
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
10 Fette di Prosciutto Cotto
10 Sottilette
3 Uova
Pangrattato q.b.
Farina "00" q.b.
Olio di Semi q.b.
Sale q.b.
Procedimento
- Per preparare ogni crocchetta: mettere su un piatto una fetta di prosciutto.
- Disporre al centro della fetta una sottiletta (eventualmente tagliarla se dista meno di 1cm dal bordo della fetta di prosciutto).
- Arrotolare partendo dal basso e continuare fino a creare un involtino.
- Passare l'involtino prima nella farina.
- Poi nell'uovo precedentemente sbattuto.
- E successivamente nel pangrattato.
- A questo punto passarlo nuovamente nell'uovo sbattuto e nel pangrattato; in questo modo la panatura dell'involtino sarà più spessa e durante la cottura il formaggio non fuoriuscirà dalla crocchetta.
- Scaldare in una padella non troppo grande un dito di olio di semi e quando sarà ben caldo immergerci all'interno una crocchetta per volta.
- Girare la crocchetta e farla cuocere anche dall'altro lato; una volta cotte farle asciugare su dei fogli di carta assorbente, salarle e servirle ancora tiepide/calde.
Piccoli trucchi
1) Per controllare che l'olio abbia raggiunto la temperatura: immergere nella padella la punta di uno stuzzicadenti, se si formeranno delle bollicine intorno allo stuzzicadenti, l'olio sarà pronto!2) Mentre si impanano le crocchette, assicurarsi che le estremità (a destra e a sinistra) siano coperte dalla panatura, altrimenti il formaggio durante la frittura fuoriuscirà dai bordi!
fantastiche queste crocchette Ennio :D
un abbraccio
sabrina
@Cherry Blossom
Ti ringrazio per il commento Sabrina! :)
A presto!!!
Molto sfiziose queste crocchette..hai proprio ragione, adatte per un antipasto proprio unico!
@Annamaria
Grazie Annamaria! Sono felice che ti piacciano!!!
Pensavo che fosserro crocchette di patate e invece ....
una meravgliosa sorpresa!!!
Complimenti Ennio!!
Un abbraccio e buona serata
Carmen
Fantastiche, Ennio, devono essere buonissime! Proverò! ;) Complimenti e buona serata :)
Ennio la doppia panatura è a prova di bomba.
Il formaggio resta dentro e rovente, in attesa di colui che non sa pazientare un minuto.. eh eh eh
Ennio love this look delicioso!! ciao
ammazza che buone!!! visto che oggi sto a casa quasi quasi faccio una sorpresa alla mia quindicenne quando torna da scuola!! E' affamata e le strapperò un sorriso! un abbraccio ennio
mio figlio impazzirebbe di gioia davanti a quel magnifico piatto!
felice giornata!
ma se anziché friggerle le passo in forno? Mah! saranno sicuramente meno buone!!! Complimenti per tutte le tue ricette sono sempre sfiziosissime!!!
Signur.. queste son una tira l'altra!!!!!!! :-) buona giornata!
Sono delle crocchette molto sfiziose con un ripieno gustoso!!
Buona giornata.
Inco
mamma mi ache bonta'! adoro le panature, poi con il formaggio che si scioglie, super!
Bellissimi e invitante , quando viene mio figlio le farò!!
Buon pomeriggio!!
@carmencook
Sembrano crocchette di patate...ma non lo sono!!!!!! ;)
@Valentina
Grazie per i complimenti Vale! Buona serata anche a te!
@themasterofcook
Bisogna saper attendere! ihihihihi
@Gloria Baker
Thanks dear! :)
@marina riccitelli
Grazie Marina!!!!!!! Fammi sapere come ti sono venute!
@Laura Squisitocooking
Felice giornata anche a te Laura!
@eli
Ciao Eli! Devono essere assolutamente fritte! ;)
@Claudia
Concordo Claudia!
@~ Inco
Buona giornata anche a te Incoronata!
@Annalisa Sandri
Provale Annalisa e vedrai che non te ne pentirai! ;)
@♫ ♪ Anna ♫ ♪
Fammi sapere come ti sono venute!!!!
Belle, invitanti e senza dubbio molto buone !!!
Grazie Ennio, buona giornata.
Mandi
@Rosetta
Ti ringrazio Rosetta!!! Buona giornata anche a te!
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.