
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
500g di Patate
30g di Parmigiano Reggiano
30g di Pecorino
2 Tuorli
50g di Burro
1 Macinata di Pepe
1 Pizzico di Sale
Procedimento
- Lessare le patate in acqua bollente salata; una volta cotte, lasciarle intiepidire e sbucciarle.
- Schiacciarle con l'apposito attrezzo all'interno di una ciotola.
- Aggiungere i formaggi grattugiati, i tuorli, il burro (molto ammorbidito, semi-liquido), il sale e il pepe.
- Mescolare con un mestolo fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Porre il composto così ottenuto all'interno di un sac à poche con bocchetta a stella.
- Foderare con carta da forno una teglia, quindi spremere il sac à poche (facendo dei movimenti circolari) al fine di creare dei ciuffetti come nell'immagine sottostante.
- Cuocere in forno a 180° per 15 minuti finché le patate duchesse non si saranno uniformemente dorate; servirle calde.
Piccoli trucchi
1) Le patate duchesse possono essere preparate in anticipo e scaldate qualche minuto in forno prima di portarle in tavola.
Le patate sono buone in ogni modo sono fatte, ma queste sono delle signore patate !!! Buona giornata Ennio !!! Claudia
Fantastiche, mi piacciono tantissimo e le tue sono davvero invitanti! Complimenti Ennio! Buona giornata :)
Vai di patate che a casa mia sono sempre bene accette.
Grazie Ennio
come mi piacciono!!!Mi fanno venire un'acquolina in bocca!!!Le devo assolutamente provare!!!Ciao Sabry
@andreea manoliu
Concordo! :smile
@Valentina
Buona giornata anche a te Vale!
@Rosetta
Anche a casa mia! :wink
@Sabrina Rabbia
Quando le proverai, fammi sapere come ti sono venute!!! :bigsmile
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.