![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
Per l'impasto:
300g di Farina "00"
300g di Farina Manitoba
100g di Strutto
3 cucchiaini rasi di Zucchero
1 cucchiaino raso di Sale
360ml di Acqua
1 Cubetto di Lievito di Birra
Pepe q.b.
Altri ingredienti:
150g di Salame Napoli (non piccante)
100g di Pancetta tesa
50g di Pecorino
50g di Parmigiano Reggiano
5 Uova
Per spennellare la teglia:
Strutto q.b.
Procedimento
- Tagliare la pancetta ed il salame a cubetti.
- Sciogliere il cubetto di lievito nell'acqua tiepida.
- Ammorbidire al microonde (o a bagnomaria) lo strutto.
- Per preparare l'impasto: mettere in una ciotola le due farine, mescolarle, formare una fontana e versarci all'interno il lievito sciolto nell'acqua, lo strutto ammorbidito, lo zucchero, il sale e del pepe macinato.
- Amalgamare gli ingredienti con una forchetta.
- Poi quando l'impasto avrà assorbito la maggior parte della farina, lavorarlo per qualche minuto con le mani (anche sul piano da lavoro) e formare una palla.
- Lasciare lievitare all'interno di una ciotola (coperta con un canovaccio) per circa 2 ore.
- Una volta che sarà cresciuto, preservare un pezzetto d'impasto (che servirà per le uova) e stenderne il restante sul piano da lavoro fino ad arrivare ad una lunghezza di 50cm ed una larghezza di 40cm; cercare di creare un rettangolo il più possibile regolare.
- Cospargere la superficie con i formaggi grattugiati ed i salumi tagliati a cubetti, disponendoli uniformemente.
- Arrotolare l'impasto fino ad ottenere un cilindro lungo 50cm.
- Porlo all'interno di uno stampo per ciambelloni (dal diametro di 30cm) precedentemente unto con un po' di strutto e fare una leggera pressione nel punto di congiunzione.
- Pulire le uova con un canovaccio leggermente umido e posizionarle sul casatiello facendole sprofondare leggermente nel rustico.
- Creare 10 salamini con l'impasto precedentemente messo da parte e posizionarli a croce su ogni uovo facendo si che attacchino per bene al casatiello.
- Coprire con un canovaccio e far crescere per un'ora.
- Cuocere in forno a 200° per circa un'ora finché non risulterà uniformemente dorato.
- Lasciare raffreddare ed affettarlo.
Piccoli trucchi
1) Quando si serve il casatiello ricordarsi di accompagnarlo a dei salumi e a delle fave.
Mai fatto,mi piacciono un sacco queste preparazioni.Ma prima o poi lo farò.
Bellissimo!
Buona Pasqua!
@Any
Se non l'hai mai fatto devi rimediare!!! :D
Buona Pasqua! :)
Ennio è favoloso, per Pasqua lo assaggerò, mia cognata farà la tua ricetta!
@Mariangela Circosta
Grazie Mariangela!!!
Quando lo proverai, fammi sapere com'è venuto! :D
Ennio, questo lo faccio.. è in programma! Il mio ragazzo è di Ercolano non posso lasciarlo senza casatiello a Pasqua!! :D E il tuo è decisamente un capolavoro!! :D
Noi lo compriamo :-(... troppo laborioso per me!Il tuo è a dire poco perfetto!!!!! Tantissimi auguri di Buona Pasqua :-)
@Ely
Grazie Ely!!! :) Sei gentilissima! :D
@Claudia
Ti ringrazio Claudia!!!! Sono felice che ti piaccia! :)
Fantastico veramente perfetto!!! Bravissimo ...come sempre ^_^ !! Auguroni !!!
SPETTACOLARE ! Ennio, è una meraviglia ! Buona serata !
@ILENIA MEONI
Grazie Ilenia! :) Auguri di Buona Pasqua anche a te! :D
@m4ry
Buona serata Mary!!! Alla prossima!
fantastico...complimenti.....
@Ivana
Grazie 100000 per i complimenti Ivana!!! :)
Sono felice che ti piaccia!
che bontà Ennio! da leccarsi i baffi :D
un bacione
sabrina
http://mycherrytreehouse.blogspot.it/
@CherryBlossom
Grazie Sabrina!!! :D Anche a me piace molto! ;)
wow, che meraviglia una vera bontà!
Buona Pasqua :)
@Reneesme
Ti ringrazio per il commento!!! Buona Pasqua anche a te! :D
io giuro che non l'ho mai assaggiato...se passi da me c'è un piccolo pensiero per te ed il tuo blog!!
buona serata!!
@Barbara Baccarini
Allora devi rimediare ed assaggiarlo!!! :D
Appena posso vengo a trovarti! :)
E' perfetto!Io non l'ho mai preparato ma ho avuto la fortuna di mangiarlo. Ti rubo la ricetta.Ciao
@Annamaria
Mi faccio derubare volentieri!!! :D
Ciao Annamaria, a presto! :)
che buono!!!!! e quanto deve essere morbido con lo strutto!!! rende i lievitati davvero una bomba:-)
Mitico Ennio! Fantastica ricetta. Non ho mai preparato il casatiello ma ogni anno a pasqua o pasquetta lo mangio preparato da mia zia! che bontà!!!
tanti auguri di buona pasqua.
baci
alice
@la cucina della Pallina
Anche io vado matto per gli impasti con lo strutto!!! Sono deliziosi! :D
@paneamoreceliachia
Allora devi provare a farlo! :D
Tanti auguri di buona Pasqua!!! A presto! :)
Per Pasquetta lo preparo anche io il tuo e' uno spettacolo!
@Dana Ruby
Grazie per il commento Dana! :D
Bellissimo!!!
Mamma che bello!! Mi hai fatto tornere alla mente quello che preparava la mia nonna e i litigi con i cugini per le uova sode!!
Bravissimo Ennio, una verà bontà!!
Un abbraccio e Buona Pasqua
Carmen
Ennio thie recipe look bellisima and delicious!!
Buona Pasqua Ennio!
@lolle
Grazie! :D
@carmencook
E' vero!!! Anche in casa mia avvenivano i litigi! :D
Buona Pasqua Carmen! :)
@Gloria Baker
Grazie Gloria! :D Buona Pasqua anche a te! :)
Bellissimo!!!
Vado a prepararlo subito!!
Carissimo ti faccio tanti Auguri di Buona Pasqua!
Incoronata
Scusa Ennio il commento di prima è mio..
l'ho mandato con l'indirizzo di mia figlia.
Buona giornata
Incoronata
@Inco
Ok, nessun problema!!! :D
Sono felice che ti piaccia! :) Fammi sapere come ti è venuto!
Buona Pasqua Incoronata!
Un rapido saluto ed un augurio sincero per una serena Pasqua!
Ennio deve essere squisito. Se poi lo accompagni ai salumi come suggerisci diventa quasi un piatto unico.
E chi smette di mangiarlo?
Un abbraccio e buona Pasqua. :-)
@SQUISITO
Ti ringrazio!!!! Auguroni anche a te! :D
@themasterofcook
Bisognerebbe prepararne 2!!!! :D Buona Pasqua! :)
Ti è venuto egregiamente, che bontà!!! Felice Pasqua!!
@La Cucina Imperfetta di Giuliana
Ti ringrazio Giuliana!!!!!! Buona Pasqua anche a te! :D
Spettacolo meraviglioso, ecco forse lo preparo per Pasquetta, è meraviglioso.
Grazie Ennio, ti rinnovo gli auguri di Buona Pasqua.
Mandi
@Rosetta
Grazie Rosetta!!! :D Auguri anche a te! :)
Ciao Ennio!! Io non l'ho mai fatto ma mi incuriosisc molto, deve essere davvero buono, e tra i tanti che ho visto il tuo è il più scenografico...complimenti e tanti auguri!
@Aria
Grazie di cuore Aria!!! :D Il tuo commento mi rende molto felice, buona Pasqua!
Un casatiello SUPERBO :-)
@Lucia
Grazie Lucia! ^__^
Ciao Ennio,
complimenti per il tuo blog, è un'ispirazione continua!!!
Volevo preparare questo splendido casatiello per Pasqua, mi chiedevo se posso prepararlo in anticipo, magari sabato, per poi riscaldarlo o se fosse meglio prepararlo, metterlo in frigo e infornarlo domenica mattina.
Spero in una tua risposta...vorrei proprio farlo ma ho i tempi un po' stretti.
Grazie :-)
Silvia
@sylvya
Ciao Silvia e scusa il ritardo!
Puoi prepararlo e cuocerlo oggi (sabato), farlo raffreddare e coprirlo con una campana di vetro (o chiuderlo all'interno di un porta-torte) fino a domani! Fammi sapere! :smile
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.