![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
Per la Pasta Frolla:
550g di Farina "00"
200g di Zucchero
250g di Burro
6 Tuorli
1 Bustina di Vanillina
Per la Farcitura:
350g di Confettura di Rosa Canina
Procedimento
- Preparare la pasta frolla (seguendo questo procedimento: Ricetta della Pasta Frolla) e farla riposare per 60 minuti in frigorifero; dopodiché servendosi di un mattarello stenderne 2/3.
- Foderare con la pasta frolla stesa due teglie da 20cm oppure una teglia da 28/30cm (precedentemente imburrate e infarinate), quindi servendosi di un coltello a lama liscia rifinire i bordi.
- Con una forchetta praticare dei fori sulla pasta frolla.
- Spalmare con un cucchiaio la confettura sulla pasta frolla.
- Stendere la pasta frolla avanzata fino ad uno spessore di circa mezzo centimetro e tagliandola con un coltello ricavare delle strisce larghe 1cm.
- Disporre le strisce sulla crostata come mostrato in foto, tagliare le eccedenze e premere con le dita sulle estremità delle strisce al fine di farle aderire al bordo della crostata.
- Cuocere la crostata in forno a 180° per 30/35 minuti, finché i bordi non si saranno ben dorati.
Piccoli trucchi
1) Tutti gli scarti di pasta frolla possono essere rimpastati velocemente ed utilizzati per creare le strisce.2) Se decidiamo di realizzare 2 crostate, prima di iniziare, dopo averla fatta riposare in frigorifero: dividere la pasta frolla in due parti e utilizzare ogni parte per realizzare una crostata. In questo modo le crostate verranno uguali (stesso spessore della pasta frolla e stesso numero di strisce).
Ciao Ennio! Ottima la marmellata di rosa canina della VIs...anche io l'ho impiegata per farcire una crostata . E' piaciuta tanto. Buona serata!!Annamaria
@Annamaria
Grazie per il commento Annamaria! Buona serata anche a te!
Grandissimo!! ottima la crostata e la marmellata di rosa canina e' strepitosa. L'ho acquistata una volta in Trentino! la marca vis che hai consigliato e' una garanzia! te lo dice una che fino a poco tempo fa (ora non piu' perche' le faccio in casa) e' cresciuta a pane e marmellata vis!!
Ottima! !!!!!!
Io non riesco a rinuciare a una bonta' del genere :-)
Bravo Ennio ottima scelta:-)
Ciao
Nunzia
Buona!!!!! conosco quella confettura è deliziosa.. Buona festa dell'Immacolata :-)
Grazie Ennio, crostata meravigliosa. A giorni mio marito va a prendere le bacche di rosa canina e spero che
I tuoi dolci e le tue ricette sono sempre strepitosi Ennio!! Complimentissimi!!! un abbraccio
per me è una novità la marmellata di rosa canina.
Deve essere buonissima.
bella la crostata.
Ti auguro una buona serata.
Inco
@Annalisa Sandri
:)
@Nunzia
Grazie Nunzia!!!
@Claudia
Buona festa dell'Immacolata anche a te!
@Rosetta
Ti ringrazio Rosetta! Sono felice che ti piaccia!
@Cinzia Ceccolin
Sei gentilissima Cinzia! :) Grazie 1000 per il commento!
@Kiara
La marmellata di rosa canina è favolosa!!!
Te la consiglio vivamente! Buona serata anche a te!
Anche se di corostate non mi stuferei mai... Sperimentare marmellate un po' insolite è un ottima idea per variare un po' !!!
Buona!!!!!!
@eli
Concordo in pieno Eli! :)
è perfetta questa crostata! Che bravo che sei! Questa marmellata non l'ho mai provata! Voglio proprio comprarmela!! ciao!!
@marina riccitelli
Provala Marina e vedrai che bontà! ^__^
Ennio ora che mi ci fai pensare io sono tra quelli che la rosa canina non l'ha mai gustata. In effetti non mi è capitata di vederla in giro. Forse bisogna andare più sulla distribuzione di nicchia..
La crostata è come sempre bellissima. Io poi ho un debole verso questo dolce.. :-)
@themasterofcook
Anche io ho un debole per questo dolce! ;)
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.