Tempo di Preparazione: 5 min.
Tempo di Cottura: 5 min.
Difficoltà: ♦ ◊ ◊

Tazzina: Easy Life Design
La crema pasticcera al caffè è una golosissima variante della classica crema pasticcera ed è molto adatta per farcire torte o bignè. Per prepararla occorre seguire fondamentalmente la stessa ricetta della crema pasticcera (in questa ricetta la crema pasticcera è preparata al microonde, ma si può preparare anche nel modo classico: Ricetta della Crema Pasticcera) ed aggiungere prima di iniziare la cottura una tazzina di caffè stretto. Ecco gli ingredienti ed il procedimento:
Ingredienti:
240ml di Latte
2 Tuorli
2 Cucchiai di Zucchero
50g di Farina "00" (consiglio quella per Dolci e Sfoglie Rosignoli Molini)
1 Tazzina di Caffè (consiglio Zicaffè)
Procedimento
- Preparare un caffè stretto (io ho utilizzato la bellissima Caffettiera True Red, rosso fiammante, della GP&ME); per preparare un caffè stretto occorre far salire soltanto la quantità di caffè necessaria a riempire una tazzina.
- Frullare con un frullatore ad immersione il latte, la farina, lo zucchero ed i tuorli.
- Aggiungere la tazzina di caffè stretto.
- Mescolare finché non si otterrà un composto omogeneo.
- Cuocere la crema nel modo classico (Ricetta della Crema Pasticcera) o al microonde (Ricetta della Crema Pasticcera al Microonde). Per la cottura al microonde cuocere la crema ad intervalli di 45 secondi, estrarla dal microonde e mescolarla con un cucchiaio; quindi rimetterla nuovamente in microonde per altri 45 secondi procedendo in questo modo finché la crema non si sarà addensata.
- Una volta addensata dare alla crema una mescolata energica con un cucchiaio finché non diventerà bella liscia.
Piccoli trucchi
1) Potete utilizzare la crema così ottenuta per farcire le vostre torte oppure servirla in delle coppette con qualche savoiardo e scaglia di cioccolato.
Buonissima, Ennio! Complimenti! :) Bacioni e buona serata :) P.s.: ti aspetto per il mio primo Giveaway, non mancare! :)
Ennio è troppo buona!! Mi hai fatto venire una voglia di bignè assurda.. poi al caffè, dico io.. mi tenti davvero! E' qualcosa di proibito per me :P Complimenti di cuore!
mamma mia che bontà, bravo Ennio :-)
@Valentina
Grazie Vale!!! Sto preparando la ricetta per partecipare! :)
@Ely
Anche io vado matto per i bignè! :D
@giovanna pisano
Grazie Giovanna! :) A presto!
Buona! !!
mi piace la usero' come ripieno nella prossima torta che faro' *-*
Grazie Ennio per le ottime idee che ci consigli! !!
ciao
Nunzia
che meraviglia....ed io ho l'acquolina :P
Mi è venta l'acquolina. Che crema deliziosa :)
Un dessert très appétissant!
Bisous
Che buona al caffè la crema pasticcera,in realtà mi piace il sapore del caffè in tutte le preparazioni dolci!
a presto
Z&C
Mi piace nelle coppette!!!!!!!!! ma anche come farcia.. Bravo Ennio!!! :-)
Ecco Ennio.. avrei giusto finito di pranzare e una crema così mi ci vorrebbe :-) una abbraccio e complimenti
Ottima per farcire dolci o da mangiare da sola...mi piace!!!!
Ciao Ennio..da quanto tempo che non assaggio una crema al caffè!!
E' buonissima da mangiare così, ed è ancora più buona farcire un dolce. Bravissimo e bella presentazione.
Buon pomeriggio.
incoronata
Golosissima Ennio,perfetta per la "caffettiera" di mio marito!!!! Un abbraccio.....
@Nunzia
Allora non vedo l'ora di vederla! :D
@Tina/Dulcis in fundo
Grazie Tina!!! :D Sono felice che ti piaccia! :)
@Daniela
Grazie 1000 Daniela! :)
@Beth
Merci mille fois!
@Ketty Valenti
Parlando di caffè, mi hai fatto venir voglia di Tiramisù!!! :)
@Claudia
Mi fa piacere che sia di tuo gradimento! ;)
@Cinzia
Non sei l'unica!!! :D
@La Cucina Imperfetta di Giuliana
E' vero!!! :D A me piace tanto anche nella zuppetta! :)
@Inco
Ti ringrazio per il commento! :) Buon pomeriggio anche a te!
@speedy70
Allora se la "testi" fammi sapere come ti è venuta! :)
Ti confesso che non ho mai assaggiato una crema al caffè.La tua è stupenda e molto invitante. Complimenti.
@Annamaria
Provala Annamaria! :) E vedrai che ti conquisterà!
che bontà complimenti x il blog tua nuova follower :-) passa a trovarmi...ti aspetto...
http://assaggi-incucina.blogspot.it/
@Karina Cosm
Ti ringrazio per i complimenti Karina!
Appena posso, vengo a trovarti! :D
Ennio propendo per la seconda opzione.
I dolci al caffè mi piacciono praticamente tutti e questa crema non fa eccezzione.
:-)
@themasterofcook
Anche io preferisco la seconda opzione! :D
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.