![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
Per la Pasta Choux:
150g di Farina "00"
225ml di Acqua
3 Uova
75g di Burro
1 Bustina di Vanillina
1 Pizzico di Sale
Per la Crema Chantilly:
2 Tuorli
40g di Farina "00"
240ml di Latte
4 Cucchiai di Zucchero
100ml di Panna Liquida da Montare (vegetale e già zuccherata)
Altri Ingredienti:
Zucchero a velo q.b.
12 Amarene
Olio di Semi q.b.
Procedimento
- Per preparare la pasta choux: mettere in un pentolino il burro insieme all'acqua ed al pizzico di sale.
- Mettere il pentolino su fiamma bassa finché il burro non si sarà sciolto.
- Una volta che il burro si sarà fuso, togliere il pentolino dal fuoco ed aggiungere la farina tutta in una volta.
- Mescolare con un mestolo molto velocemente e riportare il pentolino su fiamma medio-bassa.
- Continuare a mescolare finché la pasta non si staccherà dalle pareti del pentolino e si formerà una palla compatta.
- Versare il composto in una ciotola e lasciarlo raffreddare.
- Aggiungere 1 uovo.
- Mescolare con una spatola finché l'uovo sarà stato completamente inglobato al composto.
- Quindi aggiungere un altro uovo, inglobarlo al composto e continuare così fino ad esaurimento delle uova; infine aggiungere la vanillina.
- Versare il composto all'interno di un sac à poche con bocchetta larga a stella (io ho utilizzato quella GP&ME).
- Ritagliare dei quadrati di carta da forno larghi 10cm.
- Servendosi del sac à poche, creare su ogni quadrato di carta da forno dei cerchi di pasta choux (dal diametro di 7cm l'uno).
- Sempre con il sac à poche, ripassare il perimetro di ogni cerchio al fine di ottenere dei cestini.
- Scaldare in un pentolino alto l'olio di semi e quando avrà raggiunto la temperatura, friggere una zeppola per volta insieme alla carta da forno.
- Dopo qualche secondo la carta da forno si staccherà da sola dalla zeppola; quindi rimuoverla con una pinza e continuare a cuocere le zeppole finché non saranno belle gonfie e dorate.
- Una volta dorate e gonfie, lasciarle asciugare e raffreddare su dei fogli di carta assorbente.
- Preparare la crema chantilly attenendovi alle dosi indicate in questa ricetta e seguendo il procedimento indicato qui: Ricetta della Crema Chantilly.
- Dividere ogni zeppola in due parti e spalmare una cucchiaiata di crema su una metà della zeppola.
- Coprire la zeppola con l'altra metà.
- Servendosi di un sac à poche, creare un ciuffetto di crema nella cavità centrale.
- Disporre su ogni zeppola un'amarena sciroppata.
- Spolverare le zeppole con lo zucchero a velo.
Piccoli trucchi
1) Un'ottima alternativa alle zeppole fritte, è la variante "al forno" dove l'unica differenza sta nel come viene cotta la pasta choux; per vedere la ricetta clicca qui: Ricetta delle Zeppole di San Giuseppe al Forno.
Sono meravigliose ! Troppo buone ! Un abbraccio
mmmm che bontà,bravissimo come sempre :-)
@m4ry
Grazie Mary! Sei gentilissima!!! :D
@giovanna pisano
Ti ringrazio Giovanna! :) A presto!
Tanto son ghiotte che li farei via in due bocconi,giuro!
Z&C
Sono una vera botta di vita.. ma che buone!!! 1 all'anno me la concedo semrpe durante il periodo della festa del papà!!!! :-D
@Ketty Valenti
Anche a me piacciono molto! :D
@Claudia
Io anche più di 1 all'anno!!!!! ^___^
che buone!!! ma perchè devono avere tutte queste calorie:-(
@la cucina della Pallina
Concordo!!!! :)
Fritte o al forno sono sempre ottime, però ammetto che io ho un debole per le prime! Buona serata, Alice
@paneamoreceliachia
Fritte sono insuperabili!!!! :D
Buona serata Alice! :)
Ciao Ennio :) Da buona napoletana le adoro, soprattutto fritte!!! :D Le tue sono perfette, chissà che buone! Complimenti, un bacione e buona serata :)
@Valentina
Ciao Vale!!!! Ti ringrazio per i complimenti!!!! :D
Buona serata anche a te! ^__^
le adoro :D
un bacione
sabrina
http://mycherrytreehouse.blogspot.it/
Meravigliose. Ti sono venute benissimo, complimenti.
Ennio sei un Grande!!
Buonissime le zeppole!
Baci
francesco
@Cherry Blossom
Anche a me piacciono molto!!! :)
@Giovanna Bianco
Ti ringrazio per i complimenti Giovanna! A presto! :D
@Francesco82
Grazie Francesco! Sono contento che ti piacciano!!!!
Alla prossima ricetta! ;)
Ennio io sono per la versione fritta al 100%.
Secondo me è più buona anche (o forse in virtu di questo) se più pesante..
Ottime!
:-)
Ennio Im sure my mom would love these treats absolutely, she loves with filled like these, I will try to make for her soon.
Bookmarked!
beautiful picture!
@themasterofcook
Hai ragione! ;) Anche io preferisco quelle fritte! :D
@Gloria Baker
Grazie Gloria!!! :D
Quando le proverai, fammi sapere come ti sono venute! :)
che buone!!!! e che belle! Sono coreografiche! Menomale che si possono fare anche al forno, renderebbero meno pero'! Bravo!
Resto sempre a bocca aperta con le tue ricette Ennio, poi quel trucco di mettere la carta forno quando si fa scivolare la zeppola nell'olio, sia geniale (serve per non farle attaccare vero?).
Io non le ho mai fatte, ma penso che con le tue spiegazioni, ci devo proprio provare, sei un genio !
Mandi
@Annalisa
Fritte....sono sicuramente più buone!!! :D
@Rosetta
Grazie Rosetta!!! :D Se le proverai, fammi sapere come ti sono venute!!! ^__^
Grazie per tutti i consigli per realizzale le zeppole e grazie per la tua ricetta. Un abbraccio e buon fine settimana
@la creatività e i suoi colori
Grazie a te di essere venuta a trovarmi!!! :)
A presto e buon week end anche a te! :D
Bellissime e buone complimenti per le spiegazioni così dettagliate e per il blog.
Ciao
@Sognando Dolcezze
Grazie per i complimenti!!! :D Sei gentilissima! :)
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.