
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
110g di Farina "00"
30g di Olio di Semi di Girasole
50g di Acqua
15g di Semi di Girasole
1 Pizzico di Lievito di Birra disidratato
1 Pizzico di Zucchero
1 Pizzico di Sale
Sale a Fiocchi q.b.
Procedimento
Lavorare l'impasto con una forchetta.
Quando avrà assorbito tutta la farina versalo sul piano da lavoro.
Lavorare l'impasto con energia fino a formare un panetto.
A questo punto formare una conca nell'impasto e versarci dentro i semi di girasole.
Lavorare l'impasto finché i semi di girasole non saranno stati completamente assorbiti.
Far riposare l'impasto così ottenuto in una ciotola per 30 minuti; una volta riposato dividerlo in 9 parti.
Stendere ogni pezzo di impasto fino ad ottenere degli ovali irregolari (di circa 20cm x 4cm).
Disporre le focaccine su una placca precedentemente foderata di carta da forno e spolverarle con i fiocchi di sale.
Cuocerle in forno a 220° per 10/15 minuti, finché non si saranno ben dorate.
Buonissimi Ennio! Te li copio subito, troppo golosi!!!
@paneamoreceliachia
Grazie!!! :D Sono felice che ti piacciano! :)
Sfiziosi con i semi di girasole. Li provo :)
Buona domenica
@Daniela
Fammi sapere come ti sono venuti!!!
Buona domenica anche a te!
ciao ennio provo quanto prima a farli sono moto sfiziosi, in queto periodo mi sembro un criceto, metto i semi dappertutto ciao a presto
@Enrica - Vado...in CUCINA
Anche in casa mia, in questo periodo, non mancano mai i semi di girasole, di papavero e di sesamo! ;)
Fammi sapere come ti sono venuti!!! A presto!
Love these crakers Ennio, look delicioso!!
@Gloria Baker
Thanks Gloria!!! :)
Ma che belli!! Proverò!
che buoni e bella la ricetta a video con tutti i passaggi! Bravo!!!
io adoro il kummel proverò a farli con quei semi :)))))
@Nonna Papera
Ti ringrazio!!! Fammi sapere come ti sono venuti!!! ;)
@eli
Grazie Eli!!! :)
Sono felice che la videoricetta sia stata di tuo gradimento!!! :D
Ciao Ennio, davvero molto sfiziosi questi crackers, grazie per la ricetta!!!
A pesto...
@Ely Mazzini
Grazie a te per il commento! :) Alla prossima ricetta!!!
Bravissimo Ennio, devono essere proprio saporiti! Devo provare :) Grazie per la videoricetta! Un bacione, buona serata :)
@Valentina
Provali Vale e vedrai che non te ne pentirai! :)
Buona serata!!!
bravo Ennio,semplici e sicuramente gustosi, voglio provarci, grazie della ricetta, ciao!
Mamma mia io adoro le schiacciate così!
I semi di girasole poi sono buonissimi!!!!
@Giovanna vanna
Grazie Giovanna!!! :D
@Babe - La Cucina di Babe
A chi lo dici Barbara!!! Anche io ne vado ghiotto!!!!!
buoniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii! corro subito a vedere la video ricetta!
@giusy loporcaro
Spero ti piaccia!!! :)
DI SICURO BUONI !!!!!!
E MI PIACE L' IDEA DELLA VIDEO-RICETTA ^_^
BRAVO E BACI
NUNZIA
@Nunzia
Grazie Nunzia!!! :) Sei troppo gentile!
A presto!
Una ricetta sfiziosa e molto utile!!!!!
@Giuliana Manca
Sono felice che ti piacciano! :)
copio,sono di una golosità infinita :)))
@Tina/Dulcis in fundo
Ti ringrazio per il commento Tina! :) Alla prossima ricetta!
Ennio , sono tornata e sforni stè bontà
che bontà, poi con calma mi rivedo i post precedenti!!
Complimenti un abbraccio!
@♫ ♪ Anna ♫ ♪
Grazie Anna, sei troppo gentile!!!
Non vedo l'ora di sapere cosa ne pensi anche delle altre ricette! :D
A quanto vedo mi sono persa un sacco di ricette interessanti!! Ottimi questi crackers ai semi di girasole, assolutamente da provare, grazie per la ricetta!!
@lolle
Grazie a te per il commento Lolle! :)
complimenti Ennio sono fantastici!!!!
complimenti Ennio, sono una meraviglia!!!
@speedy70
Grazie Simona!!! :D
fantastici! sono quelli che abbiamo qui alle macchinette! e sono buonissimi non posso immaginare fatti in casa!
quelli che vediamo nel video sono quelli che vengono con le dosi indicate giusto? quindi potrei fare dose doppia ma più piccoli.
altra cosa, scusa se in qeusto periodo ti tempesto di domande, ma questo fine settimana ho ospiti e cercavo proprio degli stuzzichi così.
E' troppo presto preparali il venerdì per la domenica a pranzo? dici si manterranno in un sacchetto frigo? se no li faccio giovedì e li congelo..che dici?
grazie caro se mi risponderai!
:D
@SimoCuriosa
Esattamente Simo!!! Sono proprio quelli delle macchinette, la ricetta l'ho creata io e ti assicuro che sono veramente gustosissimi...forse meglio di quelli preconfezionati!!! ;)
Scusa se ti rispondo con ritardo ma in questo periodo non sono mai a casa!!!! :D
Le dosi sono quelle che vedi nel video: quindi per 1 teglia!
Per quel che riguarda la preparazione, ti consiglio di prepararli la domenica mattina, sono velocissimi da preparare e puoi anche far lievitare l'impasto solo per una decina di minuti a temperatura ambiente (giusto per farlo assestare)!
Ti dico questo perché fatti e mangiati in giornata sono veramente SUPER!!! :D
mmm allora non ce la faccio... domenica mattina non ho proprio tempo...e sabato...nemmeno... se poi ho 10 minuti preparo l'impasto magari il giorno prima (e lo tengo in frigo che dici?) e poi li cuocio la mattina... non vedo altre soluzioni ...se la domenica mattina mi metto a impastare addio!! :(
uff peccato però!
@SimoCuriosa
Si, eventualmente prepara l'impasto il giorno prima (mettendoci giusto un pizzichino di lievito) e metti la ciotola con dentro l'impasto all'interno di una busta ben chiusa e lo tieni in frigo. Non ci dovrebbero essere problemi così.
La domenica mattina ci metti massimo 30 minuti per stendere i crackers e cuocerli!!!
ciao Ennio... dal momento che io per i lievitati (pane, pizza, ecc.) uso la pasta madre e a volte ne ho in esubero, pensi che io possa usarla per fare questi cracker (naturalmente omettendo il lievito disidratato)?
@Valeria e Marco, ovvero i Filibustieri
Ciao, io sostituirei il lievito di birra con 25g di PM;
naturalmente regolati con la farina al fine di ottenere un impasto della giusta consistenza! :wink
Fammi sapere! :hi
ok... quando li farò ti aggiornerò sulla riuscita e sulla quantità di farina utilizzata per bilanciare le dosi.
Grazie!
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.