
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
400g di Pasta
200g di Panna (consiglio quella vegetale)
75g di Salmone Affumicato
60g di Asiago stravecchio DOP Prodotto della Montagna (grattugiato)
30g di Burro
Sale
Procedimento
- Far sciogliere il burro in una padella.
- Aggiungere il salmone tagliato a striscioline e farlo rosolare per 2/3 minuti a fiamma media.
- Aggiungere la panna.
- Mescolare e far cuocere a fiamma vivace per circa 1 minuto; quindi spegnere il fuoco ed eventualmente aggiustare di sale.
- Nel frattempo cuocere la pasta in acqua bollente salata seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione della pasta.
- Una volta cotta scolarla e mescolarla con il condimento ed il formaggio grattugiato.
- Impiattare e servire subito.
Piccoli trucchi
1) Se il condimento risultasse troppo "asciutto", mentre si salta la pasta con il condimento aggiungere qualche cucchiaio di acqua di cottura.
Ennio che bella e che buona!! Mannaggia ho il salmone ma non la panna, altrimenti l'avrei rifatta subito! Rimando a domani! Un abbraccio e buona domenica
@marina riccitelli
Grazie Marina! ;) Allora fammi sapere come ti è venuta!!!
Buona domenica! :)
la pasta salmone e panna e un classico ...ti svelo un piccolo segreto provala con la besciamella al posto della panna ;)...
by lia
@ஃPROVARE PER GUSTAREஃ di ஜиαтαℓια e ριиαஓ
Grazie per il consiglio Lia! :D
Proverò la tua variante appena possibile!!! ;)
E' un classico che non stanca mai.. di solito utilizzo pasta corta.. mi piace la tua idea di quella lunga.. tipo pappardelle sono? :-) buona domenica
@Claudia
Si...sono tipo pappardelle! :D
Grazie per la visita Claudia e buona domenica! :)
...mmm,,,,che buona!!!Fantastica con l'Asiago DOP! qui e' di casa, siamo vicni ai piani.Ottima l'idea della panna vegetale, bilancia e alleggerisce il piatto.Bravo!
@Annalisa
Grazie Annalisa! :D Sono felice che ti piaccia!!! A presto! :)
Buonissima la pasta al salmone e la velocità nella preparazione è uno dei suoi punti positivi, inoltre l'Asiago aggiunge un tocco di sapore in più, ottimo suggerimento!
@lolle
Grazie per il commento!!! :D Anche a me piace molto!!!
Ciao Ennio :) Buonissima la pasta panna e salmone, ne vado matta da quando ero piccola! La tua è invitantissima, complimenti! Buon inizio settimana :)
Un classico che si gusta sempre volentieri!
Ciao
Annamaria
@Valentina
Ti ringrazio per i complimenti Vale! Buon inizio settimana!!! :)
@Annamaria
Concordo in pieno! ;) Alla prossima Annamaria! :D
Questa è una ricetta mitica ! Mi piacciono molto le tue personalizzazioni :) Buona giornata !
OTTIMA E' SAPORITA !!!!
IO LA FACCIO SPESSO, HO PROVATO A SOSTITUIRE ANCHE IL SALMONE CON CUBETTI DI PROSCIUTTO COTTO E PISELLINI GIA' COTTI..E' BUONISSIMA !!!
BUONA SETTIMANA ENNIO
NUNZIA
@m4ry
Grazie Mary!!!! Sono felice che ti piaccia! :D
@Nunzia
Buonissima anche la tua variante con piselli e prosciutto cotto! :D
Che bontà! ^__^
grazie a te ... questo e un segreto di uno chef di un ristorante laziale.. che mi e stato svelato anche a me :)
lia
@ஃPROVARE PER GUSTAREஃ di ஜиαтαℓια e ριиαஓ
Gli chef italiani ne sanno sempre una più del diavolo!!! :D
un classico intramontabile e da leccarsi i baffi....
@Ivana
E' proprio vero! :D Grazie Ivana, a presto!!! :)
Un primo piatto semplice ma assolutamente meraviglioso!
Lo adoro.
Buona giornata!
@Babe - La Cucina di Babe
Grazie per il commento Barbara! Sono felice che ti piaccia! :)
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.