
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
250g di Fagioli Borlotti (in barattolo)
1 Insalata Scarola (grande)
1 Spicchio Aglio
2 Mestoli di Acqua Calda
Olio Extravergine di Oliva q.b.
Pepe q.b.
Sale q.b.
Per accompagnare la zuppa, a piacere:
Crostini di Pane o Crostini di Formaggio (Grok) q.b.
Procedimento
- Pulire la scarola, cuocerla in abbondante acqua bollente salata per 10 minuti e scolarla.
- Far rosolare all'interno di un tegame (consiglio il tegame Bionatural) lo spicchio d'aglio diviso in due con qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva.
- Una volta rosolato aggiungere la scarola ed i fagioli (mettere da parte il liquido dei fagioli); quindi far insaporire a fiamma moderata per 5 minuti.
- Rimuovere l'aglio, aggiungere due mestoli di acqua calda ed il liquido dei fagioli.
- Salare, pepare a piacere e coprire con il coperchio.
- Lasciare cuocere per un'oretta a fiamma bassa; una volta cotta servire la zuppa tiepida/calda accompagnandola con qualche crostino.
Piccoli trucchi
1) Se durante la cottura l'acqua evaporasse "troppo", aggiungere un mezzo mestolo di acqua calda per volta.
ricetta deliziosa e ideale per le temperature che da queste parti cominciano ad abbassarsi.
Buona settimana.
Alice
@paneamoreceliachia
Buona settimana anche a te! :)
Buonissima questa zuppa!!!! La devo assaggiare!!!:)
Buona settimana Ennio!
Ennio this casserole look so good!!
La faceva sempre mia nonna e a casa mia piace moltissimo ma è tanto che non la faccio, sei stata brava a ricordarmela, complimenti e buona settimana!!!
@Simona Roncaletti
Assaggiala Simona e vedrai che non te ne pentirai! :)
@Gloria Baker
Thanks Gloria!!!
@Maria Luisa ♥
Ti ringrazio per i complimenti Maria Luisa!!! Buon inizio settimana anche a te!
Adoro le zuppe e le minestre...di solito sono il piatto del sabato sera, non so perchè ma qui il sabato scorre veloce tra mille incombenze e la cena è quasi sempre preparata per tempo così dopo un bel bagnone caldo con i piccoli tutti a cena con la zuppa (d'inverno ovvio). Prendo nota della tua, è assolutamente da provare. Bacioni Romy
Deve essere proprio buona!!!!!!! io rimando a quando farà più freschetto.. a Roma.. le temperature sono ancora primaverili.. :-) buona giornata
buonissima e gustosa!
Ora che forse l'inverno inizia a farsi vedere questa zuppa è perfetta. E che sapore la scarola.. Buona! :-)
@Romy
Provala Romy e vedrai che non rimarrai delusa! :D
@Claudia
E' super buona!!! :D
@Annalisa Sandri
Ti ringrazio Annalisa!
@themasterofcook
Ti ringrazio per la visita e per il commento!!!
Alla prossima ricetta!
uff te l'ho detto che per commentare i tuoi post ci impazzisco, ma sono tenace lo sai ahahha
oddio che buona! sai che adoro le zuppe, mi sanno di buono e di casa, e come dici tu adesso che l'estate è solo unricordo...sissì bonaaa!
l'altranno provai a fare qualche vellutata un po' diversa, vorrà dire che quest'anno mi butto sulle zuppe.
Se resisto la faccio la prossima settimana, se no..la faccio prima...è così semplice e veloce! grazie per averla condivisa con noi!
smuackkk e buona giornata Enniuccio! :*
@SimoCuriosa
E' una zuppa che preparo spesso...è proprio gustosa e genuina! ;)
Quando la provi, fammi sapere come ti è venuta!!!!
Adoro questo piatto ed ora che ci penso è un pezzo che non lo mangio!!!
Bravissimo Ennio e tanti complimenti per la bella presentazione!!
Un abbraccio e felice serata
Carmen
@carmencook
Grazie per il commento Carmen! :) Sei troppo gentile!
Ottima ricettina da preparare nelle fredde serate invernali.
Bravissimo
Mandi
@Rosetta
Grazie Rosetta! :) Ti auguro buon weekend!
Amo follemente le zuppe in inverno ma questa versione mi manca...la proverò!
@Jeggy
Fammi sapere come ti è venuta! :)
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.