
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
250g di Carne Macinata di Suino
250g di Carne Macinata di Bovino
50g di Parmigiano Reggiano (grattugiato
50g di Scamorza (affumicata)
50g di Mollica di Pane
2 Uova
50g di Pangrattato
Pepe q.b.
1 Pizzico di Sale
Procedimento
- Sbucciare la scamorza e tagliarla a dadini piccoli.
- Spezzettare la mollica di pane con le mani; se si utilizza il pane raffermo, ammollare leggermente la mollica in acqua fredda e strizzarla.
- Mettere in una ciotola le due carni macinate, le uova leggermente sbattute, il formaggio grattugiato, la mollica spezzettata, il sale ed il pepe.
- Mescolare con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Prelevare una piccola quantità di composto (circa 50g), appiattirla un po’ e disporci al centro 3 o 4 pezzetti di scamorza.
- Richiudere ogni polpetta con le mani cercando di dargli una forma tonda e leggermente schiacciata.
- Passare le polpette nel pangrattato.
- Disporle su una teglia foderata di carta da forno.
- Cuocerle in forno a 220° per 15/20 minuti finché non risulteranno ben dorate.
- Servire le polpette calde, adagiandole su un letto di insalata.
Piccoli trucchi
1) Una volta cotte, le polpette possono essere ripassate in padella con una salsetta di pomodoro fresco e basilico. Saranno ancora più gustose e saporite!
Enzo.. te l'ho mai detto che farei di tutto per una polpetta??? Io le amo! le faccio in mille modi.. e così.. con quel cuore filante.. e cottura in forno.. sono gustosissime.. Una tura l'altra! Buonadomenica .-)
@Claudia
Ti ringrazio Claudia!!!! :) Buona domenica anche a te!
Leggere e golose queste polpette!!!
@Giuliana Manca
Ti ringrazio Giuliana!!! :D Sono felice che ti piacciano!!!
Ottime queste polpette, molto sfiziose :)
che bontà devono essere queste polpette! da provare assolutamente!
che carine!! Una tira l'altra..una bella idea per la cena di stasera.
Grazie mille Ennio..
Buon pomeriggio.
Inco
Ennio le polpette dovrebbero essere annoverate tra le meraviglie culinarie del mondo! Queste poi sono pure filanti! GNAM!!!! un abbraccio
Che buone che saranno! Complimenti!
@Daniela
Ti ringrazio Daniela!!! :D
@giusy loporcaro
Quando le provi, fammi sapere come ti sono venute!!!!
@~ Inco
Buon pomeriggio anche a te!
@marina riccitelli
Concordo in pieno Marina!!! ;)
@Peppe
Grazie per i complimenti Peppe!!! :)
Alla prossima ricetta!
Quanti consigli!!!Anch'io faccio spesso le polpette ai miei figli, ma mai filanti .Dovro' provare!!Comunque hai ragione: la mollica rende le polpette piu' morbide!!!Mi piace il tuo blog, divento tua lettrice fissa, se ti va fai lo stesso con me. Ciao Sabrina
@Sabrina Rabbia
Grazie per il commento Sabrina! :D
E' un piacere conoscerti, appena posso vengo a trovarti!
ciaooo
ma che buone le polpette ! le adoro, anch'io le ho fatte con cuore filante e come te in forno. ottime lo stesso,nulla da invidiare a quelle fritte e poi insomma con un po' meno sensi di colpa quando si mangiano no?
se non ci ribecchiamo Ennio tanti auguri di Buona Pasqua
Un bacioooo
@SimoCuriosa
Grazie Simo!!! Buona Pasqua anche a te! :)
Faccio già da tempo le polpette al forno, ma non le ho mai fatte con il tuo tocco magico.
Buona Pasqua a te e famiglia Ennio.
Mandi
@Rosetta
Ti ringrazio Rosetta!!! Contraccambio! :)
Che bello il nuovo sito, Ennio! Complimenti e complimenti anche per queste polpette invitantissime, io le adoro in tutte le versioni, le tue devono essere ottime :D Un bacione!
@Valentina
Ti ringrazio Vale!!! Sei troppo gentile! :rofl
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.