![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
Per l’impasto:
300g di Manitoba
150g di Farina “00”
200ml di Latte
50g di Zucchero
½ cubetto di Lievito di Birra
50g di Burro
1 Uovo
1 Bustina di Vanillina
1 Pizzico di Sale
Per la Glassa:
200g di Cioccolato Bianco
20g di Burro
200g di Zucchero a Velo (vanigliato)
Acqua Calda q.b.
Per Decorare:
Tubetto in Gel Alimentare Azzurro (consiglio Silikomart)
Per Ungere la Ciotola:
1 Cucchiaio di Olio di Semi
Procedimento
- Per preparare l'impasto: sciogliere il lievito di birra nel latte tiepido.
- In una ciotola capiente mescolare le due farine e formare una fontana (consiglio di mettere da parte circa 100g di farina e di aggiungerla gradualmente man mano e solo se l'impasto la richiedesse).
- Versarci all'interno il lievito sciolto nel latte, l'uovo, il burro ammorbidito, lo zucchero, la vanillina ed il pizzico di sale.
- Mescolare gli ingredienti prima con una forchetta, poi quando l'impasto avrà assorbito quasi tutta la farina...
- ...versarlo sul piano da lavoro e lavorarlo con le mani per qualche minuto fino ad ottenere un panetto liscio, omogeneo e morbido.
- Ungere una ciotola con dell'olio di semi e disporci all'interno il panetto di impasto.
- Coprire la ciotola con un canovaccio e far riposare in un luogo al riparo dalla luce e dagli spifferi finché l'impasto non sarà raddoppiato di volume (ci vorrà un'ora abbondante).
- Stendere l'impasto lievitato (senza rimpastarlo) sul piano da lavoro leggermente spolverato di farina, fino ad uno spessore di circa un centimetro e mezzo.
- Servendosi di un coppapasta di circa 7cm di diametro, ricavare 12 cerchi.
- Con un coppapasta più piccolo (di circa 3cm) forare ogni cerchio.
- Disporre questi anelli di impasto all'interno dello stampo in silicone (consiglio l'ottimo stampo Donuts della Linea Fancy&Function della Silikomart).
- Coprire con un canovaccio e lasciar riposare finché l'impasto avrà riempito completamente lo stampo (ci vorrà meno di un'ora).
- Cuocere in forno a 170° per circa 10 minuti, finché i donuts non si saranno leggermente dorati.
- Una volta cotti, farli raffreddare completamente dopodiché rimuoverli dallo stampo e farli riposare per qualche minuto capovolti.
- Nel frattempo preparare la glassa: mescolare in una ciotola lo zucchero a velo con qualche cucchiaio di acqua calda fino ad ottenere un composto cremoso e morbido.
- A parte, mettere in una ciotola il cioccolato bianco spezzettato e il burro...
- ...e farli sciogliere a bagnomaria.
- Non appena il cioccolato si sarà sciolto, versarlo nella miscela di zucchero a velo e acqua; quindi amalgamare molto velocemente il tutto con un cucchiaio, fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Immergere un lato dei donuts nella glassa.
- Dopodiché appoggiarli su un foglio di carta da forno (sul lato non glassato).
- Far raffreddare la glassa (ci vorranno 20/30 minuti) e servendosi del tubetto in gel alimentare, decorare ogni donut creando delle gocce azzurre sul cioccolato bianco.
- L'effetto finale sarà molto elegante e vi permetterà di servire queste gustosissime ciambelline anche alle cene più formali.
Piccoli trucchi
1) Quando lavorate l'impasto a mano, potete aiutarvi con un raschietto o una spatola, in questo modo eviterete che l'impasto si appiccichi alle vostre mani.2) I donuts possono essere conservati per circa 24h a temperatura ambiente, meglio se coperti da una campana.
Ciao Ennio, complimenti, deliziosi donuts e poi sono venuti perfetti!
Vale
@Valentina
Ciao Vale! :)
Grazie 1000 per i complimenti!!!
Bellissimi!! non so perchè ma queste ciambelline mi hanno sempre messo una grande allegria!!! bravo Ennio! ti abbraccio!
@marina riccitelli
E' vero Marina! Sono proprio un dolce festoso! :D
Mmmmm che gola mi fanno davvero belli !!!!
Un bacione :-)))
@Nadia
Grazie Nadia!
Non li ho mai nemmeno assaggiati... i tuoi hanno un aspetto molto invitante.. così glassati.. Buona serata :-)
@Claudia
Ti ringrazio Claudia!!! :D Sei troppo gentile!!!! :)
Troppo troppo belli e sono perfetti anche nella decorazione :)
Complimenti e buon inizio di settimana.
@Daniela
Grazie per i complimenti Daniela!!!
Buon inizio settimana anche a te!!!
che magnifica ricetta!!!!! non ho mai provato a farli in casa...mi manca lo stampo ,a cerchero' questo della silikomart!
@giusy loporcaro
Vedrai che non ti pentirai dell'acquisto!!! ;)
Io mi sono trovato benissimo con questo e gli altri stampi della Silikomart!
Sono talmente belli che sembrano finti ! I donut non li ho mai fatti ma penso che quando arriveranno i miei nipotini ci proverò.
Buona giornata Ennio
Mandi
@Rosetta
Quando li provi, fammi sapere come ti sono venuti!!!! :)
Buona giornata anche a te!
sono fantastici...che bella decorazione con Silikomart!!
Mi sarebbe piaciuto vederlo aperto..
Mi fido sarà sicuramente soffice.
Un abbraccio.
Inco
@~ Inco
Sono super soffici!!! :D
La prossima volta, quando preparerò una ricetta simile, pubblicherò anche qualche foto dell'interno! ;)
Ennio sono spettacolari!!! Ma quanto sei bravo!!!!!!!!!! E chissà che soffici sono!
@Luna B
Grazie Luna! :) Sei troppo gentile!
Carine poi decorate così!!!
@Silvia- Perle ai Porchy
Ti ringrazio Silvia, alla prossima ricetta!!! :)
Complimenti bravissimo come sempre!
@NonnaPapera Cristina
Grazie per i complimenti Cristina!!!! :D
Sei troppo bravo Ennio, sono carinissimi!!!
Un caro abbraccio e a presto
Carmen
Si può preparare l'impasto la sera prima ?
@Anonimo (12 febbraio 2018 15:49)
Si, però devi porlo in frigorifero e coprire la ciotola con pellicola o una busta per alimenti ben chiusa. :wink
Ciao Ennio
Volevo sapere se con i ritagli di pasta che si ottengono per fare il buco delle ciambelline si può fare qualcosa. E' sconsigliato reimpastare per ottenere delle ciambelline in più?
Grazie mille
@Nadia si è sconsigliato! Cuocili così come sono 😊
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.