
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
1 Bistecca Fiorentina (consiglio la Macelleria Bacci)
Per l'insalata Verde:
1 Lattuga
Aceto Balsamico di Modena IGP (consiglio "Del Duca")
Olio Extravergine di Oliva q.b.
Sale
Per l'insalata di Fagioli:
250g di Fagioli Cannellini (precotti o secchi)
2 Cipollotti
Olio Extravergine di Oliva q.b.
Origano q.b.
Pepe q.b.
Sale q.b.
Procedimento
- Innanzitutto estrarre la bistecca dal frigorifero e lasciarla a temperatura ambiente per 5 ore prima della cottura. Preparare una brace di carbone (meglio se di quercia), disporci sopra la griglia ed appena la brace diventerà bella rovente e sul carbone si creerà una leggera patina bianca, porre sulla griglia la bistecca per
5 o 8 minuti (in base ai propri gusti).
- Girare la bistecca e farla cuocere per altri 8 minuti; per quest'operazione bisogna utilizzare una pinza (o una paletta da barbecue) in quanto se si utilizzasse una forchetta o qualsiasi altra cosa acuminata, si romperebbe la crosta che si forma sulla superficie della bistecca e l'interno tenderebbe ad asciugarsi.
- Infine cuocere la bistecca in piedi (dalla parte dell'osso) per qualche minuto; questa operazione è necessaria per evitare che la carne rimanga fredda dalla parte dell'osso e per eliminare ogni traccia di sangue. Se iniziassero a formarsi delle fiamme, rimuovere la bistecca dalla brace.
- Per preparare l'insalata verde: lavare la lattuga, spezzettarla ed asciugarla; quindi condirla con olio, aceto balsamico e sale.
- Per preparare l'insalata di fagioli: scolare i fagioli se si utilizzano quelli precotti o cuocerli secondo le indicazioni indicate sulla confezione se si utilizzano quelli secchi; aggiungere i cipollotti affettati, olio, pepe, origano e sale. Per ridurre il sapore pungente del cipollotto, dopo averlo affettato, lasciarlo immerso in acqua tiepida ben salata per 15/20 minuti; quindi asciugarlo ed aggiungerlo ai fagioli.
- Servire la bistecca fiorentina appena tolta dalla brace salandola leggermente, accompagnarla ai due contorni precedentemente preparati e a qualche fetta di pane rigorosamente toscano. La bistecca al taglio risulterà morbida e succulenta...si scioglierà in bocca come burro.
Piccoli trucchi
1) Per quanto riguarda l'abbinamento con il vino, consiglio un ottimo Chianti Classico.
ennio this sounds and look absolutely delicious!
@Gloria Baker
Thank Gloria!!! :) You're so kind!!!! :D
Noi soprattutto in estate ce la prepariamo ogni tanto.. sul barbecue! Ottima la tua. mette una gran fame.. e grazie per i consigli di cottura.. :-) buona serata
@Claudia
Grazie a te Claudia si essere venuta a trovarmi! ^__^
Buona serata!
Mi è tornata la fame guardando questa fiorentina. Buona serata.
Alice
Di sicuro sara' un secondo ottimo e squisito!!!!!
ma io sinceramente non la preferisco perche richiede una cottura al sangue, e a me non piace vedere la carne cruda, ma con questo non vuol dire che non l' apprezzo !!!
Il contorno con i cannellini e cipollotti quello mi fa impazzire ne mangio in quantita' illimitate fregandome delle conseguenze.....del dopo....!!!!!!! HIHIHIHI !!!!!!!
Scusa la mia spontaneita' !!!!!!!
bravo e complimenti!
Ciao
Nunzia
Che delizia!
Buona serata :)
Adoro la fiorentina!!!!
Mi hai fatto venire una fame pazzesca!!!
Bravissimo Ennio!!!
Un abbraccio e buona serata
Carmen
@paneamoreceliachia
Grazie Alice! :) Sei gentilissima!!!!
Buona serata anche a te! :D
@Nunzia
Come dicevano i latini: "De gustibus non est disputandum"
Ti ringrazio tanto per i complimenti Nunzia! :) Buona serata!!! :D
@Cristina Lionetti
Grazie per il commento Cristina!!! Alla prossima!
@carmencook
Anche io amo la bistecca fiorentina!!! E' il mio secondo preferito!!! :)
Ho appena fatto colazione, altrimenti l'avrei addentata volentieri.
Buona giornata amico mio
Mandi
grazie ..Ennio per i tuoi preziosi accorgimenti...
In queste giornate di caldo , basterebbe solo il tuo buon secondo.
buona giornata
Inco
@Rosetta
Buona giornata anche a te cara Rosetta!!! :)
@Inco
Grazie a te Incoronata per il commento! Sei sempre gentilissima!!! :)
Buona giornata!
Non è che posso passare per pranzo?
Bacini
eh no così non vale...io sono fiorentina e queste cose non me le puoi far vedere!
però perfetto..mi piace la presentazione e l'accompagnamento ai classici fagioli cannellini...
a me per favore ben al sangue...
grazie ;P
bravissimo 10 e lode!
@Babe - La Cucina di Babe
Certamente!!! :D Ti aspetto!!! :)
@SimoCuriosa
Grazie 1000 Simo!!!! Il tuo commento mi rende molto felice! :)
Alla prossima ricetta!
wow che fame mi hai fatto venire bravissimo!!!
ottima, mio marito la divorerebbe!!!!!!
Non sono molto brava con la carne..neppure nella scelta di quella giusta..grazie per le info!
Buona giornata!
@Rosalba Lombardi
Grazie Rosalba! :)
@speedy70
Non è il solo che la divorerebbe!!! :D ihihih
@nonna papera
Grazie a te per il commento! :) Buona giornata e alla prossima ricetta!
La fiorentina la desidero sempre e queste foto non fanno che riacutizzare questo desiderio.
Poi però quando la vedo nei piatti degli altri e mi sembra ancora cruda il desiderio scende... Ah, è una tortura.
:-)
@themasterofcook
L'unica soluzione è:
che devi assaggiarla senza guardarla! ;)
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.