
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
50g di Burro
50g di Farina "00"
500ml di Latte (meglio se Intero)
1 Pizzico di Sale
Noce moscata q.b.
Procedimento
- Mettere in un pentolino il burro e farlo fondere a fiamma bassa.
- Una volta fuso, spostare il pentolino dal fuoco, aggiungere la farina tutta d'un colpo.
- Mescolare con un cucchiaio o un mestolo fino ad ottenere un composto omogeneo.
- A questo punto rimettere il pentolino su fiamma bassa e, sempre mescolando, far cuocere per circa 1 minuto.
- Aggiungere a filo il latte bollente, un pizzico di sale e di noce moscata grattugiata ed amalgamare il tutto molto accuratamente al fine di non ottenere grumi.
- Far cuocere a fiamma bassa, mescolando, fino a raggiungere la consistenza desiderata (per una consistenza cremosa, come quella nella foto iniziale, ci vorranno 10 minuti scarsi).
- La besciamella è pronta per l'uso.
Piccoli trucchi
1) Se si formassero dei grumi, si possono rimuovere utilizzando un frullatore ad immersione.
Non è da tutti fare una buona besciamella.. e tu ci riesci alla grande! Un abbraccio, chef e complimenti! :)
La base di tante paste al forno che adoro, ma anche di tanti altri piatti :)
Buona serata
Sempre chiaro e preciso anche nelle preparazioni che sembrano essere semplici, ma semplici non sono!
e quante cose si possono fare con la besciamella!
@Ely
Grazie per i complimenti Ely! :) Sei sempre gentilissima!
@Daniela
Ti ringrazio Daniela! :) Buona giornata anche a te!
@Azzurra
Grazie Azzurra! :)
@la cucina della Pallina
Verissimo!!! :D
la faccio proprio così..e viene perfetta..vero!!
@Pippi
Ti ringrazio per il commento! :) Sono felice che ti piaccia!
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.