
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
200g di Riso
1 litro di latte
100g di Cioccolato Fondente
150g di Zucchero
3 Uova
Noce Moscata o Cannella in Polvere
Mezza Bustina di Lievito per Dolci (circa 8g)
Zucchero a Velo (vanigliato)
1 pizzico di Sale
Procedimento
- Mettere a cuocere il riso nel latte e farlo sobbollire finché non assorbe completamente il latte; a metà cottura aggiungere lo zucchero e una presa di sale.
- Una volta che avrà assorbito il latte, metterlo a raffreddare all'interno di una ciotola.
- Quindi aggiungere nella stessa ciotola in cui è stato fatto raffreddare il riso: le uova leggermente sbattute, il cioccolato grattugiato, un pizzico di cannella (o di noce moscata) ed il lievito.
- Servendosi di una spatola mescolare gli ingredienti dal basso verso l'alto fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Versare il composto in uno stampo da 24cm (preferibilmente a cerchio apribile) imburrato ed infarinato.
- Cuocere in forno a 180° per 30 minuti o comunque finché non si sarà cotta.
- Lasciare raffreddare completamente e spolverare con zucchero a velo.
- Affettare e servire.
Piccoli trucchi
1) Per grattugiare il cioccolato consiglio di lasciarlo in freezer per un'oretta e di utilizzare un mixer.
CIAO ENNIO VOLEVO UN CONSIGLIO A RIGUARDO DI QUESTA TORTA.
IN BOCCA IL RISO COME RISULTA " GRANULOSO " TIPO COME LE NOCCIOLE GRATTUGGIATE ?? PERCHE NELLA FOTO SI INTRAVEDONO I CHICCHI DI RISO !!!
GRAZIE E COMPLIMENTI ^_^
CIAO
NUNZIA
@Nunzia
Grazie per i complimenti Nunzia!!! :D
Comunque al palato risulta leggermente più morbido!!!! :)
Se vuoi che in bocca risulti più "granuloso" potresti provare ad utilizzare un riso che "non scuoce" tipo il parboiled!!! ;)
Non ho mai provato a fare una torta con il riso, la tua m'ispira parecchio complimenti!
@Reneesme I Sapori del Cuore
Sono felice che questa ricetta ti ispiri!!!!! :) A presto! :D
mi piace è un ottima idea per adoperare il riso non ci avevo mai pensato, complimenti
@Carmine Volpe
Ti ringrazio per i complimenti Carmine!!! :)
Sono contento che ti piaccia!
Ennio!!! mi piace tantissimo la torta di riso!! Assaggiai annif a la versione in bianco... ma anche questa al cioccolato deve essere super!!! Buon w.e. :-)
@Claudia
Io invece devo ancora assaggiare la versione "bianca"!!! :D
Buon fine settimana anche a te! ^__^
Ennio la conosco questa torta è buonissima io la preferisco con la cannella te ne rubo subito una fetta :)
http://mieleevaniglia.blogspot.it/
@Rosalba Lombardi
Mi faccio derubare volentieri!!! ;) A presto!!!
Fantastico come sempre Ennio !
Buon fine settimana
Mandi
@Rosetta
Ti ringrazio Rosetta! ;)
Buon fine settimana anche a te! :D
Ecco finalmente riesco a visualizzarla ieri non riuscivo.
Ma sai che non l'ho mai gustata una torta con il riso in versione dolce,deve essere particolarmente buona,bravo Ennio hai molta inventiva!
Z&C
@Ketty Valenti
Infatti ieri c'è stato qualche problema con la pubblicazione della ricetta!!! :D
Grazie per il commento Ketty! :) A presto!
Grazie mille Ennio per avermi risp.
In effetti era proprio quello che volevo sapere se risultava morbida nonostante ci fosse il riso dentro
Scusa se ti reco fastidio ma ci tengo ad essere informata su una ricetta nuova ^_^
Grazie ancora
Ciao
Nunzia
@Nunzia
Figurati!!! E' stato un piacere esserti stato d'aiuto!!! ;)
Non conoscevo la versione al cioccolato!E' proprio invitante, bravo come al solito!!
@Annamaria
Grazie Annamaria!!! :) Sono contento che ti piaccia! :D
Ottima questa torta :) Mi piace tanto.
Buon fine settimana
@Daniela
Grazie per il commento Daniela! :) Buon fine settimana!
La tua torta di riso è semplice, economica e di grande impatto visivo...
@Fabiano Guatteri
Grazie Fabiano!!!! Concordo con quello che hai scritto!!!
che bella con l'aggiunta di cioccolato..ottima variante!
In questo periodo ho sempre voglia di dolci, questa me la segno subito!
adoro le torte casalinghe, semplici e un pò rustiche, mi segno la ricetta, grazie ! buona domenica !
@nonna papera
Grazie per il commento!!! Sono felice che ti piaccia! :D
@Piovonopolpette
Anche io!!! Ne mangio "a quintalate"! ^__^
@Chiara Giglio
Grazie a te Chiara di essere passata a trovarmi! :)
Buona domenica!
mi piacciono molto i dolci di riso, grazie Ennio della golosa ricetta, la proverò!
@speedy70
Allora fammi sapere!!!! A prestissimo e buona serata! :)
Che buona... un riciclo davvero delizioso!!
Buonissima con il cioccolato.
La torta di riso non si vede spesso ma è ottima.
Ti avviso anche che ti ho aggiunto ai Friends Of Cook, il blogroll del blog.
:-)
Mi incuriosisce molto , deve essere favolosa, quel rustico sotto me lo sono mangiato con gli occhi!
Bravissimo!
Molto interessante questa ricetta, non la conoscevo!!! Grazieee
@lolle
Grazie per il commento! :)
@themasterofcook
Ti ringrazio!!! :) Mi fa molto piacere!!!! :D
@♫ ♪ Anna ♫ ♪
ahahahahah io invece me lo sono mangiato anche con la bocca! :D
Ti ringrazio per il "bravissimo"! :) A presto!
@Mariangela Circosta
Grazie a te Mariangela di essere venuta a trovarmi!!!
Alla prossima ricetta!
io adoro tutto ciò che contiene riso, tempo fà feci i budini di riso, tipici toscani, ma sai che non so dove ho messo la ricetta...uffff che peccato!!
anche questa versione al cioccolato non la conoscevo
da provare pure questa..mammmamia ma come faccio a fare tutte queste ricette???
mahhhhhhhhhhhhhhh
O.o
@SimoCuriosa
Ti ringrazio per il commento Simo! :)
Se proverai la ricetta, ricordati di farmi sapere come ti è venuta!!!
lo sai che ho appena pubblicato una torta di riso... ma è un po' diversa da questa... ma bona pure quella!
ahahah
smuack
@SimoCuriosa
Le torte di riso sono tutte buonissime! :D
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.