
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
800g di Patate
100g di Mortadella (consiglio Felsineo)
120g di Asiago Fresco DOP (Prodotto della Montagna)
50g di Grana Padano Grattugiato
2 Uova
Pepe q.b.
Noce Moscata Grattugiata q.b.
1 Pizzico di Sale
60g di Pangrattato
Procedimento
- Tagliare a dadini piccoli l'asiago.
- Tagliare la mortadella a cubetti di mezzo centimetro.
- Lessare le patate in acqua bollente salata, sbucciarle e schiacciarle in un'ampia ciotola; lasciare intiepidire.
- Formare una conca al centro e versarci all'interno le uova leggermente sbattute, il formaggio grattugiato, il pepe, la noce moscata ed il pizzico di sale.
- Mescolare con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungere la mortadella tagliata a cubetti.
- Amalgamare gli ingredienti.
- Prendere una noce di impasto (circa 40g), schiacciarla e metterci sopra 3 o 4 pezzetti di asiago.
- Chiudere la crocchetta cercando di darle una forma pressoché sferica.
- Passare la crocchetta nel pangrattato.
- Procedere in questo modo fino ad ottenere in totale circa 24 crocchette che andranno disposte su una teglia foderata di carta da forno.
- Cuocere le crocchette a 220° per 15/20 minuti finché non si saranno ben dorate.
- Servirle calde, presentandole (a piacere) su un letto di insalata.
Piccoli trucchi
1) Preparare una crocchetta per volta: infatti se la crocchetta non viene impanata subito dopo averle dato la forma con le mani, si asciugherebbe ed il pangrattato non si attaccherebbe più sulla crocchetta; comunque se ciò accadesse si può sempre inumidire la crocchetta con un po' di latte.
Mmmmmm che bontà, ne assaggerei una moooooolto volentieri!
@Mariangela Circosta
Se abitassimo vicini, te le offrirei volentieri!!! :D
Splendide e poi cotte al forno, cosa chiedere di più? Averle nel piatto :D
Buon fine settimana
golosissime Ennio, una tira l'altra!!!!
@Daniela
Ti ringrazio Daniela!!! :) Sono contento che ti piacciano!
@marina riccitelli
Concordo in pieno!!! ^__^
Ennio these look delicious!!
@Gloria Baker
Thanks Gloria!!! :D
Ennio!!! ma son ottime cotte nel forno.. per me che non amo il fritto sono l'ideale.. e che idea i cubetti di mortadella... baci e buon domenica :-)
@Claudia
Anche io preferisco le varianti "al forno"!!! :)
Buona domenica!
Questa è sicuramente una ricetta da rubare!! Domani ci provo, le mie figlie apprezzeranno!!
Ennio se ven muy lindos me encantaria probar,abrazos y saludos.
@lolle
Fammi sapere come ti sono venute!!! :D
@Rosita Vargas
Muchas gracias! Hasta pronto! :)
Mi ritornano alla mente i ricordi! Mio figlio le adorava da piccolo e pure ora che è grande!
@Nonna Papera
Hai proprio ragione! :D
I bimbi ne vanno veramente ghiotti!
questa è la patria delle crocchette e la tua idea leggera mi piace molto
Ennio, salato o dolce che sia sei sempre bravissimo! :D Queste crocchette devono essere squisite e poi al forno... meno sensi di colpa senza rinunciare alla bontà! ;) Complimenti, bacioni e buon inizio settimana!
@Valentina
Grazie Valentina! :) Sono felice che ti piacciano! :)
@Valentina
Ti ringrazio per i complimenti Vale! :)
Sei troppo gentile!
Ma sono carinissime!!!
Buonissima idea Ennio, in settimana le provo!!!
Un abbraccio e buon inizio settimana
Carmen
le crocchette al forno le preferisco perché più leggere e così preparate sono altrettanto gustose :) Buon inizio settimana
ma che belle! chissà che buone...buona domenica!
@carmencook
Grazie Carmen!
Non ti dimenticare di farmi sapere come ti sono venute!!!!! ;)
@Rosalba Lombardi
Buon inizio settimana anche a te! :)
@Licia
Ti ringrazio Licia!!! Sono felice che ti piacciano!!! :D
Ennio sembrano molto saporite e appetitose.
Ottime.
Buongiorno Ennio,grazie per la tua visita che ricambio sempre con piacere,mi insegni tanti trucchetti e poi le tue ricette sono molto stuzzicanti,come quella di oggi che è golosissima,ottime !!
A presto
Z&C
@themasterofcook
Grazie!!! In effetti erano molto saporite! :D
@Ketty Valenti
Buonasera Ketty! :) Ti ringrazio molto per il commento, ogni volta che passi mi lasci sempre delle dolci parole! :D Alla prossima ricetta!!!
Sono stupende queste crocchette e anche leggere!
@Annalisa Sandri
Grazie per il commento Annalisa! :) A presto!
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.