![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
250g di Macinato di Bovino
1 Foglia di Alloro
2 Cucchiai di Carote a dadini
2 Cucchiai di Sedano a dadini
2 Cucchiai di Cipolla a dadini
2 Cucchiaini di Capperi
1 Cucchiaino di Pasta di Acciughe
Olio Extravergine di Oliva q.b.
Pane Toscano q.b.
Procedimento
- Mettere in una padella un filo di olio.
- Aggiungere il macinato e la foglia di alloro.
- Far cuocere a fiamma media finché il macinato non si sarà cotto.
- Con un cucchiaio, rimuovere l'alloro e versare solo il macinato in un piatto (senza il liquido di cottura).
- In un' altra padella mettere 5 cucchiai di olio, i capperi, la cipolla, il sedano e la carota a dadini; far cuocere per 5 minuti a fiamma bassa finché il soffritto non si sarà dorato.
- Aggiungere il macinato e lasciare insaporire per qualche minuto.
- Versare il tutto all'interno del bicchiere del frullatore ad immersione e frullare il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo; dato che il composto sarà abbastanza asciutto, per frullare meglio il tutto, aggiungere mentre si frulla mezzo bicchiere di olio a filo.
- Versare il composto così frullato all'interno della padella ed aggiungere la pasta di acciughe.
- Mescolare a fiamma bassa per qualche minuto, finché la pasta di acciughe non si sarà completamente amalgamata agli altri ingredienti.
- Se non si intende consumare il paté immediatamente, versarlo all'interno di una ciotolina, compattarlo e coprirlo con dell'olio extravergine di oliva.
- Altrimenti spalmarlo su delle fette di pane toscano tostato e servire; io per impiattare ho utilizzato un vassoio firmato Ceramiche Mori.
Piccoli trucchi
1) Se si utilizzano dei capperi sotto sale, prima di utilizzarli, lasciarli in ammollo in acqua tiepida per 30 minuti.2) Se si vogliono preparare i crostini in anticipo, dopo averli spalmati con il paté, disporli su una teglia e prima di servirli, metterli in forno caldo per qualche minuto, giusto per farli intiepidire.
Mi piacciono moltissimo...Sfiziosissimi!!!
Eccomi, io sono la schizzinosa!
No scherzo!
In realtà faccio fatica a reperire i fegatini di pollo, quindi questa variante è perfetta! Anzi ti dirò che prossimamente voglio provare a farne una senza carne...mah!
Grazie per le sempre buonissime ricette ben spiegate e fotografate :))))))
@Memole
Grazie! :)
@eli
Ahahahah ti ringrazio Eli!!! :D
Sei sempre gentilissima!
Ottimi crostini e belle ceramiche!!!
Complimenti per la ricetta!
Ciao, Lory!
@Loredana G.
Grazie Lory!!!! :)
ehehehe come ho visto sul mio blogroll crostini toscani sono..corsa ;)
sicuramente ottimi, ma ti assicuro che i miei li mangia anche chi non ama il fegato
parola di scout! ahahahah
a parte gli scherzi sono mesi che devo postare la ricetta, prima o poi...
ciao caro buona giornata e a presto!!
@SimoCuriosa
Allora attendo la tua ricetta!!!!!!! :D
Buona giornata anche a te cara Simo, a presto!
Meravigliosi sti crostini Ennio!! Anche se io ti dico la verità.. adoro anche quelli con fegatini.. gnamm gnamm
Una bellissima ricetta che mi ricorda bei momenti con i nostri amici di Donnini. <3 Complimenti, un felicissimo pomeriggio chef!
@Claudia
Pure io adoro anche quelli con i fegatini! ;)
@Ely
Ti ringrazio per i complimenti Ely!!!
Buon pomeriggio anche a te!
Bellissima questa, così metto insieme tutta la famiglia, grazie Ennio.
Buon pomeriggio
Mandi
@Rosetta
Grazie a te Rosetta per la visita!!!
Buona giornata e alla prossima ricetta! :)
ciao Ennio!!! che piacere ritrovarti!!! ogni tanto ti perdo di vista...ora mi sono iscritta alla tua news letter e ti seguo su fb!!!!!!
io odio i crostini toscani proprio per via dei fegatini.....questa variante mi piace moltissimo!
Però ottima idea! Da toscana li adoro nella versione originale ma anche così mi sembrano decisamente appetitosi! Bravo !
Mai mangiati, sai? Ma tutte le ricette della tradizione...Non si può non assaggiarle almeno una volta nella vita :-) Bravissimo!!
@giusy loporcaro
Grazie Giusy!!! Allora ti aspetto anche su Facebook!!! :D
@Ilenia Meoni
Ti ringrazio Ilenia!!!
@Yrma
Se no li hai mai assaggiati, devi rimediare!!!!!! ;)
Hola, unas recetas buenísimas y espectaculares, un saluto.
@Lolita Murgui
Grazie! :smile
Mettete del buono olio di tartufo sopra dopo averle grigliate.
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.