Ecco gli ingredienti ed il procedimento per 20 occhi di bue...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
Per l'impasto:
220g di Farina "00"
100ml di Acqua
60g di Olio di Semi
1 Pizzico di Zucchero
1 Pizzico di Lievito di Birra Disidratato
Mezzo cucchiaio di Semi di Papavero
Mezzo cucchiaino di Sale
Altri Ingredienti:
Vellutata di Fico (consiglio "Del Duca")
10 Fette di Pecorino Toscano D.O.P. (consiglio il Caseificio Spadi Enzo)
Latte q.b.
Semi di papavero q.b.
Sale q.b.
Procedimento
- Mettere la farina in una ciotola, formare una fontana e versarci all'interno l'acqua, l'olio, lo zucchero, il lievito, i semi di papavero ed il sale.
- Amalgamare gli ingredienti prima con una forchetta.
- Poi quando non sarà più possibile lavorare l'impasto con la forchetta, versare il tutto sul piano da lavoro e lavorarlo con le mani per qualche minuto fino ad ottenere una palla liscia e compatta; rimetterlo nella ciotola, coprire con un canovaccio e far riposare per 10 minuti.
- Stendere metà impasto per volta con un mattarello fino ad uno spessore di 3/4 millimetri (ricordarsi di infarinare bene la spianatoia).
- Servendosi di un coppapasta dal diametro di 7cm creare dei dischetti.
- Disporli su una teglia foderata di carta da forno e bucherellarli con uno stuzzicadenti.
- Spennellarli con pochissimo latte.
- Spolverare ogni dischetto con i semi di papavero e del sale fino.
- Cuocere in forno a 220° per 10/15 minuti finché non si saranno ben dorati.
- Far raffreddare le focaccine.
- Nel frattempo tagliare 10 fette di pecorino spesse meno di mezzo centimetro.
- Con l'aiuto di un coppapasta dal diametro di 6cm ricavare 2 dischi di pecorino da ogni fetta.
- A questo punto servendosi di un coppapasta dal diametro di 3cm creare un foro al centro di ogni disco.
- Disporre i dischetti di pecorino così ottenuti su ogni focaccina.
- Infine riempire il foro centrale con mezzo cucchiaino di vellutata di fico.
- Servire.
Piccoli trucchi
1) I ritagli di pecorino possono essere utilizzati per arricchire un'insalata o per farcire delle piadine.
Deliziosi!!!
Mi piace tantissimo!!!!
Mi potresti dire se le focaccine il giorno dopo mantengono la loro croccantezza?
@Memole
Grazie! :)
@Any
Sono felice che ti piacciano! :D
Comunque per ciò che riguarda la "croccantezza" appena sfornate sono un po' morbide, poi più si raffreddano e più diventano croccanti! ;)
Ti consiglio di aggiungere il formaggio e la vellutata non troppo tempo prima di servirli, altrimenti rischi che si ammollino!
Ma che idea carina! Mi ispira moltissimo!!
@Beatrice Rossi
Grazie per il commento Beatrice! :) Alla prossima ricetta!
Grazie Ennio per la tua risposta! Io pensavo di fare le focaccine il giorno prima per esempio e decorarle con il formaggio e la confettura prima di metterle in tavola. Di solito faccio così con i biscotti salati per esempio, che si possono preparare in anticipo e farciti solo poco prima di essere serviti.
Comunque sono da provare, io adoro tutti gli antipasti di questo genere.
@Any
Anche a me piacciono questi antipasti: c'è l'elemento morbido (pecorino), quello croccante (focaccina), quello sapido (pecorino) e quello dolce (vellutata).
Titolo accattivante che mi ha smosso non poca curiosità per un aperitivo facile e gustoso!
Vale
@Una Fetta Di Paradiso
Grazie Vale!!! Sono felice di aver attirato la tua attenzione! ;)
Sfiziosi !!Adatti per un bell'aperitivo:)
Buona serata
Annamaria
@Annamaria
Buona serata anche a te! :) Alla prossima ricetta! ;)
ma sai che è proprio un'idea carina per l'aperitivo!
me la segno!
@eli
Ti ringrazio Eli! :) Sono contento che ti piacciano!
Ciao Ennio :) Che bella idea farli salati, questo è un finger food fantastico! Devono essere buonissimi, complimenti! Bacioni e buona serata :)
Un'idea meravigliosa, mi piacciono tantissimo :)
Complimenti.
Ennio, mentre caricava la pagina pensavo di trovarmi davanti delle uova e invece... :-)
@Valentina
Grazie per i complimenti Vale, sei gentilissima! :)
Buona giornata anche a te! ;)
@Daniela
Grazie 1000 per il commento! :) Sono contento che ti piacciano!
@themasterofcook
Spero tu abbia trovato una sorpresa gradita!!! :D
Idea bellissima, ne hai sempre una nuova e sei bravissimo.
Buona serata
Mandi
@Rosetta
Ti ringrazio Rosetta! :) Buona serata anche a te! :D
che bellissima idea... occhi di bue in versione salata mi stuzzicano moltissimo!!! Ti copio :)
@Rosalba Lombardi
Sei gentilissima Rosalba, grazie! :)
Se li provi, fammi sapere come ti sono venuti!
Ennio complimenti! Un'idea fantastica!! Buon weekend!
@Silvia- Perle ai Porchy
Grazie per i complimenti Silvia! :) Buon weekend anche a te!
Che coincidenza, anche qua dolce e salato. Mi devo proprio ricredere.
...mio marito comincia ad ingelosirsi un pò quando mi vede nel tuo blog :)
Passa a trovarmi c'è una sorpresa per te!
@Annalisa Sandri
ihihihih...grazie per il commento Annalisa!!! :D
Appena ho tempo vengo a trovarti!!! :)
Che bella idea Ennio!!!
Sfiziosissimi in versione salata!!
Un abbraccio e buon fine settimana
Carmen
@carmencook
Grazie Carmen! :) Sei sempre gentilissima!
A presto e buon fine settimana! :)
questo si che è un aperitivo stuzzicante!!! Buona domenica Ennio!!
@marina riccitelli
Grazie Marina! :) Buona domenica anche a te!
questa me l'ero persa...bellissima!!
complimenti!
ri-ciaooooooooooo
@SimoCuriosa
Grazie per i complimenti Simo!!! :) Ciao!!!
Però, che idea simpatica!!
@lolle
Ti ringrazio!!! Sono felice che ti piacciano! ^__^
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.