
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
Per la Pasta Frolla:
550g di Farina "00"
200g di Zucchero
250g di Burro
6 Tuorli
1 Bustina di Vanillina
Per lo Strato allo Yogurt:
500g di Yogurt Bianco (zuccherato)
200ml di Panna Liquida da Montare (vegetale e già zuccherata)
14g Colla di Pesce (in fogli)
2 Cucchiai di Acqua
2 Cucchiai di Acqua
Per lo Strato ai Frutti di Bosco:
250g di Confettura ai Frutti di Bosco
5g di Colla di Pesce (in fogli)
Altri ingredienti:
200g di Riso (o Ceci/Fagioli Secchi)
Procedimento
- Preparare la pasta frolla seguendo questo procedimento: Ricetta della Pasta Frolla, e porla a riposare in frigorifero per 30 minuti.
- Una volta riposata, spolverizzare il piano da lavoro con un po' di farina e stenderla fino a raggiungere lo spessore di 1cm.
- Imburrare ed infarinare una teglia dal diametro di 28cm e disporci all'interno la pasta frolla stesa: per aiutarvi potete avvolgere la frolla stesa intorno al mattarello e srotolarla all'interno della teglia. Bucherellare la frolla con una forchetta.
- Ritagliare un disco di carta da forno della stessa dimensione della teglia, appoggiarlo sopra la pasta frolla e spargere in modo uniforme il riso sulla carta; cuocere in forno a 180° per 15 minuti.
- Dopo 15 minuti rimuovere la carta da forno con il riso.
- Rimettere la base di pasta frolla in forno per altri 10 minuti finché non si sarà ben dorata; una volta cotta lasciarla raffreddare per almeno un'ora all'interno della teglia prima di spostarla su un piatto da portata.
- Per preparare lo strato allo yogurt: montare la panna e mescolarla molto delicatamente con una spatola (con movimento dal basso verso l'altro) con lo yogurt.
- Porre i 14g di colla di pesce in una ciotola colma di acqua fredda (dovranno essere completamente immersi) per qualche minuto.
- Una volta che i fogli di colla di pesce si saranno ammorbiditi, strizzarli e porli in un pentolino insieme a 2 cucchiai di acqua, quindi porre il pentolino su fiamma bassa e mescolare finché la colla di pesce non si sarà completamente sciolta (non farla cuocere troppo, appena si sarà sciolta togliere il pentolino dal fuoco).
- Far intiepidire la colla di pesce e versarla nel composto di yogurt.
- Mescolare sempre con la spatola dal basso verso l'alto fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Versare il composto all'interno della base di pasta frolla e creare uno strato uniforme (NB: riempire la base di pasta frolla fino ad 1cm dal bordo in modo tale che quando si aggiungerà lo strato di frutti di bosco, questi non strabordi). Porre il tutto in frigorifero per 2 ore.
- Passate le 2 ore, per preparare lo strato ai frutti di bosco: versare la confettura all'interno di un pentolino e porla su fiamma bassa finché non inizia a sobollire.
- Porre ad ammorbidire la colla di pesce (5g) come prima, quindi strizzarla ed aggiungerla alla confettura calda.
- Mescolare fuori dal fuoco finché la colla di pesce non si sarà completamente sciolta.
- Passate le 2 ore, versare il composto di frutti di bosco (che dovrà essere tiepido!) sullo strato allo yogurt e rimettere la crostata a riposare in frigorifero per altre 2 ore. Dopo aver riposato in frigorifero la crostata è pronta per essere servita.
- Affettarla e servirla immediatamente.
Piccoli trucchi
1) Dato che questa crostata ama il freddo, può essere anche preparata la sera prima; dopo aver riposato una notte intera in frigorifero sarà ancora più buona.
WUAU WUAU E STRAWUAU.... !!!!!
E' STRAORDINARIA IO ADORO LE CROSTATE! !!!!!
SEI UN FENOMENO ENNIO :-)
QUESTA LA DEVO FARE ASSOLUTAMENTE :-)
GRAZIE MILLE PER LA RICETTA DETTAGLIATISSIMA :-)
CIAOOOOOOO
NUNZIA
Stupenda, carissimo! Invitante, dolce e freschissima :D Complimenti e una felicissima giornata! :D
sìììììììììììììììììììììììì
impazzisco per questi dolci!!!! ti ringrazio per la ricetta.. mi piace sisssì grazie Ennio!
la inserisco subito non sai quanto piacere mi fà che tu partecipi
e io ricambio..sai che faccio? ti metto nei miei blog preferiti
mi piace troppo la semplicità con cui esponi le tue ricette!!
un bacioneeeeeeeeeee
ahh dimenticavo..messo un mi piace sulla pagina fb de La drogheria? ok allora...sei in gara
e hai visto i premi?? dimmi la verità punti a quelle creme..ahahah
in bocca al lupooooooo
grazie grazie grazie
(credo che la farò per il mio compleanno!!!)
certo...se tu facessi anche un'altra ricettina
ahahah
smuackkk
Ennio.. ma èbuonissima!!!! è una vita che non faccio una torta allo yogurt.. che voglia m'hai messo... :-) buona giornata
Fenomale questa crostata!!!Oltre ad essere venuta perfettamente bene tutti quegli strati così ben sistemati e contrastanti mi hanno fatto venire voglia di provarla!
ennio è una favola e poi spiegata alla perfezione in bocca al lupo
@Nunzia
Grazie a te Nunzia per il commento! :) A presto!
@Ely
Ti ringrazio per i complimenti Ely! Felice giornata anche a te!
@SimoCuriosa
Grazie per il commento Simo! :) Sei troppo gentile!!!
Comunque ho messo il Mi Piace! ;)
@Claudia
Provala Claudia e vedrai che non te ne pentirai!!! :) Buona giornata!
@Cuoca Pasticciona
Ti ringrazio!!! :) Se la provi, fammi sapere come ti è venuta!!! ;)
Questa mi piace moltissimo!!! la devo assolutamente fare!!!! mmm....e' anche facile!
@veronica
Crepi il lupo!!!
@Annalisa Sandri
Grazie per il commento Annalisa! :)
Sono felice che ti piaccia!!!
scusami se ho ribadito ... ma visto che io sono sbadata per certe cose ahahah
aspetta che finisca la dieta (proprio per il mio compleanno) e vedi
grazie ancora un bacione
Ennio...viste le giornate pesanti che sto avendo...una fetta di questo dolce mi rimetterebbe al mondo :)
Deliziosissimo ! Un abbraccio !
@SimoCuriosa
Di nulla Simo! :) A presto!!!
@m4ry
Grazie Mary!!! Sei troppo gentile! :)
assolutamente deliziosa!!
@la cucina della Pallina
Grazie, sono contento che ti piaccia!
ma è perfetta!! perché perché perché le mie crostate sono sempre brutte e sgangherate? la tua è divina! baci
@Tina/Dulcis in fundo
Grazie per il commento Tina! :) E' sempre un piacere leggerti!
una fetta perfetta!! Ma tutta la crostata è meglio!! bacioni
Oh mamma....è perfetta, buonissima, stragolosa :)
Complimenti!
Una crostata buonissma, presentata in modo perfetto, ha u aspetto delizioso che si mangia con gli occhi. Complimenti.
Ti seguo su bloglovin
@marina riccitelli
Grazie Marina! :)
@Daniela
Ti ringrazio per i complimenti Daniela!!! Sei sempre gentilissima! :D
@giovanna bianco
Anche io ti seguo sempre Giovanna!!! :)
Perfetta!!
da leccarsi le mani.
Buona giornata Ennio.
Inco
@Kiara
Buona giornata anche a te! :D
E' bellissima questa crostata, complimenti anche per la spiegazione! Curioso un pò tra le tue pagine ;)
@terry giannotta
Grazie per i complimenti Terry! :)
Mi piace tantissimo Ennio!
Cosa darei per poterne assaggiare una fettina!!
Bravissimo come sempre!!
Un abbraccio e buon fine settimana
Carmen
@carmencook
Ti ringrazio Carmen, buon fine settimana anche a te!!!
Mi offri solo quella piccola fettina ??? ma una goduria simile è impareggiabile.
Bravissimo Ennio
Buon fine settimana
Mandi
@Rosetta
Grazie Rosetta!!! :) Sei sempre gentilissima!
Buon fine settimana anche a te!
mi piace un sacco, una versione nostra della cheesecake!
@Valentina
Ti ringrazio per il commento Vale! :) A presto!
complimenti per il blog e per le tue ricette, intanto copio questa!
buona settimana
Alice
@La cucina di Esme
Grazie per i complimenti Alice!
Buona settimana!!!!
L'hanno detto tanti ma lo dico anch'io , favolosaaaaaaaa
La salvo per farla quanto prima!!!!!!
Ti seguo su Blogloving ....... Se ti va vieni a trovarmi ^_^
Un caro saluto :-)))
@Nadia
Grazie Nadia!!! :) Sei troppo gentile!!!
Quando la provi, fammi sapere come ti è venuta!
buongiorno Ennio.
come ti avevo anticipato vorrei fare questa crostata, ho letto che consigli lo stampo da 28 ma leggendo gli ingredienti mi sembra una quantità abbastanza sostanziosa, ma mi confermi che va bene per una sola base
inoltre va bene se la faccio il giorno prima? compresa la farcitura ?
mentre per la copertura farei qualche ora prima che dici?
fammi sapere grazie mille
@SimoCuriosa
Buongiorno Simo! :)
Allora per quel che riguarda le quantità, io solitamente nelle mie ricette preparo sempre un po' di frolla in più...dovrebbe avanzarti poco meno di un terzo di frolla, tutto dipende da quanto sottile la stendi e da quanto è alta la teglia! (se ti dovesse avanzare puoi sempre congelarla già stesa tra due fogli di carta da forno).
Mentre per quel che riguarda la preparazione, preparala il pomeriggio del giorno prima (tutta, anche la copertura) e falla riposare in frigo fino al momento di servirla! :D
fattoooo troppo buonooooo
grazieeee
@SimoCuriosa
Attendevo il tuo commento!!!! :D Sono felice che ti sia piaciuta!!! :)
sìsìsì finita in un nano secondo... anzi ne è avanzata una fettina piccina picciò...io ho fatto appena in tempo ad assaggiarla... ahaahah
poi metterò la ricetta sul mio blog se me ne darai il consenso, ovviamente con tutti i link del caso !! :)
un bacione e ancora grazie
@SimoCuriosa
Certo che ti do il consenso!!!!! Non vedo l'ora di vederla! ;)
deliziosa è dir poco! Mi hiedo se porei mettere la gelatina preparatda meal posto della colla di pesce; farò l'espermento! Grazie, una ella e fresca rietta ciao
@Azzurra
Grazie Azzurra!!! Fammi sapere come ti è venuta! :wink
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.