![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
Per la Pasta Choux al Cioccolato:
140g di Farina "00"
10g di Cacao Amaro in Polvere
30g di Zucchero a Velo
240ml di Acqua
3 Uova
75g di Burro
1 Bustina di Vanillina
1 Pizzico di Sale
Per la Crema Chantilly:
2 Tuorli
40g di Farina "00"
240ml di Latte
4 Cucchiai di Zucchero
100ml di Panna Liquida da Montare (vegetale e già zuccherata)
Altri Ingredienti:
12 Amarene Sciroppate (consiglio Fabbri)
50g di Glassa al Cioccolato
Olio di Semi q.b.
Procedimento
- Setacciare in una ciotola la farina con il cacao.
- A parte, mettere in un pentolino il burro, l'acqua ed il pizzico di sale.
- Porre su fiamma bassa e mescolare finché il burro non si sarà completamente sciolto.
- Rimuovere il pentolino dal fuoco e versarci all'interno tutto in un colpo il mix di farina e cacao.
- Mescolare rapidamente con un mestolo di legno ed una volta che si sarà un po' rappreso, rimettere il pentolino su fiamma bassa e...
- ...lasciare cuocere finché l'impasto non si staccherà dalle pareti formando una palla.
- Versare l'impasto in una ciotola e lasciarlo raffreddare.
- Una volta freddo aggiungere un uovo per volta e...
- ...inglobarlo al composto aiutandosi con un mestolo di legno (per questa operazione si può utilizzare anche una planetaria con gancio a K).
- Aggiungere l'uovo successivo solo quando quello precedente sarà stato completamente inglobato; procedere in questo modo fino ad esaurimento delle uova. Infine aggiungere i 30g di zucchero a velo e la vanillina ed amalgamarli al composto.
- Versare la pasta choux al cioccolato così ottenuta all'interno di una sac à poche con bocchetta a stella larga.
- Ritagliare dei quadrati di carta da forno (10cm x 10cm) e servendosi della sac à poche, creare dei cerchi di pasta choux dal diametro di 7cm.
- Sempre con il sac à poche, ripassare la circonferenza di ogni cerchio al fine di ottenere dei cestini.
- Scaldare in una padella dai bordi alti 3 dita di olio e friggere una zeppola per volta.
- Dopo circa 1 minuto la carta da forno si staccherà da sola dalla zeppola; quindi rimuoverla e continuare la cottura finché le zeppole non saranno belle gonfie e dorate.
- Lasciare asciugare le zeppole su dei fogli di carta assorbente.
- Nel frattempo porre le amarene ad asciugare su un foglio di carta assorbente, dopodiché porle in frigorifero per una decina di minuti a raffreddarsi.
- Sciogliere la glassa, versarla in una ciotolina ed immergerci un'amarena per volta.
- Far raffreddare le amarene glassate su un foglio di carta da forno.
- Preparare la crema chantilly attenendovi alle dosi indicate in questa ricetta e seguendo il procedimento indicato qui: Ricetta della Crema Chantilly.
- Dividere ogni zeppola in due parti e spalmare una cucchiaiata di crema su una metà della zeppola.
- Coprire con l'altra metà e...
- ...servendosi di un sac à poche creare un ciuffetto di crema al centro di ogni zeppola.
- Infine decorare con le amarene glassate.
- Le zeppole di San Giuseppe al cioccolato sono pronte per essere servite.
Piccoli trucchi
1) Per delle zeppole ancora più golose, servirle insieme a qualche amarena sciroppata "extra".2) Durante la frittura, l’olio non deve essere bollente, altrimenti la zeppola rimarrà cruda all'interno! La temperatura consigliata è di 160°C.
ma davvero una bellissima idea, soprattutto per gli amanti del cioccolato !
Direi che queste zeppole al cioccolato sono semplicemente divine!!! Già mi ero ripromessa di fare presto le zeppole tradizionali, ma queste al cioccolato mi sembrano davvero indimenticabili!
@Unafettadiparadiso
Ti ringrazio, sei troppo gentile! :D
@Silvia
Grazie per il commento Silvia! :) Alla prossima ricetta!
ciao!!!! ma che meraviglia le zeppole al cacao....mai assaggiate! grazie per la ricetta *-*
@giusy loporcaro
Ciao Giusy! :D Sono felice che ti piacciano!!!
mai fatta al cacao ma mi ispira un sacco!!! bellissime!!!!
@Valentina
Ti ringrazio per il commento Vale! :)
Alla prossima ricetta!
ciao Ennio..
ma lo sai che stamattina ero a giro per il web per cercare le zeppole al cioccolato ^__^
devono essere golose...
bravo
lia
@ஃPROVARE PER GUSTAREஃ di ஜиαтαℓια e ριиαஓ
Lo sono!!!! :D
Ok.. io preparo il caffè.. tu a che ora arrivi??? ma devono essere troppo buone.. in versione cioccolatosa!!!!! buona giornata:-)
Originalissime al cioccolato, e tanto golose, bravissimo!!!!
@Claudia
Verrei anche subito!!!!
Peccato che sono finite in un baleno! :(
@speedy70
Grazie! :)
Tu sei un genio caro Ennio, sono semplicemente favolose!!!
Un abbraccio e buon pomeriggio
Carmen
Hooo santa matri santissima, ma che goduria mi metti sotto il naso ???
Maddai Ennio sei speciele ! di tantissime ricette non avevo mai visto le zeppole al cioccolato.
Complimenti, bravissimo, ormai buona serata
Mandi
@carmencook
Buon pomeriggio anche a te Carmen! :)
@Rosetta
Sono felice che questa mia rivisitazione delle zeppole ti piaccia! :)
Buona serata!!!
Mai mangiate le zeppole al cioccolato fritte. bravo Ennio grazie per l'idea golosa. Io che sono campana me ne intendo di zeppole e questa versione non la conoscevo è favolosaaa! Buon fine settimana, a presto.
Caspita, al cioccolato mi mancavano! Complimenti sono di una golosità pazzesca :)
@stefania ciancio
Non la conoscevi perché l'ho inventata io!!! :D
Buon fine settimana anche a te! A presto!
@Daniela
Grazie per i complimenti Daniela! :)
che bella variante al cioccolato!!
Buona giornata.
Inco
@~ Inco
Ti ringrazio Incoronata! :) Sono felice che ti piacciano!
Che buon dolce!! I miei complimenti.
@Mariabianca
Grazie Mariabianca!!!! :) Sei troppo gentile!
Che golosata pazzesca!!
@terry giannotta
Grazie! :)
Wow è davvero la prima volta che vedo le zeppole al cioccolato! Ennio sei un mito, un monumento non basterebbe e rendere onore alla tua bravura!!!!!!
@Luna B
Ti ringrazio Luna, il tuo commento mi rende veramente felice!
A presto!
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.