![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
8 Pomodorini (mini San Marzano)
80g di Formaggio Spalmabile (consiglio Camoscio d'Oro Spalmabile)
8 Foglie di Erba Cipollina
Procedimento
- Lavare i pomodorini e dividerli in 4 spicchi, partendo dalla punta e...
- ...stando attenti ad arrivare a mezzo centimetro dalla fine (in pratica i 4 spicchi di pomodoro dovranno rimanere attaccati alla base!).
- Con un coltello, raschiare molto delicatamente l'interno di ogni pomodoro al fine di rimuovere tutti i semini.
- Servendosi di uno spiedo metallico (o anche di uno stuzzicadenti) creare un foro in corrispondenza del punto in cui il pomodorino era attaccato al picciolo.
- Riempire il pomodoro con il formaggio spalmabile; consiglio di creare con un cucchiaino una sorta di cnel (in parole povere cercare di dare al formaggio una forma ovale), aprire delicatamente i petali di pomodoro, infilarci dentro il formaggio, dopodiché premere leggermente i petali in modo tale da farli sprofondare un po' nel formaggio. Eliminare con un tovagliolo di carta l'eventuale formaggio eccedente.
- Infilare nel foro precedentemente creato una foglia di erba cipollina.
- Conservare i tulipani così realizzati in frigorifero per massimo qualche ora.
Piccoli trucchi
1) Per facilitare la rimozione dei semini, dopo aver rimosso la maggior parte di essi, si possono passare i pomodorini sotto l'acqua corrente. Naturalmente dopo quest'operazione i pomodori andranno asciugati.
Ma quanto sono belli Ennio!! Sono davvero molto coreografici!!!
Un caro abbraccio e buona serata
Carmen
@carmencook
Ti ringrazio Carmen! Buona serata anche a te! :smile
Enniooooo ma che capolavoro!!! Son meravigliosi da vedere..oltre che freschi e sfiziosi da mangiare.. Che bravo :-)... Buon lunedì!
@Claudia
Grazie Claudia!!!! Sono felice che ti piacciano!
Buon lunedì anche a te! :smile
ma daiii! sono bellissimi Ennio!! ma potremmo metterli anche su spiedini o grissini che dici?
sono proprio da fare magari mettendo anche formaggi diversi!!
complimenti davvero guarda voglio copiartela questa idea!!
buona settimana e tanti baci a presto
@SimoCuriosa
Grazie per il commento Simo, sei sempre gentilissima!!!!! :blush
Comunque secondo me l'erba cipollina, sia dal punto di vista scenico (in quanto sembra un vero gambo di fiore) che del gusto ci sta perfettamente! :wink
Utilizzando degli spiedini o dei grissini non sembrerebbero più dei veri tulipani! :bigsmile
che bella idea!!!presentazione fantastica!!!Ciao Sabry
@Sabrina Rabbia
Grazie Sabrina!
Mamma mia Ennio ..ogni volta ci stupisci con le tue creazioni!!
Sono bellissimi.
Buona giornata.
Inco
@~ Inco
Ti ringrazio Incoronata, sei troppo gentile!!! :smile
Cavolo, ero convinta di averti risposto ... sono tulipani stupendi e li terrò sottomano per quando arriveranno i miei nipotini londinini.
Grazio Ennio, sei speciale ... accontenti grandi e piccini.
Baciottoni
Mandi
@Rosetta
Grazie Rosetta! Se li prepari, fammi sapere come ti sono venuti! :wink
Ennio sono davvero splendidi! Bellissima idea oltre che golosa anche molto originale e si presenta splendidamente :D
Sono stupendi, fanno davvero fare un figurone!!!!
sono proprio belli i miei complimenti,)
@Luna B
Grazie Luna!!!
@Giuliana Manca
Ti ringrazio Giuliana! :bigsmile
Se li provi, fammi sapere come ti sono venuti!!!
@Tina/Dulcis in fundo
Grazie per i complimenti Tina!!! Alla prossima ricetta! :cool
sono bellissimi questi tulipani mangerecci!
@eli
Grazie Eli, sono felice che ti piacciano!!!
Complimenti!! Sono bellissimi!! Non conoscevo il tuo blog, quante idee bellissime!!
@Maria - Una Pinguina in Cucina
Grazie per i complimenti Maria!!! Sono felice che le mie ricette siano di tuo gradimento! :D
A presto!!!
devo dire un idea molto simpatica interessante e anche gustosa
@Carmine Volpe
Ti ringrazio Carmine!
Sono felice che ti piacciano! :bigsmile
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.