Ecco gli ingredienti ed il procedimento per preparare i ghiaccioli all'amarena e vaniglia (dosi per circa 10 ghiaccioli)...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
400ml di Acqua
100ml di Sciroppo di Amarena Fabbri
Mezza Bacca di Vaniglia Bourbon
Procedimento
- Dividere la bacca di vaniglia in due parti uguali e servendosi di un coltello a lama liscia, raschiare l'interno di metà bacca prelevando così i semi.
- Versarli all'interno di una ciotola insieme ai 400ml di acqua tiepida.
- Mescolare con una frusta e far riposare per qualche minuto.
- Aggiungere lo sciroppo di amarena e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Versare il liquido in un contenitore dotato di beccuccio versatore e...
- ...riempire gli stampini.
- Porre i ghiaccioli in congelatore finché non si saranno ben solidificati (meglio se una notte intera); una volta pronti estrarli dagli stampini e servirli immediatamente.
Piccoli trucchi
1) I ghiaccioli si possono conservare in freezer per un paio di settimane.
Golosi!!!!!!!!!!! Ennio.. ne voglio uno!!!!! :-) buona serara
buoniiiiii!!! Ennio i miei preferiti! Un abbraccio
@Claudia
Grazie Claudia! Buona serata anche a te! :smile
@marina riccitelli
Sono anche i miei preferiti! :smile
Hai un modo semplice e veloce per l'esecuzione dei tuoi preparati, che proprio invogliano a provare.
Buon fine settimana Ennio.
Mandi
Davvero carini!!!!!
Che freschezza e che stampo bello !! Li ha resi ancora più golosi !!! :) Claudia
@Rosetta
Grazie per il commento Rosetta! :blush
@Giuliana Manca
Grazie! :smile
@andreea manoliu
Condivido in pieno!!!
Trooooppo carini Ennio, mi hai fatto venire una voglia pazzesca!!!
Un caro abbraccio e buon fine settimana
Carmen
Ennio sono bellissimi e molto golosi ed invitanti! Ora poi è la stagione adatta per gustarli al meglio :D
@carmencook
Buon fine settimana anche a te Carmen!
@Luna B
Verissimo! :smile
Ciao Ennio ...che sorpresa approdare su fragola elettrica...ghiaccioli semplici e di effetto ...faccio un giretto tra i tuoi post per conoscerti meglio !!!;-)
@Elena Siano
Benvenuta Elena! E' un piacere conoscerti!!! :smile
Ciao,grazie per la visita ai miei post! Bello il tuo blog e questa ricetta semplice ma davvero rinfrescante per figli e ospiti è da fare! Saluti, Vanna.
@in cucina con vanna
Ciao Vanna! :smile
Provali e vedrai che non te ne pentirai!
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.