Errore 404
La pagina che cercavi non esiste.
Ghiaccioli al Limone (Foto Ricetta)
I ghiaccioli al limone sono dei dolci freddi, più precisamente dei gelati, molto semplici da preparare in quanto non c'è bisogno di alcuna gelatiera o di altri macchinari. Non tutti sanno che i ghiaccioli furono inventati ad inizio Novecento da un ragazzino di 11 anni, che casualmente in una notte d'inverno, lasciò fuori all'aria aperta un bicchiere colmo d'acqua e soda con all'interno un bastoncino di legno. L'indomani il tutto si era ghiacciato ed il ragazzino iniziò a mangiare il "ghiacciolo" così creatosi; successivamente, dopo aver compiuto 18 anni, brevettò il "ghiacciolo" che inizio a diffondersi col passare degli anni in tutto il mondo fino a giungere ai giorni nostri. Ecco gli ingredienti ed il procedimento per preparare 4 ghiaccioli al limone...
Difficoltà: Facile |
Tempo di Preparazione: 10 min. |
Tempo di Cottura: 10 min. |
Tempo Totale: 20 min. (+ tempo di congelamento) |
Ingredienti:
150ml di Acqua
75g di Zucchero
90ml di Succo di Limone
Procedimento
- Mettere in un pentolino l'acqua e lo zucchero, coprire con un coperchio e far bollire per circa 10 minuti.
- Versare lo sciroppo così ottenuto all'interno di una ciotola e farlo raffreddare.
- Una volta raffreddato aggiungere il succo di limone e mescolare.
- Versare il liquido all'interno degli stampi per ghiaccioli fino ad un centimetro dal bordo.
- Coprire con gli stecchi.
- Porre i ghiaccioli in congelatore finché non si saranno ben solidificati, meglio se una notte intera.
- Una volta solidificati, estrarli dal congelatore e prima di rimuoverli dallo stampo farli riposare qualche minuto a temperatura ambiente.
Piccoli trucchi
1) Se il ghiacciolo ha difficoltà a fuoriuscire dallo stampo, si può mettere lo stampo sotto l'acqua calda del rubinetto finché il ghiacciolo non fuoriuscirà da solo.
Ciao Ennio... quando ero piccola mia mamma li preparava spesso in estate.. ma ad oggi sai che non li amo molto? però la ricetta può essere utile a chi li adora!.. buon w.e. :-)
@Claudia
Ciao Claudia! :) Bentornata!!!
Per me invece è il contrario!!! Quando ero piccolo non li mangiavo, adesso invece li magio con molto piacere!!!!!!
Buon weekend anche a te!
Una deliziosa e fresca variante fatta in casa, che è sicuramente meglio dei confezionati!
Vale
@Valentina
Grazie per il commento Valentina! A presto!!!
Brividi di freschezza! :) Che meraviglia il ghiacciolo al limoneee! Un abbraccio caro.. sei sempre unico :D
@Ely
Ti ringrazio Ely! :) Alla prossima ricetta!!!
Il limone è il mio gusto preferito per i ghiaccioli!! Al più presto mi attrezzo con questi stampi e ti copio la ricetta :P
Buoni e freschi
http://ledeliziedelmulino.blogspot.it/
@Cuoca Pasticciona
Ti ringrazio!!! :) Fammi sapere come ti sono venuti!!!
A presto e buona serata!
Il ghiacciolo al limone non può mancare nelle giornate calde e afose! Bravissimo come sempre, Ennio! :) Un bacione, buon weekend :)
@Valentina
Verissimo!!! :) Grazie Vale!!!
Buon weekend!
Il mio gusto preferito in fatto di ghiaccioli :)
Bravissimo. Buon fine settimana :)
look delicious Ennio!!
@Daniela
Anche il mio!!! :) Buon fine settimana anche a te!
@Gloria Baker
Thanks Gloria!!!
Un bel ghiacciolino dopo pranzo è apprezzato sicuramente.
buon giornata.
Inco
@~ Inco
Concordo in pieno! :)
Buona giornata anche a te!
Fantastico, grazie.
Mandi
@Rosetta
Grazie a te per il commento! :) A presto!
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.