
Ecco gli ingredienti ed il procedimento per preparare 8 kinder paradiso...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
Per la Base:
125g di Farina "00"
125g di Fecola di Patate
2 Uova
4 Tuorli
200g di Burro
200g di Zucchero a Velo Vanigliato
Scorza grattugiata di mezzo Limone
Mezza Bustina di Lievito per Dolci (8g)
1 Bustina di Vanillina
1 Pizzico di Sale
Per la Farcitura:
200ml di Panna Liquida da Montare (vegetale e già zuccherata)
2 Cucchiaini di Miele
Per Spolverizzare:
Zucchero a Velo q.b.
Procedimento
- Mescolare in una ciotola la farina, la fecola di patate, il lievito ed la vanillina.
- In un'altra ciotola mettere il burro ammorbidito (dovrà avere la consistenza di una pomata), lo zucchero a velo, la buccia grattugiata di limone ed il pizzico di sale.
- Lavorare gli ingredienti con le fruste elettriche, alla massima velocità, per 5 minuti fino ad ottenere un composto montato.
- Aggiungere i tuorli e le uova precedentemente sbattute.
- Lavorare sempre con le fruste elettriche per 3 minuti.
- Setacciare all'interno della ciotola metà degli ingredienti secchi che sono stati mescolati all'inizio.
- Mescolare delicatamente con una spatola (o un mestolo di legno) con movimento dal basso verso l'alto fino ad ottenere un composto omogeneo, quindi setacciare i rimanenti ingredienti secchi ed amalgamarli nuovamente con la spatola. Si dovrà ottenere un composto compatto ed al tempo stesso soffice.
- Versare e livellare il composto così ottenuto all'interno di una teglia rettangolare (di 22cm x 27cm) imburrata ed infarinata.
- Cuocere la base in forno a 180° per 25/30 minuti finché la superficie non si sarà ben dorata; una volta cotta lasciarla intiepidire all'interno della teglia.
- Una volta intiepidita capovolgerla su un foglio di carta da forno e lasciarla raffreddare completamente.
- Nel frattempo, per preparare la farcitura: montare con le fruste elettriche la panna.
- Una volta montata aggiungere il miele.
- Servendosi di una spatola o di un cucchiaio, amalgamare gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Dividere la base raffreddata in due strati di uguale altezza.
- Spalmare sullo strato inferiore la farcitura, fino ad 1cm dal bordo.
- Coprire con l'altro strato e pressare leggermente con le mani; far riposare il tutto per 30 minuti in congelatore.
- Servendosi di un coltello a seghetto rimuovere 1cm abbondate di bordo.
- Infine sempre con il coltello a seghetto ricavare 8 porzioni, dei rettangoli grandi circa 10cm x 5cm.
- Disporre le kinder paradiso su un piatto da portata, spolverizzarle con abbondante zucchero a velo e prima di servirle porle a riposare in frigorifero per almeno un'ora.
Piccoli trucchi
1) Per controllare la cottura della base: dopo minimo 25 minuti infilare uno stuzzicadenti al centro della base e verificare che sia asciutto.2) Quando le kinder paradiso riposano in frigorifero è meglio coprirle con una cloche o disporle in un portatorte con coperchio; in questo modo rimarranno morbide e fragranti come appena fatte.
A me piace tantissimo e questa ricetta passo dopo passo è quello che fa per me, non vedo l'ora di provare. Sono perfette :D
@Cuoca Pasticciona
Grazie! :) Se le provi, fammi sapere come ti sono venute!!!
Ciao Ennio...che bravo, sono così belle da fare concorrenza a quelle confezionate! Il sapore delle tue Kinder Paradiso però sarà di sicuro migliore...la genuinità è garantita! Bel tutorial...proverò a farle al mio bimbo! Buona giornata
Marika
@Marikacakes
Ti ringrazio Marika!!! :) Sei troppo gentile!
Bravissimo, e saranno sicuramente più buone delle originali!! Appena ho un attimo di tempo ci provo e poi ti faccio sapere!
Wow, che meraviglia Ennio!!!!! Sono favolose!!:)
@lolle
Allora aspetto tue notizie! :)
@Simona Roncaletti
Grazie Simona, sono felice che ti piacciano!!!
Anche io come te per la paradiso preferisco la farcia con panna e miele!!! belissime.. altro che quelle in vendita!!! Buona giornata :-)
@Claudia
ahahahah grazie Claudia! :D Buona giornata anche a te!!!
La farcia con panna e miele è la definitiva! Che delizia caro! In paradiso ci porti davvero!! Un abbraccione!
@Ely
Grazie per il commento Ely!!! :)
Un abbraccio e alla prossima ricetta!
mamma mia come ti sono venute perfette! ma dì la verità, hai usato il righello perchè son troppo precise;-)
@la cucina della Pallina
Nessun righello!!! :D Solo la mia mano destra ed un buon coltello!!! ;)
ma che spettacolo, la voglio fare assolutamente salvo la ricetta
@Enrica - Vado...in CUCINA
Fammi sapere come ti sono venute! :)
Ennio ciao,questa tua idea mi piace molto,il mio bambino ne sarebbe entusiasta e quindi segno la ricetta e metto in lista "delle cose da fare".
Saluti
Z&C
@Ketty Valenti
Ti ringrazio per il commento Ketty! :) Sono felice che ti piaccia!
Che spettacolo! Bravissimo, le tue sono di certo molto meglio di quelle comprate, non ci sono dubbi!
@Luna B
Grazie Luna! :)
complimenti, sono venute perfette !
Ricetta perfetta,complimenti.
@Chiara Giglio
Grazie per i complimenti Chiara! :)
@Mariabianca
Ti ringrazio Mariabianca!!! :D Alla prossima ricetta!
Ciao Ennio, complimenti, sono perfette e sicuramente meglio di quelle industriali!!! Grazie per la ricetta!!!
Buona serata...
Posso dirti una cosa ??? Ti sei superato ! Assolutamente perfette ! Buona serata :)
ENNIO E' UN CAPOLAVORO! !!!!!!
CHE DIRE...... SEI GENIALE :-) !!!
SARO' RIPETITIVA..... MA ANCHE QUESTA PROVERO' A FARE HO UNA NIPOTINA CHE VA MATTA PER QUESTA MERENDINA :-) !!!
GRAZIE MILLE X LA RICETTA SEI GENTILE A CONDIVEDERLA! !!!
BACI
NUNZIA
Sono così belle e perfette che sono quasi meglio di quelle del noto marchio :)
@m4ry
Grazie Mary! :) Buona serata anche a te!
@Ely Mazzini
Grazie a te per il commento Ely! A presto!
@Nunzia
Ti ringrazio per il commento Nunzia! :)
Quanto le provi, fammi sapere come ti sono venute!!!
@Daniela
Grazie Daniela!!! Sono felice che ti piacciano!
Ciao Ennio, passo da te per il dolcetto della buonanotte!!!
Adoro le kinder paradiso e le tue sono una vera meraviglia!!!
Ti rubo la ricetta e al mio rientro da Torino le provo e ti faccio sapere!!!
Un mega abbraccio e a presto
Carmen
@carmencook
Grazie Carmen, allora aspetto tue notizie! :)
Buona serata e grazie per la visita!!!
molto meglio degli originali, bravissimo Ennio!!!!!
These look amazing Ennio!
Semplicemente perfetta!!! Complimenti Ennio, anche questa volta sei riuscito a stupirmi!
@speedy70
Grazie Simona, sei troppo gentile! :)
@Gloria Baker
Thanks Gloria! :D
@Any
Ti ringrazio per i complimenti! :) Alla prossima ricetta!!!
oddioooo! sono a dieta..la smetti o no?? ufff
ti confesso che amo questi dolcetti (anche quelli comprati) quindi mi immagino quanto sono buoni fatti in casa... ma.. mi viene l'ansia al pensiero della farcitura ..ho paura che non venga uno strato abbastanza alto e compatto..ufff
che dici ce la posso fare??
ma comunque...rimando a post dieta sighsigh
ti mando un bacio, grande ennio come sempre!
Mamma che buona!!! :D
Io le adoro queste delizie..mmh..devono essere molto soffici! Anche io le ho fatte una volta, devo ancora postare la ricetta ma di sicuro proverò anche la tua. Mi ha convinta!
Buon pomeriggio,
Incoronata!
Sembrano quelle comperate, ma sono certa che sono più sane e buone complimenti
Salvo la ricetta per farla al più presto :-)))
Un caro saluto
@SimoCuriosa
Se utilizzerai questa ricetta, ti verranno come in foto e non avrai alcun problema con la farcitura! :D
@~ Inco
Grazie Incoronata! :) Buon pomeriggio anche a te!
@Nadia
Ti ringrazio per i complimenti Nadia! :)
Quando le provi, fammi sapere come ti sono venute!!!
Ciao Ennio :) Adoro questa merendina, ne è rimasta una per me? :D ;) Complimenti e un bacione, sempre bravissimo!
@Valentina
Grazie per i complimenti Valentina! :)
Purtroppo sono finite! :(
Fantastiche. Preparo spesso le merendine in casa per i miei bambini ma queste non le ho mai fatte. Immagino la sofficità ed il profumo, le farò sicuramente. Un abbraccio, a presto
wowww! cosi la posso fare alla mia piccolina...e' una merenda deliziosa..le tue sono perfette!
@Stefania Ciancio
Ti ringrazio per il commento Stefania! :) Fammi sapere come ti sono venute!!!
@Annalisa Sandri
Grazie Annalisa!!! Sei troppo gentile!!!!!
Ciao! Piacere di conoscerti sono paola del blog cookingedintorni.blogspot.it, sono passata qui per caso e ho deciso di diventare una tua lettrice.La tentazione di afferrare una di queste fantastiche merendine è enorme, peccato che non sia possibile! Complimenti sono davvero molto simili all'originale!
A presto
Paola
@Paola
Grazie per i complimenti Paola!!! :)
Sono veramente felice che da oggi tu sia una mia lettrice! :D
A presto e buon weekend!
Ohooommmammmmaaaaa mia cosa vedono i miei occhi anche senza occhiali.
Ma tu ragazzo mio sei una favola.
I miei complimenti non sono sperticati ma sono complimenti veramente sentiti per un ragazzo meraviglioso che ha la passione per la cucina.
Che dirti bravissimo.
Te lo dico in anticipo, finchè non ho i nipotini non li provo ... altrimenti divento kinder-dipendente !!!
Buon fine settimana
Mandi
@Rosetta
Grazie per il commento Rosetta!!! Leggerlo mi ha reso veramente felice! :)
Buon fine settimana anche a te!
Molto meglio di quella comprata!Almeno sappiamo cosa mangiamo :)
@Annamaria
Verissimo! :)
deliziose....buonissime....ma qualcuno che abbia provato a farle???????????
@lorellik
Io le ho fatte e se ti piacciono le Kinder Paradiso, queste ti piaceranno sicuramente!!! :D
Fatta oggi buonissima!! Molto simile alla merendina! Fantastica ricetta grazie!!
Ho un dubbio! Nella kinder paradiso non va aggiunto il latte?
@Selene Di Rocco
Ciao Selene! :smile
Nella ricetta non va il latte,
se ti piacciono le Kinder Paradiso segui questa ricetta scrupolosamente ed otterrai delle Kinder Paradiso fatte in casa molto molto molto simili alle originali! :wink
Fammi sapere!
Un saluto
Ennio
Grazie! Si potrebbe sapere il perché il latte non va messo? Cioè la kinder paradiso originale è fatta essenzialmente di latte!
@Selene Di Rocco
Il latte che te intendi è quello utilizzato nella farcitura, se preferisci puoi sostituire la panna vegetale con della panna fresca; io ho scelto di utilizzare la panna vegetale perché a mio parere rende il ripieno più delicato e gustoso! :smile
Ok,grazie mille,Ennio.
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.