
(dosi per 14 cannoli)...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
Per l'impasto delle bucce:
250g di Farina "00"
50g di Strutto
30g di Zucchero a Velo Vanigliato
3g di Cacao Amaro (in polvere)
1 Uovo
60ml di Marsala (dolce)
3g di Aroma di Mandarino (consiglio Decora)
1 Pizzico di Cannella
1 Pizzico di Sale
Per spennellare:
1 albume
Per il ripieno:
500g di Ricotta di Pecora
160g di Zucchero
100g di Crema Spalmabile alla Mandorla (consiglio Decora)
Per friggere:
Olio di Arachide q.b.
Per decorare:
Granella di Mandorle q.b.
Zucchero a Velo q.b.
Procedimento
- Per preparare l'impasto delle bucce dei cannoli: mettere la farina in una ciotola, creare un buco al centro e versarci all'interno lo strutto, lo zucchero a velo, il cacao, l'uovo, il marsala, l'aroma di mandarino, il pizzico di cannella e di sale.
- Mescolare gli ingredienti con una forchetta, poi quando l'impasto inizierà a prendere consistenza...
- ...versarlo sul piano da lavoro spolverizzato con un po' di farina e lavorarlo con le mani fino ad ottenere un panetto compatto e omogeneo.
- Avvolgere il panetto così ottenuto all'interno della pellicola alimentare e far riposare in frigorifero per 1 ora.
- Stendere metà impasto per volta fino ad ottenere una sfoglia spessa circa 2 millimetri.
- Servendosi di un coppapasta (diametro 9cm) ricavare 14 cerchi di impasto; se si vogliono preparare dei cannoli più grandi, utilizzare dei coppapasta da 12cm (naturalmente a fine ricetta si otterranno meno cannoli).
- Appiattire ancora un po' con le dita i dischetti e...
- ...avvolgerli intorno agli stampi per cannoli (consiglio quelli Decora), stando attenti a spennellare le estremità con un po' di albume prima di sovrapporle (l'albume fungerà da colla impedendo così alle bucce di aprirsi durante la cottura).
- Procedere in questo modo fino a foderare tutti gli stampini.
- Friggere massimo 3 bucce per volta in olio di arachidi ben caldo (almeno 2 dita), girandole a metà cottura; per quest'operazione potete aiutarvi con 2 forchette.
- Una volta dorate, rimuovere le bucce dall'olio e lasciarle asciugare su della carta assorbente.
- Rimuovere i cilindri metallici quando le bucce sono ancora tiepide.
- Nel frattempo che le bucce si asciugano e raffreddano, preparare il ripieno mescolando la ricotta (ben scolata) con lo zucchero e facendo riposare il composto così ottenuto in frigorifero per 1 ora.
- Estrarre il composto dal frigorifero, setacciarlo e...
- ...versarlo nuovamente nella ciotola.
- Aggiungere la crema spalmabile alla mandorla.
- Mescolare molto delicatamente dal basso verso l'alto.
- Aiutandosi con un sac à poche o con un cucchiaino, riempire le bucce dei cannoli con il ripieno.
- Guarnire entrambe le estremità con la granella di mandole.
- Infine spolverizzare i cannoli con zucchero a velo e servire.
Piccoli trucchi
1) I ritagli di impasto possono essere rimpastati e stesi per formare nuove bucce.2) Dopo aver farcito i cannoli, consumarli entro qualche ora, altrimenti le bucce tenderanno ad ammorbidirsi.
Ennio, mi sto per sentire male.. Ma son troppo buoni!! Hai preparato anche il cannolo biscotto... Complimenti davvero1 :-) buon inizio settimana...
@Claudia
Grazie per il commento Claudia! :smile Buon inizio settimana anche a te!
Deliziosi Ennio,una variante interessante e ghiotta come i classici!
Z&C
Quando li vedo, mi ripropongo di farli, ma ancora non sono riuscita a togliere questo pensiero che ce l'ho da tanto tempo. Complimenti saranno buonissimi fatti in casa. Buona giornata !!! Claudia
@Ketty Valenti
Grazie Ketty!
@andreea manoliu
Allora devi rimediare e provare a farli!!!
Buona giornata! :bigsmile
Sono una bontà unica i cannoli siciliani.. sono perfetti i tuoi.Il brutto di questi dolci è che vanno via subito..uno tira l'altro.
buona serata
@~ Inco
Hai proprio ragione! :bigsmile
Io dico solo: STO MALE!!!! potrei mangiarne mille, senza mai stancarmi, diventerei una balena ma una balena felice e sazia!
@Lilli nel Paese delle stoviglie
Ahahah
Sono felice che ti piacciano!!!! :rofl :rofl :rofl
Sto allungando la mano ma non riesco ad afferrarne neppure uno :))
Sono fantastici e perfetti.
Bravissimo.
Buona domenica.
@Daniela
Grazie Daniela! Buona domenica anche a te!!!
ehi ciao, per non farli ammorbidire è possibile coprire l'interno di cioccolato fondente? e se si qual è la procedura? grazie
@Gabriele Rocco
Ciao Gabriele!
La procedura è semplice: occorre sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria, dopodiché utilizzando un pennello da cucina spennellare l'interno delle "bucce" (che devono essere raffreddate) con il cioccolato fuso; aspettare che il cioccolato si solidifichi e farcire i cannoli con la crema alle mandorle. Fammi sapere! :hi
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.