![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
Per l'impasto:
450g di Farina "00"
100g di Burro
75ml di Latte
3 Uova
Mezzo Cubetto di Lievito di Birra
Pepe q.b.
Sale q.b.
Per farcire:
250g di Scamorza (affumicata)
100g di Mozzarella
40g di Pecorino (grattugiato)
40g di Grana Padano (grattugiato)
120g di Prosciutto cotto (affettato)
Per spennellare il rustico:
1 Tuorlo
Procedimento
- Mettere la farina in una ciotola, formare una fontana e versarci all'interno il lievito sciolto nel latte tiepido, il burro fuso, le uova leggermente sbattute, un cucchiaino di sale ed una macinata di pepe.
- Mescolare il tutto prima con una forchetta.
- Poi versare il composto sul piano da lavoro e lavorarlo con le mani fino a formare una palla liscia ed uniforme.
- Coprire la ciotola con un canovaccio e lasciar crescere per circa 2 ore finché l'impasto non avrà raddoppiato di volume.
- Una volta che sarà cresciuto, versare l'impasto sul piano da lavoro spolverato di farina ed aiutandosi con un matterello stenderlo fino ad ottenere un rettangolo della dimensione di 50cm x 35cm.
- Distribuire uniformemente sulla sfoglia di impasto i formaggi grattugiati, la mozzarella e la scamorza tagliate a cubetti.
- A questo punto disporre sempre in modo uniforme il prosciutto cotto sfilacciato molto grossolanamente.
- Iniziare a richiudere l'impasto arrotolandolo per la parte lunga.
- Procedere in questo modo fino ad ottenere un grosso cilindro lungo 50cm.
- Disporre il rustico all'interno di uno stampo per ciambelloni (diametro: 30cm) precedentemente imburrato ed infarinato, coprirlo con un canovaccio e lasciarlo crescere finché non raddoppierà di volume.
- Spennellare il rustico con il tuorlo e spolverare la superficie del rustico con del sale fino.
- Cuocere in forno a 180° per 40min.
Piccoli trucchi
1) A piacere si possono aggiungere alla farcitura dei funghi precedentemente saltati in padella.
Li adoro!
Vale
buonoo, proverò a farlo e ti dirò!!
@Una Fetta Di Paradiso
Grazie! :) Sono felice che ti piaccia!
@Valentina Langone
Allora fammi sapere come ti è venuto! A presto! :)
Ah che buono Ennio!!!! a me sti rotoli di pasta brioche farciti con cotto e formaggi mi fanno impazzire!! :-) buona serata
buonissimo!!! io di solito faccio il danubio salato, il ciambellone non lo avevo mai provato:-)
come al solito buonissimo Ennio :D
un bacione
sabrina
http://mycherrytreehouse.blogspot.it/
@Claudia
Anche a me fanno impazzire!!! :D Buona serata! :)
@la cucina della Pallina
Che bell'idea quella del danubio salato! :D
@Cherry Blossom
Grazie Sabrina, sei sempre gentilissima!!! :) A presto!
Ennio..io ho già cenato..ma giuro che questa è una tentazione enorme ! Che meraviglia hai preparato ! Grazie per l'idea :)
@m4ry
Ti ringrazio per il commento Mary!!! :D Buona serata!
Buonissimo, ottimo per le gite fuori porta!
ti sono venuti benissimo!!! questo bel ripieno è golosissimo!! complimenti Ennio!
@Mariangela Circosta
E' vero Mariangela!!! :) E' molto adatto per le gite fuori porta! :)
@ondinaincucina
Tante grazie per i complimenti!
Anche a me piace molto questo tipo di ripieno!
BUONISSIMO !!!!
DALLA FOTO NOTO CHE DOVREBBE ESSERE ANCHE MORBIDISSIMO VERO???
BRACISSIMO COME SEMPRE E GRAZIE PER LA RICETTA ^_^
BUON 25 APRILE
NUNZIA
@Nunzia
E' vero, è super morbido!!! :)
Mamma mia che bontà, ... e adesso dimmi come faccio a non farti i complimenti.
Se mio marito si convertisse a queste preparazioni, sarebbe tutto risolto, maaa... da buon orsomontanaro predilige pasta o riso o un secondo con contorno.
Grazie Ennio
Mandi
Ennio I love this dough look amazing and love thid recipe!
davvero buonissimo questo rustico...complimenti!! :)
Molto scenografico e saporito.
Ha un aspetto davvero invitante. :-)
@Rosetta
Allora Rosetta devi assolutamente convertire tuo marito!!! :D
@Gloria Baker
Thank you Gloria!!! :)
@Elisina
Grazie per i complimenti!!!! :) A presto!
@themasterofcook
Concordo con te!!! Questo è un rustico con la "erre" maiuscola!
E' sempre bello passare da te, per vedere queste buonissime ricette.
Buon 25 aprile .
Incoronata
@Inco
Ti ringrazio Incoronata! :) Buon 25 aprile!
Mamma che bontà...una ricetta utilissima!!!
@La Cucina Imperfetta di Giuliana
Giuliana, sono felice che ti piaccia! ;)
Fammi sapere se lo proverai!
Ottimo il tuo rustico Ennio, spero di riuscire a farlo sabato sera!!!
Un abbraccio e a presto
Carmen
@carmencook
Ok! :) Se lo preparerai...fammi sapere come ti è venuto!!!!!
Delizioso! Ideale anche per queste domeniche d'estate per qualche cenetta veloce fatta di stuzzichini!
Complimenti!
Ciao Ennio le ricette che si possono preparare prima le adoro: quando io organizzo una festa oppure una cena mi piace partecipare al divertimento e quindi non stare un cucina a cucinare!
Grazie e buonanotte
Cucina con Dede
@Romy
Grazie per i complimenti Romy! :)
@Patrizia Monica
E' vero!!! :) E' sempre meglio optare per ricette che permettono a chi cucina di partecipare alla cena! :D
come mi piacciono questo tipo di ricette..bellissimo il ripieno,vedere le foto...fa venir voglia di prepararlo..
Ennio la tua ricetta è splendida e mi sa che la preparo subito sai.. volevo preparare la focaccia ma provo il tuo rustico per pranzo :-) Ti farò sapere come mi esce, un abbraccio
@Pippi
Grazie!!! :) Sono felice che ti piaccia!
@Cinzia Ceccolin
Ok!!! Allora aspetto tue notizie!!! :) A prestissimo!
Davvero una meraviglia!
@Babe - La Cucina di Babe
Grazie Barbara! :D
E pensare che mi ero fatta scappare questa ricetta... da provare, assolutamente!!
@lolle
Provalo e vedrai che non te ne pentirai! :)
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.