
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
4 Fette di Mortadella spesse 1cm (consiglio Felsineo)
1 Mazzetto di Rucola
Vellutata di Cipolla q.b. (consiglio del Duca)
Olio Extravergine di Oliva q.b.
Sale q.b.
Procedimento
- Dopo aver tagliato la mortadella a fette, scaldare su fiamma media una piastra in ghisa e quando sarà ben calda, disporci sopra le fette di mortadella e farle cuocere per circa 3 minuti.
- Passati 3 minuti, quando la mortadella si sarà ben grigliata, rigirarla e farla cuocere anche dall'altro lato, sempre per 3 minuti.
- A questo punto potete servirla così al naturale, come se si trattasse di una bistecca ai ferri, oppure consiglio di disporre su 4 piatti piani qualche foglia di rucola (da condire con olio e sale) e sopra la mortadella grigliata tagliata a pezzettoni.
- Infine aggiungere lungo il bordo del piatto dei ciuffetti di vellutata di cipolla.
Piccoli trucchi
1) Per giocare un po' con i colori, oltre alla rucola si possono aggiungere anche dei pomodori (tipo ciliegino) e delle carote à la julienne.
Ma che buona! E poi, presentata sul letto di rucola è sfiziosissima. Complimenti.
@Maria Grazia
Ti ringrazio Maria Grazia! :D
Che buona deve essere, Ennio, non ho mai provato! Rimedierò! ;) Bacioni e buona serata :)
look delicious and beautiful Ennio!!
@Valentina
Grazie per il commento Vale! :) Fammi sapere come ti è venuta! :D
@Gloria Baker
Thank you! :)
gia' la mortadella mi piace figurati se poi la si fa cosi'!!! super!
Semplice e gustosissima :-) complimenti Ennio, un abbraccio
Ciao Ennio, qui in Carnia la facciamo spesso la mortadella grigliata, però la facciamo tagliare alta un paio di cm, quando è pronta la infilziamo con gli stecchini e la serviamo con sott'aceti e quadretti di frico ^___^.
E' ottima anche come piatto unico accompagnata con un'ottima insalata mista.
Buona giornata
Mandi
Ahhhhhh la mortazza alla griglia la amo!!!!! mi piace come l'hai presentata.. :-) buona giornata Ennio!!!!!
@Annalisa Sandri
Grazie Annalisa! :D Sei troppo gentile!
@Cinzia Ceccolin
Ti ringrazio per i complimenti Cinzia! :) A presto!
@Rosetta
Che buona preparata così! :D
@Claudia
Grazie di cuore per il commento Claudia! :)
Buona giornata anche a te!
Buonaaa!! Mi piace tantoooo!!
@Silvia- Perle ai Porchy
Ti ringrazio Silvia! :) Sono felice che ti piaccia!
Una ricettina molto molto sfiziosa!!!
Bravissimo Ennio!!!
Un abbraccio e a presto
Carmen
Mai fatta così la mortadella, immagino il profumo quando l'hai grigliata, bella idea Ennio. A presto, non dimenticare di riassegnare il premio blog 100%affidabile. Bacioni
@carmencook
Grazie Carmen! :) A presto!
@Stefania Ciancio
Un super profumo!!! ;)
Comunque mi dispiace ma per non creare confusione con le ricette non riassegno premi.
Non l'ho mai provata, devo rimediare al più presto!
Ciao piacere di conoscerti io sono Patrizia, complimenti per le tue bellissime ricette.
Mi sono unita al tuo blog, se vuoi puoi venirmi a trovare nel mio.
Un saluto a presto!
@Pat62
Ciao Patrizia è un piacere conoscerti! :D
Benvenuta su Fragola Elettrica! :)
Ciao Ennio, passo per salutarti e per dirti che se passi da me c'è un nuovo premio che ti aspetta!
Un abbraccio e a presto
Carmen
@carmencook
Grazie Carmen! :) Appena posso vengo a trovarti!!!
Che piatto..Ennio!!
Sei fantastico..piu' bravo di noi donne.
Lo devo ammettere.
Avanti così..noi ti seguiamo con affetto.
Inco
@~ Inco
Grazie Incoronata!!!! :D Sei troppo gentile! :)
questa poi non la conoscevo davvero!!
per la crostata ti riscrivo qui (ho difficoltà a commentare il tuo blog ma credo che dipenda da dove mi collego) quindi anche il topping di marmellata mi consigli di farlo il giorno prima? ok
e che dici se faccio con yogurt cocco e marmellata di more homemade?
@SimoCuriosa
Esattamente Simo! :D Prepara anche il topping il giorno prima!!! Riposando una notte intera la crostata si assesterà e sarà ancora più buona!!! :D
Per quel che riguarda l'abbinamento yogurt al cocco e marmellata di more fatta in casa mi piace molto! Ricorda di utilizzare uno yogurt di qualità e possibilmente la panna vegetale...poi potresti decorare il dolce con qualche mora fresca e della farina di cocco spolverizzata sulla superficie!
bellissima idea (sempre che trovi ancora le more!!) e che ne dici del muller come marca?
@SimoCuriosa
Il Muller è perfetto! :D
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.