
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
Per l'impasto:
300g di Farina Manitoba
300g di Farina "00"
360ml di Acqua
1 Cubetto di Lievito di Birra
3 Cucchiai di Olio Extravergine di Oliva
3 Cucchiaini Rasi di Zucchero
1 Cucchiaino Raso di Sale
Per il ripieno:
4 Peperoni (due rossi e due gialli)
150g di Emmental
200g di Mozzarella
1 Spicchio d'Aglio
1 Ciuffetto di Basilico
Olio Extravergine di Oliva q.b.
Sale Fino q.b.
Sale a Fiocchi q.b. (oppure Sale Grosso pestato)
Procedimento
- Preparare l'impasto seguendo questa ricetta: Ricetta dell'Impasto per la Pizza, e porlo a lievitare all'interno di una ciotola coperta da un canovaccio finché non sarà raddoppiato di volume (ci vorrà circa 1 ora).
- Nel frattempo: pulire i peperoni (rimuovendo i semi e i filamenti bianchi dall'interno) e tagliarli a striscioline larghe 1cm.
- Mettere a rosolare in un tegame l'aglio pulito e diviso a metà insieme ad un dito scarso di olio extravergine di oliva.
- Appena si sarà dorato rimuoverlo e aggiungere i peperoni affettati.
- Cuocere a fiamma non troppo alta per circa 20 minuti finché i peperoni non si saranno ammorbiditi (coprire con il coperchio per ridurre i tempi di cottura); quando i peperoni saranno cotti, salarli e spostarli in un piatto per farli raffreddare più velocemente.
- Tagliare l'emmental a dadini.
- Fare lo stesso con la mozzarella.
- Spolverare il piano da lavoro con un po' di farina e stendere con le mani metà impasto fino ad ottenere un disco spesso poco meno di un centimetro.
- Spennellare con olio una teglia dal diametro di 30cm (consiglio la teglia Bionatural) e disporci all'interno il disco di impasto steso cercando di ottenere dei bordi alti di impasto lungo tutta la circonferenza della teglia.
- Versarci sopra i peperoni scolati dal liquido di cottura...
- ...il basilico lavato e tritato...
- ...l'emmental e...
- ...la mozzarella tagliati a cubetti.
- Stendere il rimanente impasto (come prima) e disporlo sul ripieno; quindi aiutandosi con le mani o con una forchetta, sigillare i bordi.
- Spennellare il rustico con 4/5 cucchiai di olio e spolverizzare la superficie con del sale a fiocchi.
- Cuocere in forno a 240° per circa 45 minuti, finché la superficie non si sarà uniformemente dorata.
- Lasciarlo riposare qualche ora prima di servirlo.
Piccoli trucchi
1) Per un risultato migliore: utilizzare la "mozzarella in panetti per pizza" invece di quella classica.
Decisamente gustoso!!!
CIAO ENNIO E BUONA PASQUA CON UN PO DI RITARDO ^_^
CHE DIRE DI QUESTO RUSTICO.....LO TROVO PAZZESCO PERCHE A ME I PEPERONI PIACCIONO INSERITI IN QUESTO TIPO DI RICETTE....OTTIMO PER UN USCITA FUORI CASA !!!!!
BRAVISSIMO E COMPLIMENTI !!!
NUNZIA
Mmmm mmm mmm io starei a dieta da oggi.. e tu mi presenti sto rustico così gustoso??? deve essere davvero buono con peperoni e formaggio.. :-)
@Giuliana Manca
Concordo! :wink
@Nunzia
Grazie per i complimenti e buona Pasqua anche a te!
@Claudia
E' uno dei miei rustici preferiti! :wink
Che buono! Poi peperoni ed emmental sono saporitissimi!
Complimenti!
Vale
@Valentina
Grazie per i complimenti Vale!!!! Alla prossima ricetta! :hi :hi :hi
Mmmmm... un rustico molto delizioso !!! :)
@andreea manoliu
Ti ringrazio Andreea! Sono felice che ti piaccia! :rofl
MMM, CHE BONTA' INFINITA, ADORO LE PIZZE RIPIENE, QUESTA E' PROPRIO ALLEGRA COME LA PRIMAVERA!!!
@Sabrina Rabbia
Grazie Sabrina! Sei troppo gentile! :blush :blush :blush
Ghiottissima questa torta salata, perfetta con i peperoni!!!
@speedy70
Grazie per il commento! Sono felice che ti piaccia!!!
Sono in ritardo ma i tuoi post non li cancello mai se non li ho prima letti.
Molto bella, mi hai dato un valido spunto.
Buona serata
Mandi
@Rosetta
Ti ringrazio Rosetta! Buona serata anche a te! :hi
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.