![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
Per la Pasta Frolla:
275g di Farina "00"
100g di Zucchero
125g di Burro
3 Tuorli
1 Bustina di Vanillina
Per la Crema Pasticcera:
2 Tuorli
240ml di Latte
50g di Farina "00"
4 Cucchiai di Zucchero
1 Scorza di Limone
Per le Mele Caramellate:
1 Mela
2 Cucchiai di Zucchero
Procedimento
- Per preparare la crema pasticcera al microonde: frullare con un frullatore ad immersione la farina, lo zucchero, il latte e le uova; una volta ottenuto un composto omogeneo, spegnere il frullatore, aggiungere la scorza di limone e mettere la ciotola in microonde.
- Per la cottura: cuocere la crema ad intervalli di 45 secondi (a 900 W), estrarla dal microonde e mescolarla con un cucchiaio; quindi rimetterla nuovamente in microonde per altri 45 secondi procedendo in questo modo finché la crema non si sarà addensata. Se non si disponesse di un microonde preparare la crema nel modo classico (Ricetta della Crema Pasticcera).
- Coprire la crema pasticcera con un foglio di carta da forno, porla in un luogo fresco e farla raffreddare.
- Preparare la pasta frolla con il metodo della sabbiatura (Ricetta della Pasta Frolla con Sabbiatura), avvolgerla nella pellicola alimentare e farla riposare in frigorifero per almeno un'ora.
- Mentre la pasta frolla riposa, sbucciare la mela e tagliarla a cubetti
- Mettere in una padella i cubetti di mela insieme ai 2 cucchiai di zucchero.
- Far cuocere a fiamma medio-alta per 5 minuti finché le mele non si saranno caramellate.
- Disporre i cubetti di mela su un piatto piano e farle raffreddare.
- Passata l'ora, estrarre la frolla dal frigorifero ed aiutandosi con un po' di farina stenderla fino ad arrivare ad uno spessore di 3/4 millimetri.
- Imburrare ed infarinare sei stampini per crostatine (diametro: 9cm).
- Dividere la frolla stesa in porzioni e foderarci gli stampini.
- Aiutandosi con un matterello eliminare l'eccedenza di pasta frolla; se non si fosse riusciti a foderare tutti gli stampini compattare tutti i rimasugli di frolla ed utilizzare il panetto così ottenuto per foderare i rimanenti stampini.
- Bucherellare la pasta frolla con una forchetta.
- Mettere all'interno di ogni crostatina un cucchiaio di crema e formare uno strato uniforme.
- Aggiungerci 2 cucchiaini di cubetti di mela.
- Infine sbriciolare la pasta frolla avanzata su ogni crostatina.
- Cuocere le crostatine in forno a 180° per 30 minuti finché non si saranno dorate.
- Una volta cotte, lasciarle raffreddare completamente e SOLO quando si saranno completamente raffreddate, rimuoverle dagli stampini aiutandosi eventualmente con la punta di un coltello e facendo una leggera pressione.
- Consumare le crostatine così al naturale o spolverandole con un po' di zucchero a velo.
Piccoli trucchi
1) Se la crema pasticcera raffreddandosi si solidificasse troppo, aggiungere qualche cucchiaio di latte e mescolarla energicamente con una frusta o un cucchiaio.
Splendide, Ennio! I dolci con le mele non hanno stagione e sono amati da tutti.
@Any
E' vero!!!! Non si sbaglia mai con un dolce di mele!
Che bontà! Complimenti Ennio!
@Elefantest89
Grazie per i complimenti!!! :) Sono felice che ti piacciano!
Che bontà!!!
Io sarei capace di mangiarle tutte e sei da sola.....oddio mi devo preoccupare?!
Vale
@Memole
Grazie!!! :)
@Una Fetta Di Paradiso
No Vale!!! Non sei l'unica ad avere questi pensieri!!!!ihihihih
che buoneeeeeee!!!
slurppp :P
@Alessandro Zaccaro
Grazie Alessandro, alla prossima ricetta! :)
wouw!!! quelles beauté tes mini tartelettes elles sont superbes, bravo!
Bisous
@Beth
Merci mille fois!
Sono perfette Ennio! complimenti!!
Ennio!!! ma devono essere deliziose!!!! :-) ne rubo una posso??? :-)
ahahah e chi ce la fa ad aspettare che freddino! Buonissssssime!
@Monica Chiocca
Grazie per i complimenti Monica!!! A presto! :)
@Claudia
Certamente!!! Te la offro volentieri!!!
@eli
E' vero!!!! La tentazione è forte!
io adoro le mele nei dolci!! fantastiche le tue crostatine :) felice serata :*
@Donatella Clementi
Anche io vado matto per i dolci alle mele!!! :D
Buona serata anche a te Donatella! :)
ciao, partecipo anche io al contest, queste crostatine sono deliziose per un pic-nic, a presto
davvero deliziose complimenti
Splendide, davvero indicate per un pic nic :)
Bravissimo come sempre.
@2 Amiche in Cucina
Ho visto la ricetta! :D A presto! :)
@Valentina
Grazie per i complimenti Valentina!!!! :D
@Daniela
Ti ringrazio Daniela!!! :) Sono felice che ti piacciano!!!
Ma che meraviglia! Come si fa ad aspettare che si raffreddino??
Buona serata
Annamaria
@Annamaria
ihihihi hai ragione!!!! Il problema è che se si cercasse di sfoderarle calde, si rischierebbe di romperle!!!! :)
bellissime queste crostatine....ne avevo fatta una grande tanto tempo fa ma nelle mele avevo messo anche cannella e uvetta:-)
Meravigliose!! Devo provarle:)
@la cucina della Pallina
Buonissima la variante con cannella e uvetta!!! :D
@ღ Rosalba ღ Le semplici ricette di Nonna Papera ღ
Vedrai che non te ne pentirai! :D
Un dolce che non si batte!
Ciao Ennio ti faccio sapere una cosa.... Ce un bar-pasticceria dove solitamente io e mio marito andiamo a fare colazione, e nella vetrina insieme a cornetti, pizzette ecc... Ci sono anche queste crostatine che tra l ' altro mangio volentieri perche sono buone, siccome che ci conosciamo con il proprietario gli ho chiesto una volta se mi poteva dare un suggerimento di come si fanno, ma lui puntualmente devia il discorso..... Bene con questo voglio dirti che adesso grazie a te che hai condiviso passo-passo questa ricetta la prossima volta glie le porto io a lui ( TIE' ) ^_^
Scusami se mi dilungo con i miei commenti !!!!!!
ti faccio tantissimi complimenti! !!!!
CIAO NUNZIA
deliziose e direi anche profumate!
Crema e mela...una meraviglia ! Davvero graziose :)
Buona giornata !
@Silvia- Perle ai Porchy
Hai ragione Silvia!!! ;)
@Nunzia
ihihih se gliele porti, fammi sapere che reazione ha quando le vede!!!!!!
@nonna papera
Molto profumate!!!! :)
@m4ry
Ti ringrazio Mary!!!! Sei gentilissima! :D
Buona giornata anche a te!
Semplicemente divine!!!! Passamene una please!!
@La Cucina Imperfetta di Giuliana
Volentieri Giuliana!!! :D
Buonissime. I dolci con le mele sono tra i miei preferiti.
Come si può resistere a queste crostatine? :-)
Sono deliziose e buonissime.
Ti faccio tanti complimenti per la tua bravura.
Inco
@themasterofcook
Sono anche i miei preferiti!!! ;)
@Inco
Grazie 1000 Incoronata per i complimenti!!!
Sei sempre molto gentile! :)
Buonissime Ennio!!! Io adoro i dolci con le mele!!!
Ho salvato la tua ricetta e prestissimo le provo!!!
Un abbraccio e buon fine settimana
Carmen
@carmencook
Perfetto Carmen!!! :D Mi raccomando, fammi sapere come ti sono venute! :)
Che meraviglia queste crostatine di mele, sono una delizia complimenti!
@Reneesme
Grazie per i complimenti!!!! :) Alla prossima! :D
che bella ricetta! Le tue ricette mi ispirano a provarle..
Così carine e deliziose....assolutamente adorabili!
Ennio these look beautiful, I love pasta frola!!!
@Mimì
Grazie Mimì! :)
@Babe - La Cucina di Babe
Grazie Barbara!!! Sono contento che ti piacciano! :D
@Gloria Baker
Me too!!! :D Thanks dear!
MI PIACCIONO QUESTE CROSTATINE MONOPORZIONE, DEBBO IMPARARE PURE IO A FARLE COSI'. PER FARE PRIMA VADO SEMPRE SU UNA CROSTATA GIGANTE.
CIAO
@Barbara Froio
Anche io faccio spesso un' unica crostata gigante! :D
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.