
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
Per l'impasto:
250g di Ricotta di Pecora
100g di Zucchero a Velo Vanigliato
70 g di Cocco Grattugiato
Per Guarnire:
25g di Granella di Nocciole
25g di Granella di Mandorle
50g di Cioccolato al Latte a scaglie
50g di Cocco Grattugiato
1 Cucchiaio di Cacao Amaro in Polvere
Procedimento
- Mettere in una ciotola la ricotta (lasciata colare ed asciugare qualche ora in un colapasta), lo zucchero a velo ed il cocco grattugiato.
- Mescolare gli ingredienti molto delicatamente con un cucchiaio, fino ad ottenere un composto morbido ma al tempo stesso compatto; porre la ciotola in frigorifero e lasciare riposare un'ora.
- Una volta che il composto avrà riposato, per realizzare la pralina ricoperta di granella di nocciole: versare in un piatto la granella ed aiutandosi con due cucchiaini adagiare una noce di composto di ricotta su di essa, quindi servendosi anche delle mani cospargere per bene la pralina e dargli una forma pressoché rotonda.
- Procedere in modo analogo per la pralina ricoperta di granella di mandorle...
- ...per la pralina ricoperta di cioccolato al latte grattugiato (o a scaglie)...
- ...e per quella ricoperta di farina di cocco.
- Porre i dolci di ricotta e cocco così ottenuti all'interno di alcuni pirottini e lasciarli riposare in frigorifero per almeno un'ora prima di servirli. A piacere alcune praline ricoperte di cocco grattugiato possono essere spolverate con pochissimo cacao amaro in polvere.
Piccoli trucchi
1) Per ottenere il cioccolato grattugiato mettere in freezer una tavoletta di cioccolato al latte ed una volta fredda grattugiarla con una grattugia a fori medi.
Chef.. rendi speciali anche i dolcetti di ricotta e cocco! Tutti bellissimi e ne assaggerei sicuramente un beeeel po' :D Complimenti di cuore, sei sempre stupendo :) Smuacck!
Deliziosi, simili ai miei bonbon ricotta cocco e zafferanno ,bravissimo Ennio! Ciao, buona serata!
@Ely
Grazie per i complimenti Ely!!! ^_____^
Smuack smuack!
@Emily Z. Alioto
Ti ringrazio Emily!!! :) Buona serata anche a te!
Adoro questo tipo di dolcetti, deliziosi! :) Complimenti, Ennio, bacioni e buona serata!
Fantastici, e che presentazione :)
Sono freschi e veloci, un peccato non farli!!! ^_^
@Valentina
Grazie per i complimenti Vale!!! :) Buona giornata!
@Daniela
Sono felicissimo che ti piacciano Daniela!!!! :) Alla prossima ricetta!
@eli
Verissimo!!! :D Sono molto adatti per l'estate! :)
Conosco questi dolcetti squisiti!!! Perfetti per l'estate ..s non solo!!
ciao ..buona giornata!
@agenda nico
Grazie della visita!!! :) Buona giornata anche a te!
Queste prelibatezze di ricotta sono una tira l'altra, saranno finite sicuramente in un baleno. Ma come si fa a resistere?
Io ti faccio i complimenti per blog e ricetta e mi unisco ai tuoi lettori con blogger.Se ti va di scambiare qualche parola e di conoscere il mio blog, sei la benvenuta, ti aspetto :)
http://ledeliziedelmulino.blogspot.it/
@Cuoca Pasticciona
Ciao, è un piacere conoscerti!!! :D
Sono felice che ti sia aggiunta ai miei lettori, a presto!
Sfiziosi!!ne prendo uno:)
@Annamaria
Te lo offro volentieri! :)
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.