
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
4 Finocchi
300g di Mozzarella
250g di Scamorza Affumicata
50g di Parmigiano Reggiano (grattugiato)
4 Cucchiai di Pangrattato
3 Cucchiai di Olio Extravergine di Oliva
1 Noce di Burro
Sale q.b.
Per la Besciamella:
100g di Farina "00"
100g di Burro
1 litro di Latte
Sale q.b.
Noce Moscata q.b.
Per Decorare:
Foglie di Finocchio q.b.
1 Pomodorino
Procedimento
- Lavare i finocchi, eliminare il primo strato (quello più esterno) e mettere da parte le foglie (che serviranno per la decorazione), quindi tagliarli a fette spesse mezzo centimetro e...
- ...metterli man mano che vengono tagliati in una ciotola colma d'acqua fredda.
- Far bollire in una pentola 3 litri d'acqua con i 3 cucchiai di olio ed una presa di sale; appena bolle versarci dentro i finocchi affettati e cuocere per 20 minuti.
- Scolare i finocchi e farli raffreddare.
- Sbucciare la scamorza e tagliarla a dadini larghi 1cm.
- Tagliare la mozzarella a cubetti.
- Preparare la besciamella seguendo questo procedimento: Ricetta della Besciamella.
- Versare in una teglia da 30cm (consiglio la teglia Bionatural) un dito scarso di besciamella.
- Disporre su di essa i finocchi...
- ...la scamorza, la mozzarella e metà del parmigiano grattugiato.
- Coprire con un dito di besciamella.
- Spolverizzare con il formaggio grattugiato rimanente ed...
- ...il pangrattato.
- Aggiungere qualche fiocchetto di burro.
- Cuocere in forno a 240° per circa 30 minuti fino a completa doratura.
- Lasciare intiepidire e a piacere decorare con le foglie di finocchio e qualche pomodorino.
Piccoli trucchi
1) Per un gusto un po' più deciso sostituire il parmigiano con il pecorino romano grattugiato! 2) Utilizzare la mozzarella a panetti (quella che si utilizza solitamente per la pizza) in quanto durante la cottura "fa meno acqua".
Ciao Ennio :) Che buono deve essere questo sformato, sei sempre bravissimo! Devo provarlo al più presto! Bacioni e buona serata :)
@Valentina
Ti ringrazio Vale!!!!! Buona serata anche a te! :smile
Sano e gustoso questo piatto, mi piace!!
@Giuliana Manca
Ti ringrazio Giuliana! :bigsmile Sei sempre gentilissima!!!
Bravissimo Ennio, un'idea diversa che mi tornerà comoda.
Buona giornata
Mandi
@Rosetta
Sono felice che ti piaccia! Buona giornata!
Mamma mia che spettacolo di bontà! E poi troppo bella la presentazione con la barba dei finocchi ^_^
@Luna B
Grazie per il commento Luna!!! Alla prossima ricetta!
Ennio... questa ricetta sarà mia presto!!!!! che buono deve essere.. Finocchi e formaggio si sposano benissimo.. Io facevo pensa i finocchi al forno ricoperti da mozzarella.. buona giornata!:-)
@Claudia
Con besciamella e formaggi sono una vera bontà! Fidati! :wink
Mamma, ho la bava alla bocca... Sembra buonissimo! E le calorie dei formaggi vengono compensate dalle poche calorie dei finocchi. Proverò! :clapping
@Dieta e dintorni
Ti ringrazio Giuliana! Fammi sapere come ti è venuto!!! :wink
CHE BELL'ACCOSTAMENTO DI SAPORI, CHISSA' CHE BUONO!!!! LA RICETTA E' GIA' A CASA MIA, PER PROVARLO!!! CIAO SABRY
@Sabrina Rabbia
Ciao Sabrina, ti ringrazio!!!!
Ricordati di farmi sapere come ti è venuto! :wink A presto!
Ennio, hai reso i finocchi veramente gustosi. Sbaglio o hai il vestitino nuovo nel blog? Un abbraccio
@elly
Ti ringrazio!!! Comunque non ti sbagli! :bigsmile
Ciao Ennio è da un pò che non ti scrivo,devo proprio ringraziarti per il commento che mi hai lasciato molto lusinghiero!
da te trovo sempre un sacco di ricette buonissime e fattibili soprattutto con il passo passo che sempre ci lasci,grazie anche per questa così saporita che trovo stasera.
Z&C
Ciao Ennio, il tuo sformato di finocchi è molto buono. Io li cucino in tutti i modi ed uno è anche questo, perché sono troppo buoni. Quel pomodorino ci sta proprio bene, è la ciliegina sulla torta. Grazie del tuo commento ai miei biscotti. A presto ciao
@Ketty Valenti
Grazie Ketty!!!! Sei troppo gentile! :smile
@Azzurra
Grazie a te di essere venuta a trovarmi! :bigsmile A presto! :hi
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.