascio a temperatura per servirli..
io amo usare le ricette classiche (che sono le migliori) e proporle in maniera alternativa..
@silvia
Concordo in pieno Silvia!
Io li farei raffreddare per bene in freezer e poi li lascerei a temperatura ambiente per qualche minuto al fine di farli ammorbidire un po'! :)
@silvia
In più triterei un po' più finemente i biscotti al fine di ottenere un composto più omogeneo ed adatto per gli stampini per cioccolatini!
perfetto, provero' e ti faro' sapere!
@silvia
Allora attendo tue notizie! A presto! :D
CHE SPETTACOLO!!!
e' venuto buono anche senza caffe', ma con il caffe' e' davvero perfetto! e' riuscito anche l'esperimento "cioccolatino", l'ho messo negli stampini a forma di cuore e li ho sformati facilmente appena tolti dal congelatore, vengono carini, un bocconcino perfetto da servire anche con un buon caffe'!
grazie ancora! e buona pasquetta! :)
@silvia
Ciao Silvia!!!! Buona Pasquetta!!!!
Grazie per il commento, sono molto felice che ti sia piaciuto!!! :)
Alla prossima ricetta! ;)
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.