![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
Per la Pasta Frolla:
275g di Farina "00"
100g di Zucchero
125g di Burro
3 Tuorli
1 Bustina di Vanillina
Per Farcire:
100g di Confettura di Albicocche
Procedimento
- Preparare la pasta frolla attenendosi alle dosi indicate in questa ricetta e seguendo il procedimento indicato qui: Ricetta della Pasta Frolla (occorrerà semplicemente dimezzare le dosi della ricetta presente nel link!).
- Dopo averla fatta riposare in frigorifero, stendere la pasta frolla fino a raggiungere uno spessore di mezzo centimetro.
- Utilizzando lo stampino per biscotti che si preferisce intagliare la frolla, dovrete ottenere circa 50 forme.
- Spalmare metà delle forme (25) con la marmellata.
- Nelle rimanenti 25 forme creare un foro al centro utilizzando il coppapasta più piccolo che avete (massimo di 3cm).
- Sovrapporre le forme forate sulle forme spalmate di marmellata e pigiare leggermente i bordi per assicurarsi che le due parti di frolla aderiscano bene.
- Disporre i biscotti così formati su una teglia foderata di carta da forno.
- Cuocere in forno a 170° per 10/15 minuti, finché non si saranno dorati leggermente.
- Lasciarli intiepidire qualche minuto e servirli tiepidi o a temperatura ambiente.
- Ecco i biscotti occhio di bue realizzati con lo stampino a margherita...
- ...e quelli tondi, realizzati con un coppapasta dal diametro di 5cm.
- Vino consigliato: Brachetto d'Acqui DOCG.
Piccoli trucchi
1) Gli scarti di pasta frolla che si ottengono quando si intaglia la frolla con gli stampini e si crea il foro centrale, possono essere rimpastati velocemente e stesi al fine di creare altri biscotti.
ottimi,li adoro....buona domenica :))))
These look delicious I love pasta frolla my Mom make some delicious cookies with pasta frolla and quince jam, but love these too with apricots! I bookmarked to make son! thanks Ennio
Un bacio
@Tina/Dulcis in fundo
Buona domenica anche a te! :)
@Gloria Baker
Ti ringrazio Gloria! :D Fammi sapere se li provi!!! ;)
Golosi e ottima descrizione sul procedimento!
Ciao Ennio, sai che siamo tue ammiratrici e non resistiamo molto tempo senza darti un premio...quindi, appena puoi passa a prenderlo da noi! Ciao, ti aspettiamo Cecilia e Viola http://cecieviola.blogspot.it/
Ciao Ennio :) Questi sono tra i miei biscotti preferiti, li adoro! I tuoi sono invitantissimi e perfetti, complimenti! Baci e buona serata :**
@Una Fetta Di Paradiso
Ti ringrazio! :)
@Cecilia Testa
Grazie Cecilia!!! :) Appena posso vengo a trovarvi! ^__^
@Valentina
Sono anche i miei preferiti! :)
Comunque vado matto anche per la variante con la crema di nocciole!!! :D
Che bonta' e che belli!!!! ne vorrei proprio uno in questo istante!!!! bravo!
Questi sono i biscotti preferiti di mio marito, li mangerebbe tutti :)
I tuoi sono perfetti!
@Annalisa Sandri
Grazie Annalisa! :D Alla prossima ricetta! :)
@Daniela
Sei troppo gentile!!! :) A presto e buona serata!
Semplicemente deliziosi!!!!!!!! Mi tenti ciao buona estate
@Azzurra
Grazie per il commento Azzurra! :) Buona estate anche a te!
sono davvero scioglievoli!
@Valentina
Grazie Vale! :) Sono contento che ti piacciano! :D
biscotti che riportano alla mia infanzia..buonissimi...
Ahhh se sono buoni!!!! ti son venuti benissimo!! Buon lunedì :-)
Quando ero piccola questi erano la mia passione! I tuoi sono talmente belli e regolari che sembrano fatti da una macchina, complimenti!
A presto:**
Luce muy delicioso Ennio muy bien preparada felicitaciones,saludos y abrazos.
Antichi come il mondo, ma sempre molto graditi da grandi e piccini.
Buona settimana Ennio
Mandi
li adoro sono buonissimi!
ciao ennio! buonissimi questi biscotti di frolla! io li compro spesso in pasticceria perchè mia figlia li adoro...ma nn ho mai provato a farli in casa...ora che ho visto i passaggi,......sembra anche facile!
anche io riutilizzo subitissimo gli scarti della frolla...non si butta nulla!
@Pippi
E' vero!!! Questi sono dei biscotti che riportano all'infanzia! :)
@Claudia
Grazie Claudia! :) Buon lunedì anche a te!
@Tantocaruccia
Ti ringrazio per i complimenti! :)
Sono felice che ti piacciano! :D
@Rosita Vargas
Muchas gracias! Hasta pronto! :D
@Rosetta
Concordo in pieno! ;) Buona settimana anche a te cara Rosetta! :)
@la cucina della Pallina
Grazie per il commento! :) Sono felice che ti piacciano!
@giusy loporcaro
Vero! :D La pasta frolla non va mai buttata!!!
Al massimo si riutilizza per fare dei semplici biscottini spolverati con un po' di zucchero! :)
BUONISSIMI SONO UNO DEI TANTI BISCOTTI CHE MI PIACCIONO E PREFERISCO SOPRATTUTTO CON LA MARMELLATA LI ADORO :-)
GRAZIE SEMPRE PER LA RICETTA E TUTTI I SUOI PASSAGGI :-)
CIAO
NUNZIA
Belli e buoni Ennio! Io da golosona li farei tutti al cioccolato, sono i miei preferiti!
Alice
sai quante volte mia figlia mi chiede di farle questi biscotti??? con questa tua ricetta la farò felice!! bravo ennio un abbraccio!
@Nunzia
Grazie a te di essere venuta a trovarmi! :) A presto!
@paneamoreceliachia
Per i golosoni la variante al cioccolato è d'obbligo!!! :D
@marina riccitelli
Ti ringrazio!!! :) Ricordati di farmi sapere come ti sono venuti! :)
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.