
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
500g di Orecchiette
400g di Broccoli a rosette
3 Cucchiai di Parmigiano Grattugiato
Olio Extravergine di Oliva q.b.
1 Spicchio di Aglio
Peperoncino q.b.
Peperoncino q.b.
Sale q.b.
Procedimento
- Pulire i broccoli e tagliarli a pezzi più piccoli, quindi farli cuocere in acqua bollente salata per circa 15 minuti, finché non si saranno ammorbiditi; quindi spostarli in un piatto e farli raffreddare (non buttare l'acqua di cottura dei broccoli).
- Far dorare uno spicchio d'aglio diviso in due in una padella insieme all'olio d'oliva.
- Rimuovere l'aglio, aggiungere i broccoli ed il peperoncino.
- Far cuocere per 5/10 minuti, schiacciando un po' i broccoli con una forchetta e aggiustando di sale.
- Cuocere le orecchiette nell'acqua di cottura dei broccoli.
- Una volta cotte scolarle e saltarle in padella con i broccoletti insieme al formaggio grattugiato.
- Impiattare ed aggiungere a piacere una spolverata di formaggio grattugiato.
Piccoli trucchi
1) Per la pasta con i broccoli, invece delle orecchiette si possono utilizzare anche i tortiglioni, le penne o le conchiglie rigate.
non le ho mai fatte, prima o dopo dovrò rimediare!
Ennio... sapessi le volte che ce la siamo fatta!! adoriamo i broccoli.. e in inverno non mancano mai!!! buon w.e. :-)
Eccola qui la mia pasta preferita.
E' vero che si possono usare anche altri formati di pasta ma con i broccoli le orecchiette "sono la morte sua".
:-)
@la cucina della Pallina
Assolutamente! :D
@Claudia
Anche io vado matto per questo primo! :)
Buon weekend Claudia!
@themasterofcook
E' vero!!!! :) Orecchiette e broccoli si sposano perfettamente! ;)
Hai ragione Ennio anche io cuocio la pasta nell'acqua di cotture dei broccoli,ma lo faccio anche per altre verdure e legumi,la pasta acquista un sapore insuperabile.Mmmmm anche questa tua preparazione lo faccio spesso,effettivamente come dici tu in meridione è largamente diffusa e io l'amo.
Buona Domenica
Z&C
@Ketty Valenti
Grazie per il commento Ketty! :) Anch'io l'amo! :D
Buona domenica cara!!!
...uno dei miei piatti preferiti, caro Ennio.............
@Simo
E' anche uno dei miei preferiti!!! :D
This look delicious Ennio!
@Gloria Baker
Thank you Gloria! :)
Complimenti un piatto gustoso che purtroppo non faccio spesso, perchè i figli non ne vogliono sapere e non capiscono ancora cosa si perdono. Buon fine settimana :)
e io che il microonde lo uso solo per scaldare
davvero buonissime!!! buona serata
internet fa i capricci non so se il commento è stato inviato... il tuo piatto è gustoso, purtroppo non lo faccio spesso perché i figli non ne vogliono sapere, ancora non capiscono cosa si perdono. :) Buon fine settimana
http://mieleevaniglia.blogspot.it/
Un classico sempre ottimo, Bravissimo Ennio.
Buona domenica
Mandi
Ennio i tuoi piatti sono sempre splendidi!!! Complimenti e buona domenica :-)
@Rosalba Lombardi
Non sei l'unica ad avere problemi con internet!!! ;)
Comunque grazie per il commento Rosalba e buona domenica! :D
@Elisina
Buona giornata anche a te Elisa!
@Rosetta
E' vero Rosetta! :) E' un classico che non delude mai!!!!
Buona domenica!
@Cinzia Ceccolin
Grazie per i complimenti Cinzia! :) Sei sempre gentilissima, a presto!!!
Buonissimooooooooo Ennio! !
Un piatto sempre gradito! !
Buona festa della mamma anche a te ^_^
Ciao
Nunzia
@Nunzia
Grazie per il commento Nunzia! :) Sono felice che ti piaccia!
Se non sbaglio vanno forte in puglia queste orecchiette!!
Io faccio una mia variante col broccolo romano!!
Buonissime comunque!!
@Silvia- Perle ai Porchy
E' vero Silvia...questo piatto è parecchio diffuso in Puglia!!!!! :D
voglio provare il tuo trucco sull'acqua di cottura!!!
@Valentina
Vedrai che le orecchiette saranno ancora più buone!!!!:D
Devono essere molto buone..ed è sempre molto utile seguire i tuoi passaggi con le foto!
@nonna papera
Grazie per il commento!!! Sei gentilissima!
mmmmm piatto delle mie parti!!!! buonissimo :-)
@giusy loporcaro
Ti ringrazio Giusy!!! :D Alla prossima ricetta!
Buonissima questa pasta! Anch'io la faccio così certe volte aggiungo un'acciuga!! Un abbraccio Ennio!!
@marina riccitelli
La variante con l'acciuga è molto diffusa!
Prima o poi dovrò provarla!!! :)
Da buona pugliese non posso che approvare e gustare con te questa meravigliosa ricetta, tipica delle mie parti. Buona serata
Adoro le orecchiette con i broccoli!!!
Splendida ricetta Ennio!!
Un abbraccio e buon inizio settimana
Carmen
Io doro le orecchiette!
La mia nonnetta le faceva sempre con le cime di rapa ma devo provarle con i broccoli!
Buona settimana eh!
@Licia
Grazie Licia!!! Apprezzo molto il tuo commento!!! :) Buona giornata!
@carmencook
Buon inizio settimana anche a te Carmen! :) Alla prossima ricetta!
@Babe - La Cucina di Babe
A me piacciono sia con le cime di rapa che con i broccoli!!!
Sono entrambe ottime ricette!
Quanto mi piace questa pasta, coi i broccoli la adoro!!!!!
@speedy70
Ti ringrazio per il commento! :D
Comunque anche io la adoro!!! ^__^
Ricetta tipicissima da queste parti... Non ero mai contenta quando mia madre la preparava, ma dopo tre anni lontana da casa la mangio volentieri!
@Piovonopolpette
Anche io in passato non amavo tanto questo piatto....ma da qualche anno è diventato uno dei miei primi piatti preferiti!!! :D
Io vado matta x questo piatto..è questa ricetta è molto buona ... Dovevo cucinarli x il mio ragazzo ma non trovavo più la mia ricetta, mi hai salvata, grazie :)
@Anonimo (18 agosto 2013 12:51)
Grazie a te! :) Sono felice di averti aiutata!
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.