Tempo di Preparazione: 20 min.
Difficoltà: ♦ ◊ ◊

Piatto: Ceramiche Tapinassi
La zuppetta al caffè è un dolce freddo ottimo per riutilizzare la colomba pasquale; la ricetta è veramente semplice, infatti ogni singola zuppetta è costituita da una serie di strati: due strati di pasta sfoglia, due strati di crema diplomatica al caffè ed uno strato formato da una fetta di colomba. Per questa ricetta consiglio la Colomba al Caffè Kimbo Melegatti che con la sua glassa croccante al cioccolato ed il suo morbido ripieno al caffè è molto adatta per questa preparazione. Ecco gli ingredienti ed il procedimento, dosi per 6 zuppette:
Ingredienti:
Colomba al Caffè Kimbo Melegatti
2 Rotoli di Pasta Sfoglia
Scaglie di Cioccolato Fondente q.b.
Zucchero a Velo q.b.
100ml di Panna liquida da montare (vegetale - zuccherata)
Per la Crema Pasticcera al Caffè:
240ml di Latte
2 Tuorli
2 Cucchiai di Zucchero
50g di Farina "00" (consiglio quella per Dolci e Sfoglie Rosignoli Molini)
1 Tazzina di Caffè
Procedimento
- Ricavare dalla pasta sfoglia 12 dischi dal diametro di 10cm l'uno e disporli su un foglio di carta da forno.
- Tamponare ogni disco con il manico di un coltello e bucherellarlo con una forchetta.
- Cuocere in forno a 170° per 10 minuti finché non si saranno dorati.
- Per preparare la crema diplomatica al caffè: montare la panna con un le fruste elettriche.
- Una volta montata aggiungere la crema pasticcera al caffè fredda, preparata seguendo questo procedimento: Ricetta della Crema Pasticcera al Caffè.
- Mescolare con una spatola fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Per comporre la zuppetta: posizionare il primo disco di pasta sfoglia ed appiattirlo un po' se si fosse gonfiato eccessivamente.
- Spalmarci sopra una cucchiaiata di crema diplomatica al caffè.
- A questo punto disporre una fetta di colomba (della stessa dimensione della zuppetta) sulla crema.
- Ricoprire la colomba con un' altra cucchiaiata di crema.
- Aggiungere qualche scaglia di cioccolato fondente.
- Infine terminare la zuppetta posizionando l'ultimo disco di pasta sfoglia e ricoprendo i bordi della zuppetta con della crema.
- Spolverare con abbondante zucchero a velo e servirla fredda; nell'immagine sottostante l'interno della zuppetta.
Piccoli trucchi
1) Invece di tante zuppette monoporzioni, è possibile preparare una torta zuppetta, facendo riferimento alla ricetta della zuppetta napoletana: Ricetta della Zuppetta Napoletana.
Mamma mia che bontà! Ciao
Ennio, hai avuto una splendida idea che copierò sicuramente eheheheheh! :D Grazie e complimenti! Devono essere deliziose, buonissime! Un bacione e buon weekend :)
Mi hai fatto venire fame !!
Bravissimo bella idea !
Buon w.e. baci!
Ennio, che golosità senza pari!! <3 Mi piace immensamente.. adesso voglio una colomba da riciclare!! <3
Sono senza parole, le tue zuppette sono una vera genialata!!!
Bravissimo Ennio!!!
Un abbraccio e buona serata
Carmen
Ma che belle zuppette!Sembrano proprio dolci da gran pasticceria!!
Hai creato una ricetta deliziosa!!!!! Complimentissimi Ennio!!!!!!
@Rosalba
Sono felice che ti piaccia! :)
@Valentina
Ti ringrazio Valentina! :)
Quando le provi, fammi sapere come ti sono venute!
@♫ ♪ Anna ♫ ♪
Sono molto felice che ti abbia fatto venir fame!!!
Buon week end Anna! :)
@Ely
Ti ringrazio Ely!!! Buona serata! :D
@carmencook
Sei troppo gentile Carmen!!! Grazie 1000! :D
@Annamaria
Grazie per il commento Annamaria!!! Alla prossima! :)
@Dani
Ti ringrazio per i complimenti Dani! :D Buona serata!
che meraviglia Ennio....bravissimo.))
@Tina/Dulcis in fundo
Grazie Tina! :D
Fantastica, viene voglia di avanzare apposta la colomba per preparare questa zuppetta :)
Buon fine settimana
Che spettacolo, mi complimento ancora una volta :)
@Daniela
Grazie Daniela! :) Buon fine settimana anche a te! :D
@Elefantest89
Ed io ti ringrazio nuovamente! :) Alla prossima ricetta!
Altro che riciclo questo è un perfetto dolce per Pasqua!!!!
Bellissima idea..un dolce da ripetere a Pasqua per fare un figurone con famiglia e amici.
Buona giornata.
Inco
@La Cucina Imperfetta di Giuliana
Grazie Giuliana! :)
@Inco
Ti ringrazio Incoronata! :D
Buona giornata anche a te!
che bella idea e bella presentazione, posso prenderne uno? ciao a presto
@Vado...in CUCINA Enrica
Volentieri! :) A presto! :D
OMY Ennio look absolutely delicious!! love the pictures!!
Lo vedo bene come dolce pasquale altro che riciclo!
Semplicemente fantastica Ennio... complimenti e buona domenica :-) un abbraccio
ottima preparazione da proporre a prescindere dal riciclo, chissà che golosa, io adoro i dolci al caffè :)
Rosalba
@Gloria Baker
Thanks dear!;)
@Dana Ruby
Grazie Dana! :D
@Cinzia Ceccolin
Ti ringrazio per i complimenti Cinzia! :)
Ti auguro una buona domenica! Ciao! :D
@Miele e Vaniglia
Non sei l'unica!!! Come si fa a resistere ai dolci al caffè! ;)
Un riciclo super goloso e di grande effetto, complimenti!
Ed non posso non ringraziarti per la ricetta delle colombine... non avendo trovato lo stampo, invece delle colombine ne ho preparata una sola grande, seguendo però passo passo le tua spiegazioni. Che dire, è stata davvero apprezzatissima!!! A presto
@lolle
Sono molto felice che tu abbia gradito la colomba al limone! :)
Alla prossima ricetta! :D
Già la colomba al caffè da sola dev'essere buonissima, ma "truccata" così!!!!
Una superbuonissimadelizia!
Bravissimo!!!!!
Fantastico!
Ho giusto giusto una colomba che avanza da Natale!
Grande!
Un bacione e buona settimana
@eli
Grazie Eli!!!! :) Sei gentilissima! :D
@Babe - La Cucina di Babe
Beata te Barbara che ti avanzano le colombe di Natale!!! :D
In casa mia non durano neanche una settimana! :)
nuuuuuuuuuuuuuuu bonaaaaaaaaaaaaaaa
me ne mandi una?? ti pregoooo!!!
mi piace mi piace mi piace..
ma non avrò colombe da riciclare anche perchè non credo ne comprerò nemmeno una...
buona giornata
@SimoCuriosa
Volentieri!!! :D Buona serata Simo! :)
sei un grande ennio!!!!
@Gian Viva
Grazie, sei gentilissimo! :D
wow complimenti è un'ottima e golosa idea :)
@Barbapapà, Luna e Blade!
Ti ringrazio per i complimenti! Sono felice che ti piaccia! :D
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.