![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
1kg di Costolette di Agnello
4 Patate Medie
250g di Piselli Finissimi (freschi o surgelati)
Olio Extra Vergine di Oliva
Mezza Cipolla
Rosmarino q.b.
Salvia q.b.
Pepe q.b.
Sale q.b.
Procedimento
- Condire all'interno della teglia le costolette con il rosmarino, la salvia, il sale ed il pepe; far riposare le costolette così condite in frigorifero per qualche ora, dopodiché cuocere in forno a 270° per 30 minuti o comunque finché non si saranno ben dorate da ambo i lati.
- Per preparare il contorno di patate e piselli: lavare, sbucciare e tagliare a pezzetti le patate.
- Metterle in una teglia e condirle con olio, rosmarino, cipolla (tagliata a fettine), sale (fino) e pepe.
- Cuocere in forno a 270° per 30 minuti.
- Se si utilizzano i piselli surgelati, metterli a bagno in acqua fredda al fine di scongelarli.
- Passati i 30 minuti, estrarre le patate dal forno e aggiungerci i piselli (precedentemente cotti in acqua bollente salata per 5 minuti).
- Rimettere la teglia in forno per altri 30 minuti, sempre a 270°.
- Impiattare aggiungendo a piacere sull'agnello dei fiocchi di sale ed accostandoci vicino qualche cucchiaiata di patate e piselli.
Piccoli trucchi
1) Quando le patate con i piselli saranno cotte, aggiungerci una spolverata di formaggio grattugiato e farle gratinare in forno per qualche minuto; saranno ancora più gustose.
Ma quanto sono buone le costolette di agnello?? m'hai fatto pensare che le ho nel surgelatore.. avanzate da Pasqua!!! bell'idea patate e piselli come contorno.. ma cotto separatamente! la foto mette fame Enniooooo! :-) Buon w.e.
ohh finalmente qualcuno che mette una ricetta di agnello senza far venire tanti sensi di colpa...
anche a me piace tanto, ma lo faccio con rosmarino e patate..ma anche questa versione non è n iente male.
buon we
e un bacio
@Claudia
Ti ringrazio per il commento Claudia! :) Buon weekend!
Splendido spunto Ennio! di solito preparo l'agnello o con patate o con i piselli.. ricette diverse... tu hai unito entrambi in un sol piatto, ottimo direi;) bacioni e buon fine settimana:))
@SimoCuriosa
Buonissimo anche con rosmarino e patate! ;)
Ciao Simo, buon weekend anche te! :D
@Simona Mirto Tavolartegusto
Simona, sono felice che ti piaccia! :D
Grazie della visita! :) Buon fine settimana!
Ottimo secondo piatto!
Buono esaporito!
@silvia moraca
Ti ringrazio Silvia!!!!! :D Mi fa piacere che sia di tuo gradimento!!! ;)
ciao, che buono mi piace l'agnello al forno e anch'io penso che cuocere carne e contorno divisi si ameglio
complimenti
@Valentina
E' vero! Infatti penso che se si cuocesse tutto insieme, il contorno prenderebbe il sapore dell'agnello! :D Grazie per i complimenti, a presto! :)
E' un bellissimo abbinamento :) Adoro piselli e patate insieme :) Buona giornata
@m4ry
Grazie Mary!!! Buona giornata! :)
Ennio le costolette d'agnello sono meravigliosamente buone! Complimenti!
E bbbravo chef!! Come sempre riesci a preparare alla perfezione anche i piatti più difficili!! :D Complimenti e un abbraccione!
@Mariangela Circosta
Condivido in pieno e ti ringrazio per i complimenti! :D
@Ely
Grazie per i complimenti Ely!!! :) A presto! ;)
la tua spiegazione e le foto sono davvero ben fatte! Complimenti. Ti seguirò. ti aspetto da me.
@Stefania
Grazie Stefania!!! :D Sono felice che da oggi tu sia una mia lettrice!!! ;) Appena posso vengo a trovarti!
Io non amo i piselli, ma così con l'agnello li mangio sempre. Complimenti, ottima presentazione. Ciao.
Che bella cottura uniforme e che colore! Ottimo il contorno di patate e piselli e ...l'abbinamento con il carpenè Malvolti Rosè..semplicemente fantastico. Buona serata.
Annamaria
@Giovanna Bianco
E' un classico! :)
@Annamaria
Grazie Annamaria!!! Sono felice che apprezzi anche l'abbinamento del vino! :D
Ciao Ennio :) Purtroppo non digerisco bene l'agnello ma questo tuo piatto è davvero invitantissimo, complimenti! :) Un bacione e buon fine settimana! :)
@Valentina
Grazie per i complimenti Vale! :) Buon fine settimana!
Un piatto ottimo.
Le patate si insaporiscono molto e quasi piacciono di più della carne.. eh eh eh
@themasterofcook
Concordo! ;)
excellente cette recette juste de regarder sa donne envie!
Bisous
@Beth
Ti ringrazio, sono contento che ti piaccia! :D
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.