
(dosi per 1 teglia da 28cm)...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
Per l'impasto:
350g di Farina "00"
200g di Burro
250g di Zucchero
4 Uova
50ml di Latte
1 Bustina di Lievito Vanigliato per Dolci (16g)
100g di Crema di Nocciole
1 Bustina di Vanillina
1 Pizzico di Sale
Per la decorazione:
3 Cucchiai di Zucchero a Velo
Procedimento
- Lavorare con le fruste elettriche il burro (che deve essere molto morbido), lo zucchero, la vanillina ed il pizzico di sale, fino ad ottenere un composto montato; ci vorranno dai 3 ai 5 minuti.
- Aggiungere le uova.
- Continuare a lavorare con le fruste, fino ad ottenere sempre un composto compatto e montato.
- Sempre con le fruste accese, aggiungere metà della farina gradualmente.
- Poi il latte, sempre gradualmente.
- Infine la rimanente farina ed il lievito; lavorare fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Imburrare ed infarinare uno stampo a ciambella da 28cm (meglio se a cerchio apribile), versarci all'interno metà dell'impasto e livellarlo.
- Nel rimanente impasto aggiungere la crema di nocciole.
- E mescolare con le fruste, fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Versare l'impasto al cioccolato, a cucchiaiate, sull'impasto chiaro.
- Passare a spirale una forchetta dall'alto verso il basso attraversando i due strati (facendo delle doppie spirali per ogni punto, l'effetto marmorizzato sarà più accentuato).
- Continuare in questo modo fino a completare la torta.
- Cuocere in forno a 180° per 50 minuti (per verificare la cottura: appena la torta inizierà a staccarsi dai bordi e la superficie sarà ben dorata, infilzarla con uno stuzzicadenti e verificare che questi sia asciutto), quindi lasciarla raffreddare e successivamente capovolgerla su un piatto da portata/alzatina, spolverizzandola a piacere con un po' di zucchero a velo.
- Affettarla e servire. Si conserva anche per 2 giorni a temperatura ambiente, coprendola con una campana per dolci.
Piccoli trucchi
1) I più golosi possono spalmare su ogni fetta di torta marmorizzata uno strato di crema di nocciole e spolverizzare con del cocco grattugiato.
la mia preferita per l'inzuppo mattutino!
felice serata
mi piace la tua marmorizzazione (si dice così?) non riesco mai a fare un bel decoro interno bravo
@SQUISITO
Anche la mia! :)
@Enrica - Vado...in CUCINA
Grazie Enrica! :D Non sai quanto mi rende felice il tuo commento!!!
Prova con la mia tecnica e vedrai che l'effetto è assicurato! ;)
Alla prossima ricetta!
Ottima per la colazione!!
@Annamaria
Concordo! :)
Una bella fetta per la colazione di domani mattina, grazie :)
Troppo buona....
@Daniela
Grazie Daniela!
Ti dico solo che è un dolce che mi piacerebbe avere qui ora :) delizioso :) felice giornata !
@m4ry
Felice giornata anche a te Mary! :)
buonissima e perfetta!!!! un'ottima colazione o merenda! me la vedo con un buon coffee!
L'ho sempre fatto mettendo cacao in una parte di impasto.. l'idea della crema di nocciole.. rende il tuttopiù gustoso.. A presto :-)
@Annalisa Sandri
Grazie per il commento Annalisa!!! A me questa torta piace molto nel caffellatte!
@Claudia
Io infatti la preferisco con la crema di nocciole! ;)
le torte semplici sono sempre quelle più buone!!
Ciao Ennio e buona serata.
Inco
@~ Inco
Hai proprio ragione Incoronata! :)
Buona serata anche a te!
BUONGIORNO ENNIO... MAGARI DURASSE 2 GIORNI UN DOLCE COSI A CASA MIA....
PENSA CHE IN UNA SETTIMANA MINIMO DUE VOLTE DEVO FARE QUALCHE DOLCE E I MIEI FIGLI MI DICONO: MAMMA VAI VEDERE SE ENNIO HA POSTATO UN NUOVO DOLCE.....PERCHE POI DOPO MI TOCCA RICOPIARTELO HAHAHA :-) !!!!
MENOMALE CHE TU SEI COSI PAZIENTOSO A PROPORLE PASSO PASSO PER UN OTTIMA RIUSCITA!!!!!
SCUSA SE OGNI TANTO SCRIVO UN LIBRO INVECE DI UN COMMENTO :-) !!!!
MI SA CHE MI TOCCA ANCHE QUESTA :-) CHE FARO' SICURAMENTE
BRAVISSIMO E COMPLIMENTI
CIAO E A PRESTO! !!
NUNZIA
mmm a una ciambella non dico mai di no, semplice ma ottima per una colazione e perchè no anche per un dopo cena, a casa mia ci finirebbero un vasetto di nutella.
Mai sentita la crema di nocciole, da provare sicuramente è una golosa alternativa.
Buona giornata
ps. se ti va di passare da me... ;)
Bravissimo, ti è venuta molto bene. Al mattino a colazione è un must!
@Nunzia
Ti ringrazio per i complimenti! :)
Quando la provi, fammi sapere come ti è venuta!!!! ;)
@SimoCuriosa
Buona giornata anche a te Simo!
@terry giannotta
Concordo! ;)
Ennio, sei una garanzia! Quando vengo qui mi viene sempre l'acquolina :D La ciambella marmorizzata è uno dei dolci della mia infanzia, la adoro, e la tua è golosissima! Complimenti e buon weekend :**
@Valentina
Ti ringrazio per i complimenti Vale! :)
Sei sempre gentilissima, buon weekend anche a te!
sabato ho fatto i tuoi crackers ai semi di girasole, al supermercato avevano allestito un banco con semi e cereali di ogni natura e colore e appena ho visto i semi...li ho fatti miei. Inoltre avevo ospiti a cena e ho voluto sperimentare.
Menomale ho fatto dose doppia, conoscevo i miei polli... e infatti ho fatto bene, anzi ti dirò... se ce n'erano di più avrebbero mangiato pure quelli! grazie Ennio oramai le tue ricette sono per me una garanzia e sono in lista per essere messe sul blog.
bacioni e buona giornata!
@SimoCuriosa
Grazie Simona!!!!!! Fammi sapere quando pubblichi la ricetta! ;)
Sicuramente... e ho anche la crostata di yogurt ricordi? ma durante il contest...non potevo! ahahah
smuackkkk
@SimoCuriosa
Ricordo, ricordo!!! Infatti voglio vedere pure quella! :D
E' bellissima, perfetta, golosa e assolutamente da preparare!!!
@lolle
Grazie! :D
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.