
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
Per il Pan di Spagna:
100g di Farina "00"
2 Uova
100g Zucchero
8g di Lievito Vanigliato per Dolci
1 Bustina di Vanillina
2 Cucchiai di Acqua Bollente
1 Pizzico di Sale
Altri Ingredienti:
300g di Cioccolato Bianco
10 Amarene Sciroppate (consiglio Fabbri)
120g di Mascarpone
10g di Cacao Amaro in Polvere
Confettini Arancioni q.b.
Scaglie di Cioccolato Fondente q.b.
Procedimento
- Preparare il pan di Spagna attenendosi a questa ricetta (si può preparare anche il giorno prima): Ricetta del Pan di Spagna.
- Dopo averlo fatto raffreddare, sbriciolarlo con le mani in una ciotola capiente.
- Aggiungere il mascarpone e il cacao.
- Lavorare con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Prelevare una porzione di composto (circa 40g) e schiacciarlo fino ad appiattirlo un po'.
- Aggiungere al centro un' amarena sciroppata.
- Chiudere il tutto con le mani cercando di formare una pallina; procedere in questo modo fino a formare in totale 10 palline.
- Nel frattempo fondere 50g di cioccolato bianco a bagnomaria (quindi porre su fiamma bassa un pentolino con qualche dito d'acqua senza farla mai bollire, metterci sopra una ciotola in cui avrete spezzettato il cioccolato e mescolare finché il cioccolato non si sarà sciolto).
- Preparare gli stecchini per cake pops oppure dividere in due gli stecchini che si utilizzano per gli spiedini (tagliando con le forbici anche le punte).
- Intingere la punta di ogni stecchino all'interno del cioccolato bianco fuso...
- ...ed infilzarla all'interno di ogni pallina, fino ad arrivare all'amarena.
- Disporre i cake pops così realizzati (a testa in giù) sopra una teglia foderata di carta da forno e farli riposare in freezer per 60 minuti.
- Dopo che avranno riposato, sciogliere a bagnomaria il rimanente cioccolato bianco ed immergerci delicatamente solo la testa dei cake pops oppure molto più semplicemente, aiutandosi con un cucchiaio, versare il cioccolato su una testa per volta fino a coprirla completamente di cioccolato.
- A questo punto far sgocciolare il cioccolato eccedente: potete aiutarvi facendo roteare il cake pop e dando dei leggeri colpetti al polso della mano con cui tenete lo stecco.
- Appena il cioccolato smette di gocciolare, immediatamente, cospargere la superficie dei cake pops con i confettini e le scaglie di cioccolato.
- Infilzare i cake pops su una base di polistirolo (o una spugna per fiori) ed aspettare che il cioccolato bianco solidifichi, ci vorranno meno di 30 minuti.
- Una volta raffreddati, i cake pops possono essere appoggiati su un piatto da portata e conservati in frigorifero per massimo 2 giorni.
Piccoli trucchi
1) Se si preferisce, si possono sostituire i confettini e le scaglie di cioccolato con della granella di nocciole.
Mamma mia che buoni!!!!!! E che belli!!!!:)
Bravissimo Ennio!!!! Buona serata!
Ennio complimenti! Un'idea bella da vedere e buona da mangiare!! Bellissimi davvero questi cake pops :-)
@Simona Roncaletti
Grazie Simona!!! Buona serata anche a te!
@Silvia
Ti ringrazio Silvia, sono contento che ti piacciano!
fantastici e molto divertenti :D
un abbraccio
sabrina
http://mycherrytreehouse.blogspot.it/
@Cherry Blossom
Grazie, sei troppo gentile!!! ^__^
Ennio, sono stupendi e senza dubbio squisiti! Che bella idea! Bravissimo, un bacione e buona serata :)
@Valentina
Grazie Vale!!!! Buona serata!!!
Bellissimi, simpatici e golosi :)
Bravissimo
deliziosissimi!!!! e nemmeno tanto paurosi!! Sembrano fatti apposta per me!! che idea carina! un abbraccio
@Daniela
Grazie Daniela!
@marina riccitelli
Ti do un anteprima: le prossime ricette di Halloween che pubblicherò saranno molto paurose! ;)
look beautiful Ennio! bravo!
Adoro i cake pops e i tuoi sono buonissimi con il mascarpone e la ciliegia . Ciao
E' vero :) Sono molto carini...e a mio avviso anche molto buoni ;) Ottima idea Ennio !
Un abbraccio e buona giornata :)
CHE BELLA IDEA !!!
PER PICCINI.....E PERCHE NO....ANCHE QUELLI PIU' GRANDINI COME ME CHE SONO GOLOSONA AL PUNTO GIUSTO ^_^
BRAVO ENNIO MI PIACE QUEST' IDEA ^_^
CIAO
NUNZIA
Se alla domanda "dolcetto o scherzetto" offri queste meraviglie, i bambini piazzano la tenda davanti a casa tua e ogni 10 minuti bussano di nuovo... eh eh eh
Dovrei darmi da fare anch'io per Halloween, ma non ho proprio voglia, bravo!!!
Ennio mi hai fatto un regalo!! e' da un po' che cercavo la ricetta giusta e ben spiegata! questa e' chiarissima!!! mi piacerebbe farli. Ti sono venuti benissimo!
Bellissimi questi Pops ottimi da preparare per i bimbi che fanno dolcetto scherzetto complimenti !!!
Un abbraccio ^_^
@Gloria Baker
Thanks Gloria! :)
@Sognando Dolcezze
Ti ringrazio!!!! Sono felice che ti piacciano!
@m4ry
Buona giornata anche a te!!!! A presto!
@Nunzia
Non sei l'unica! Anche io sono un golosone! ;)
@themasterofcook
ahhahahahha
@Giuliana Manca
Grazie Giuliana!!! :) Non vedo l'ora di vedere le tue creazioni!
@Annalisa Sandri
Grazie Annalisa! :) Se li provi, fammi sapere come ti sono venuti! :D
@Nadia
Ti ringrazio per il commento Nadia!
Alla prossima ricetta!
Fantastici, ho sempre desiderato farli per i miei bambini, grazie per la ricetta, li proverò, poi adoro l'amarena... A presto
@Stefania Ciancio
Anche io adoro le amarene Fabbri!!! :D
Ma che belli, se avessi qui i miei nipotini li farei, ma non li posso spedire a Londra.
Bravissimo, sei anche formidabile a spiegare bene i passaggi.
Buona serata
Mandi
@Rosetta
Grazie Rosetta!!! Sei sempre gentilissima! ^__^
fantastici i cake pops anche se non ho un ricordo proprio simpatico quando li feci per il compleanno di mio figlio..che fatica con quelle palline inzuppate nella ciocco!! soprattutto quello bianco...che sai è capriccioso!
però furono un successone e addirittura li congelai: perfetti!
kisss
@SimoCuriosa
E' vero! I cake pops non deludono mai! :D
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.