![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
Per il Lievitino:
50g di Farina Manitoba
50ml di Latte
18g di Lievito di Birra
1 Pizzico di Zucchero
Per il 1° Impasto:
200g di Farina Manitoba
60g di Burro
90g di Zucchero
40g di Latte
1 Uovo
Scorza grattugiata di mezzo Limone
1 Bustina di Vanillina
1 Fialetta di Arancia
1 Pizzico di Sale
Per il 2° Impasto:
50g di Farina Manitoba
60g di Burro
1 Uovo
1 Cucchiaio di Liquore
3 Cucchiaini di Miele di Arancio
Per la Glassa:
80g di Farina di Mandorle
80g di Zucchero a Velo
2 Albumi
Altri Ingredienti:
Mandorle a Filetti q.b.
Zucchero Grezzo q.b.
A piacere:
Uvetta e Canditi q.b.
Procedimento
- Innanzitutto occorre preparare il lievitino sciogliendo il lievito di birra e lo zucchero nel latte tiepido.
- Una volta sciolto aggiungere la farina setacciata.
- Mescolare il tutto con una forchetta fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Coprire la ciotola con la pellicola alimentare e far crescere per 30 minuti nelle vicinanze di una fonte di calore (ad es. un termosifone).
- Per preparare il 1° impasto: mettere nella ciotola della planetaria il lievitino cresciuto, la farina setacciata, il burro ammorbidito, lo zucchero, il latte tiepido, l'uovo, la scorza grattugiata del limone, la vanillina, l'aroma di arancia ed il pizzico di sale.
- Lavorare il composto con la planetaria (con il gancio impastatore) per almeno 5 minuti finché non si otterrà un impasto omogeneo e ben legato.
- Lavorare qualche minuto l'impasto con una spatola e formare una palla.
- Coprire con la pellicola alimentare, porlo sempre nelle vicinanze di una fonte di calore e far crescere per 2 ore.
- Per preparare il 2° impasto: aggiungere sopra il 1° impasto cresciuto la farina setacciata, il burro ammorbidito, l'uovo, il liquore ed infine il miele; a piacere ora si possono aggiungere i canditi e l'uvetta, che dovrà essere fatta ammorbidire in acqua tiepida e successivamente asciugata.
- Lavorare l'impasto con la planetaria (con il gancio impastatore) per 5 minuti.
- Dividere l'impasto in 5 stampi per colombe da 150g o versarlo in un unico stampo da 750g ed aiutandosi con un cucchiaio appiattirlo nello stampo.
- Preparare la glassa mettendo in una ciotola la farina di mandorle, lo zucchero a velo e gli albumi.
- Lavorare con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Aiutandosi con un cucchiaio versare la glassa sulle colombe.
- Aggiungere lo zucchero grezzo e le mandorle a filetti sulla colomba.
- Lasciare lievitare all'aria aperta per 45/60 minuti.
- Cuocere in forno a 160° per 30 minuti (le colombe da 150g) o per 55/60 minuti (la colomba da 750g); la colomba sarà cotta quando la superficie si sarà dorata e quando infilandoci uno stuzzicadenti all'interno, questi risulterà asciutto.
Piccoli trucchi
1) E' possibile rendere più golosa la colomba, sostituendo i canditi e l'uvetta con qualche cucchiaiata di gocce di cioccolato.
E bravo Ennio..mi piace la tua colomba..e anche l'idea del sostituire i canditi con il cioccolato..
In realtà il cioccolato lo metterei ovunque :)
Buona Pasqua ! A presto :)
Dev'essere deliziosa la tua colomba!
Ti faccio tanti auguri di buona Pasqua!!
Che buona!
Buona Pasqua...
@m4ry
Anche io lo metterei ovunque il cioccolato! Buona Pasqua! :D
@eli
Grazie 100000! :D Contraccambio gli auguri!
@Anto- nella-Cucina
Sono felice che ti piaccia!!!!! Buona Pasqua! :)
Complimenti Ennio, sei bravissimo!!! Un abbraccio con i migliori auguri di una serena Pasqua!!!
@speedy70
Ti ringrazio per i complimenti! Buona Pasqua anche a te! :D
che buonaa! complimenti!! ti seguo con piacere, fallo anche tu se ti va:)
@Angela DolciCinqueStelle
Certamente!!! Ti ringrazio di essere passata a trovarmi! :D
Complimenti per la ricetta passo per passo di questo dolce meraviglioso. E' veramente spiegato bene, immagino che sia una vera bontà.
Buona Pasqua, Ennio!
Caro.. non avevo dubbi che avresti sfornato una colomba degna di una pasticceria!! Che meraviglia!! Come vorrei assaggiarne un pezzetto <3 <3 Un abbraccio e auguroni per una Pasqua meravigliosa! :D
@Any
Tante grazie per i complimenti!!! Buona Pasqua anche a te!!!!
@Ely
Ely sei sempre gentilissima!!!! :) Grazie, grazie, grazie!!!!
A presto e buona Pasqua!
Che bella e sicuramente che buona, complimenti... Buona Pasqua :)
Che spettacolo!!! Bravissimo e Auguri!
@ღ Rosalba ღ Le semplici ricette di Nonna Papera ღ
Grazie per i complimenti Rosalba!!!! Buona Pasqua! :)
@Barbapapà, Luna e Blade!
Auguroni Luna! :)
Molto bella la tua colomba e chissà come deve essere soffice :)
Buona Pasqua.
Ennio tu sei un mito, hai fatto una colomba spettacolare!!!
Sei troppo bravo!!
Un abbraccio e auguroni di buona Pasqua
Carmen
preferisco mille volte le colombe casalinghe a quelle industriali!!
Buona Pasqua!
@Daniela
Ti ringrazio Daniela! :) Buona Pasqua!
@carmencook
E te Carmen sei troppo gentile! :D Buona Pasqua!
@nonna papera
Sono d'accordo con te! I prodotti fatti in casa sono sempre più buoni di quelli industriali! :D
Buona Pasqua!
Bravo!!
Di questi tempi visto la crisi... non ti viene voglia di spendere ..ma con un po' di pazienza come hai fatto tu, si potrà fare a casa ed il risultato è questo che vediamo qui.
Peccato non poterla assaggiare.
Buona Pasqua!
Inco
@Inco
Sono d'accordo con te Incoronata! :D Buona Pasqua! :)
Buona e serena Pasqua anche a te Ennio ... eee speriamo che nell'uovo ci sia un pò di sole.
Buon fine settimana
Mandi
@Rosetta
Grazie Rosetta!!!! :D Speriamo...qui da me piove da giorni!!! :(
ma che bravo! anche tu alle prese con la colomba :)
Auguroni!!
@SimoCuriosa
In questo periodo è d'obbligo!!! :D Auguri! :)
complimenti ennio davvero bella , ti auguro una serena giornata di pasqua e grazie per essere passato dal mio angolino goloso....un abbraccio
anche tu hai fatto la colomba, sei stato bravissimo, grazie per tutti i passaggi, magari il prossimo anno ci provo anche io
Buona Pasqua
Sabina
@Maria
Grazie per il commento Maria!!! Buona Pasqua anche a te! :D
@sabina
Grazie Sabina!!!! Sei gentilissima! :) Buona Pasqua!
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.