Tempo di Preparazione: 10 min.
Tempo di Cottura: 10 min.
Difficoltà: ♦ ◊ ◊

I bucatini alla carbonara sono un primo piatto tipico romano che ha un' origine antichissima; la vera ricetta prevede alcuni piccoli ma importanti accorgimenti, che si utilizzi il guanciale (non la pancetta) e che l'uovo non debba cuocersi ma bensì creare una crema che avvolga la pasta. Ecco gli ingredienti ed il procedimento (dosi per 4 persone):
Ingredienti:
400g di Bucatini
100g di Guanciale
3 Uova
1 Tuorlo
50g di Pecorino
50 di Parmigiano Reggiano (consiglio Latteria Tullia)
2 Cucchiai di Olio Extra Vergine di Oliva (consiglio Dante ConDisano)
Pepe q.b.
Sale q.b.
Procedimento
- Tagliare il guanciale a cubetti e metterlo in una padella insieme ai due cucchiai di olio.
- Farlo rosolare per qualche minuto a fiamma vivace.
- Mettere in un piatto le uova, il Parmigiano ed il pecorino grattugiati, il pepe ed un pizzico di sale.
- Sbattere il tutto con una forchetta fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Cuocere i bucatini in abbondante acqua bollente salata.
- Scolarli, versarli nella padella ed a fuoco spento amalgamarli con il guanciale ed il composto di uova.
- Servire immediatamente ed aggiungere su ogni piatto una macinata di pepe.
Piccoli trucchi
1) Questo primo piatto può essere preparato con i più svariati formati di pasta: con i tortiglioni, con gli spaghetti, con le penne.
Aggiungi un posto a tavola! Che fameeeeeee
Magnifique repas simples et délicieux!
Bisous
La ricetta è ottima. I consigli anche. Il fatto di non cuocere l'uovo e di creare una crema è a gusto personale. Io preferisco mantecarli nella padella insieme al guanciale perché non amo il sapore dell'uovo crudo... E a Roma generalmente li mangiamo così, anche se adesso nei ristoranti fa più chic la tua versione! Un abbraccio e buona giornata!
@Elefantest89
Ok, lo aggiungo! ;)
@Beth
Ti ringrazio Beth!!!! :D
@elly
Ti confesso che anch'io spesso e volentieri manteco il tutto in padella!!! :D
E' bellissimo questo passo passo..anche fatto e rifatto..sarà che mi piace molto e lo faccio spesso!
Tra i miei preferitiiiiiiiiii!!!
Da romana ti dico.. esecuzione perfetta!!!!!!! a differenza tua noi utilizziamo rigatoni.. buona serata!!
@nonna papera
Anche a me piace molto!!! E' uno di quei primi che non passa mai di moda! :D
@Silvia- Perle ai Porchy
Anche tra i miei!!! ^__^
Quanto mi piace questo piatto e devo dire che lo faccio anche spesso,mi hai fatto venire una voglia....domani la preparo!
Z&C
@Claudia
Il tuo commento mi rende molto felice!!!! :D Grazie Claudia!!!
Comunque qualche volta l'ho fatta anche io con i rigatoni! :D
@Ketty Valenti
Sono felice che ti abbia fatto venir voglia di pasta alla carbonara!!! :D Io la mangerei tutti i giorni! ;)
E' uno di quei piatti che ogni tanto mi piace regalarmi perché mi regala tante, ma tante soddisfazioni :) Un abbraccio !
Ennio,vuoi per caso uccidermi con quella foto??!! Qui c’è gente perennemente a dieta, lo sapevi? :::DD
Un classico che non delude mai.
@m4ry
Tante soddisfazioni! ;) Concordo in pieno! :D
@Tina/Dulcis in fundo
Lo so, lo so!!! hihihihi :D
Però mi piace tentarvi!!! ;)
Ciao Ennio :) Adoro la carbonara e ti faccio i miei complimenti, ti è venuta perfetta! :) Un bacione, buona serata! :)
@Fabiola
E' vero!!! E' un piatto EVER GREEN! :)
@Valentina
Ti ringrazio per i complimenti Vale!!! Sei gentilissima! :)
Buona serata anche a te!
Ciao Ennio, e pensare che c'è chi ci mette la cipolla! Complimenti per la ricetta e per come la presenti, credo sia un sistema molto utile per chi era abituato ai "Quattro salti in padella" e ora non se li possa più permettere (sapessi quanti sono?!)e dunque si debba necessariamente mettere ai fornelli..quindi, penso che post come il tuo abbiano anche un'utilità anticrisi!Ciao ciao. Cecilia
Indubbiamente il mio primo preferito!
@Cecilia Testa
E' vero! In più c'è anche un lato positivo: si mangiano cose più sane! :D
@Beatrice Rossi
E' anche uno dei miei preferiti! ;)
Una carbonara coi fiocchi, caro... davvero magistrale! :D Che faminaaa! :D
@Ely
Grazie Ely! :D
Quanto mi piacciono!!! Complimenti.
@Giovanna Bianco
Anche a me! :D Ti ringrazio per i complimenti!
Un classico che non stanca mai! Complimenti, un primo piatto con i fiocchi :)
@Daniela
Grazie Daniela! :D
ottimi questi bucatini :D
un caro abbraccio
sabrina
http://mycherrytreehouse.blogspot.it/
@CherryBlossom
Ciao Sabrina!!! Ti ringrazio per il commento! :D
Contraccambio l'abbraccio!
un classico che amo!:) complimenti!
@Simona Mirto Tavolartegusto
Grazie per i complimenti Simona!!! :D
Ti confesso che è il mio piatto preferito!!Bella presentazione..sembrano MOLTO appetitosi!!
@Annamaria
Sei troppo gentile!!! Grazie Annamaria! :)
Si oggi farò proprio questo per pranzo.....non posso rimanere indifferente ad una goduria del genere
Un abbraccio
@Cucina con Dede
Se proverai questa ricetta, fammi sapere come t'è venuto il piatto! ;)
Grazie per queste dritte: non sono mai riuscita a cucinare una carbonara come si deve... ora ci riprovo!!!
@lolle
Vedrai che seguendo alcuni piccoli ma importanti accorgimenti, otterrai un primo piatto coi fiocchi! :D
che dire buonissima la carbonara! felice we :)
@Donatella Clementi
Grazie Donatella!!! Felice weekend anche a te! :)
Perfetti è così che li prepara mio marito, ovviamente romano, io purtroppo non amo l'uovo crudo e prima di mantecarli ne prendo una porzione solo con il guanciale. Ti fa i complimento anche mio marito e ha deciso cosa mangiare domani. :) Buon fine settimana
Rosalba
@Miele e Vaniglia
Grazie 1000 Rosalba!!! Sia a te, che a tuo marito!!! :)
Buon fine settimana! :D
Ennio è una delle mie ricette di pasta preferita.
I puristi mi odiano ma io l'uovo lo ripasso un momento in padella con il fuoco accesso perchè la consistenza "bavosa" che mi è capitato di provare non mi è piaciuta per nulla.
:-)
@themasterofcook
Anche io spesso e volentieri ripasso la pasta in padella! ;)
Ciao Ennio adoro la pasta e la carbonare con i bucatini poi!!!!!Anche noi non ripassiamo l'uovo nella padella e ti dirò ho assaggiato una versione con la pancetta ubriacata di vino bianco che non era male.Se passi da noi c è un regalo per te.Buona giornata
Patrizia
@Cucina con Dede
Interessante la versione "ubriacata"!!!!
Passerò sicuramente, buona serata! :)
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.