
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
400g di Riso
500g di Zucca
1 Ciuffetto di Prezzemolo
Olio Extravergine di Oliva q.b.
1 Spicchio di Aglio
1 Noce di Burro
4 Cucchiai di Grana Padano Grattugiato
Sale q.b.
Per il Brodo Vegetale:
1200 ml Acqua
30g di Brodo Vegetale Granulare
Procedimento
- Lasciare rosolare in una casseruola l'aglio diviso in due parti con qualche cucchiaio di olio.
- Pulire la zucca (rimuovere la buccia ed i semi), tagliarla a pezzetti ed aggiungerla nella casseruola. Lasciare cuocere qualche minuto.
- Per preparare il brodo vegetale: far bollire l'acqua, aggiungere il brodo granulare e mescolare finché non si sarà sciolto. Aggiungere una mestolata di brodo alla zucca (NB: durante tutta la preparazione del risotto il brodo dovrà essere posto su fiamma bassissima in modo tale che sobbolla e che non si freddi).
- Mettere su fiamma bassa e lasciare cuocere finché la zucca non inizierà a sfaldarsi, a questo punto aggiungere il prezzemolo sminuzzato.
- Aggiungere il riso.
- Mescolare e lasciare cuocere a fiamma bassa per 2 minuti.
- Aggiungere un mestolo di brodo e mescolare finché il riso non l'avrà assorbito.
- Continuare così aggiungendo un mestolo di brodo alla volta, fino a quando il riso non si sarà cotto, assaggiare ed eventualmente aggiustare di sale.
- Spegnere il fuoco ed aggiungere il burro e il Grana Padano, mescolare energicamente fino ad ottenere un risotto dalla consistenza cremosa ed omogenea; lasciare riposare qualche minuto e servire.
Piccoli trucchi
1) Per un risotto più saporito sostituire il Grana Padano con del formaggio Gorgonzola.
Buonissimo!!!
Evviva lo chef e i suoi deliziosi piattini. Ma sei sicuro che sia zucca? O c'è direttamente il sole :) Bacione!
Io adoro il risotto alla zucca ma qui a Milano adesso fa veramente caldo! =) Lo mangerei tiepido o freddo! Complimenti delizioso!
Vale
finalmente riesco a postare! mi hai fatto diventare matta!
volevo commentare la crostata di ricotta con le amarene, che io adoro e mi piacerebbe fare al più presto, ma ho provato mille volte e niente! ufff
allora commento qui!
buonissimo il risotto alla zucca... io lo faccio spesso e aggiungo anche un po' di salsiccia e di gorgonzola..che dici..ci sta?
;)
un abbraccione
@Memole
Grazie! :D
@Ely
E' zucca, è zucca!!! :D
@Valentina
Ti ringrazio per i complimenti Vale!!! :D
Effettivamente con questo caldo questo piatto va mangiato tiepido! ;)
@SimoCuriosa
Ci sta benissimo!!! :D Ho l'acquolina in bocca!
Ennio.. è tra i miei risotti preferiti lo sai???? buona giornata :-)
@Claudia
Anche io amo molto questo piatto Claudia! :)
Buona giornata anche a te!
Delizioso Ennio!! Un abbraccio
@Cinzia Ceccolin
Grazie Cinzia! :) Un abbraccio anche a te!
Adoro il riso con la zucca, sto aspettando che arrivino le nostre zucche del territorio per cucinarlo :)
Complimenti, ottima ricetta!
@Daniela
Grazie per i complimenti Daniela! :) Alla prossima ricetta!!! ;)
Evviva la zucca! deliziosissimo!
@Annalisa Sandri
Grazie per il commento Annalisa!!! :D
Sono felice che ti piaccia!!!!!!
Il risotto alla zucca... buonissimo!! ... e intanto aspetto le zucche del mio orto!!
@lolle
Con le tue zucche questo risotto deve venire davvero spettacolare!!! :D
Un classico Ennio.
A me la zucca piace molto quindi con questo piatto ci vado a nozze.. :-)
@themasterofcook
Anche io la zucca la mangio in ogni modo, ma nei primi piatti dà il meglio di sé!
Il più buono ce c'è!
@Silvia- Perle ai Porchy
Hai proprio ragione Silvia!!! :)
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.