
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
1 litro di Latte Intero (UHT)
1 Bustina di Fermenti Lattici Vivi (per Yogurt)
Procedimento
- Scaldare il latte (anche in microonde) fino a raggiungere la temperatura di 43/45°, non un grado in più, non un grado in meno. Se si superassero i 45° attendere che la temperatura scenda.
- Versare la bustina nel latte e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo e privo di grumi.
- Servendosi di un imbuto, versare il liquido all'interno di un thermos (capienza:
1 litro) precedentemente lavato con acqua calda e bicarbonato.
- Chiudere il thermos e lasciare riposare per 8 ore al riparo dalla luce, dalle vibrazioni e dagli sbalzi di temperatura.
- Dopo 8 ore il latte all'interno del thermos si sarà raddensato ed avrà la consistenza di un budino: avrete preparato lo yogurt!
- Servendosi di un coltello mescolare un po' lo yogurt nel thermos, versarlo all'interno di alcuni barattoli in vetro (capienza 200ml) e lasciarlo riposare in frigo per una nottata (10/12 ore).
- Passate le 10/12 ore, lo yogurt è pronto per essere mangiato; si conserva in frigorifero per qualche giorno.
Piccoli trucchi
1) Lo yogurt può essere zuccherato prima di mangiarlo, aggiungendo 2/3 cucchiaini di zucchero a velo (meglio se setacciato per non avere grumi).2) Più si mescola lo yogurt e più si liquefa.
3) Più il latte è di qualità e più lo yogurt è buono.
4) Controllare sempre sul foglietto indicativo dei fermenti lattici quanto latte serve per preparare lo yogurt con 1 bustina (potrebbe anche capitare che 1 bustina di fermenti serva per preparare mezzo litro o 2 litri di yogurt).
assolutamente da provare!
felice serata
@SQUISITO
Felice serata anche a te!
nooooooooooo, Ennio...non ci posso credere, anche lo yogurt home made senza yogurtiera: sei proprio un fenomeno! Bravo bravissimo...questa me la segno! Buon fine settimana...ciao
Marika
Mi piace èarecchio l'idea dello yogurt fatto in casa anche perchè io non avendo yogurtiera mi è comodissima la tua ricetta,grazie per averla condivisa!
Z&C
@Marikacakes
Grazie Marika! :) Sei troppo gentile!!!
@Ketty Valenti
Grazie a te per il commento! :) Sono veramente felice che ti piaccia!!!!
E' un'ottima idea anche perche' io non ho la yogurtiera!bravo!
@Annalisa Sandri
Provalo e non te ne pentirai! :)
Beh, io ne consumo talmente tanto che forse mi converrebbe farlo da sola!! Non sapevo fosse così semplice!
@Silvia- Perle ai Porchy
Semplicissimo! ;)
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.