
(dosi per 1 pirofila rettangolare di 30x36cm)...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
Per l'impasto:
400g di Semola di Grano Duro
250ml di Acqua
5 Cucchiai di Olio Extravergine di Oliva
Mezzo Cubetto di Lievito di Birra
3 Cucchiaini di Zucchero
1 Cucchiaino di Sale
Altri ingredienti:
10 Pomodorini (circa 200g)
Origano q.b.
Olio Extravergine di Oliva q.b.
Sale q.b.
Procedimento
- Per preparare l'impasto: mettere la semola all'interno di una ciotola capiente, formare una fontana e versarci all'interno l'acqua tiepida al cui interno avrete fatto sciogliere il lievito di birra, l'olio, lo zucchero ed il sale.
- Mescolare inizialmente gli ingredienti con una forchetta, poi quando l'impasto inizierà a diventare più consistente, versarlo sul piano da lavoro spolverato con un po' di semola e...
- ...lavorarlo per qualche minuto con le mani fino a formare una palla liscia e omogenea.
- Versare l'impasto così ottenuto in una ciotola unta con un po' di olio, inciderlo con un coltello, quindi coprirlo con un canovaccio e...
- ...lasciarlo lievitare finché non avrà raddoppiato il suo volume (ci vorrà all'incirca un'ora).
- Lavare i pomodorini e tagliarli a metà.
- Ungere abbondantemente con olio una pirofila rettangolare di 30x36cm (consiglio la pirofila Bionatural) e stenderci all'interno l'impasto.
- A questo punto disporci sopra i pomodorini, con la parte tagliata rivolta verso l'alto, facendoli sprofondare un po' nell'impasto.
- Aggiungere un filo d'olio, una spolverata di origano e di sale.
- Cuocere la focaccia in forno a 240° per 35 minuti, finché non si sarà uniformemente dorata.
- Tagliarla e servirla calda.
Piccoli trucchi
1) Una volta cotta, la focaccia può anche essere tagliata a quadrotti di 2cm e servita per un aperitivo/buffet!
Tu non ci crederai ma la focaccia con i pomodorini è la mia preferita :)
Ottima e .... prendo un pezzo, posso?
Buon fine settimana!
@Daniela
Certo che puoi!!!! :smile
Buon fine settimana anche a te!
Con tutta semola è troppo buona!!!!!! e coi pomodorini non ne parliamo.. Lapreparo spesso così.. Buon w.e. Ennio!!! :-D
@Claudia
Hai proprio ragione! :wink
Buon week-end anche a te!
CHE MERAVIGLIA CON QUESTI COLORI ESTIVI!!!LA FOCACCIA CON LA SEMOLA SI MANTIENE DI PIU', E LA TROVO PIU' CROCCANTE, E' MERAVIGLIOSA AL PALATO!!!COMPLIMENTI CIAO SABRY
Che dire... buonissima! Tutte le sfizioserie salate per me sono il massimo!
Vale
Ma quanto è bella questa focaccia!?!? WOW :-P Complimenti :-)
Ciao a presto
Federica :-)
@Sabrina Rabbia
Ti ringrazio per i complimenti Sabrina!!! A presto!
@Valentina Di Costa
Anche per me! :bigsmile
@Federica
Grazie Fede, sei troppo gentile!!! Alla prossima ricetta! :hi
Grandiosa questa focaccia! Mi piace moltissimo con i pomodorini e ha l'aria di essere sofficissima!! <3 Un bacione
@Ely
Grazie Ely! :smile Gentilissima come sempre!!!
A presto!
Ottima focaccia, gustosa e soffice, bravo!!!!
Ennio I love focaccia!
Look delizioso Ennio
Mi piace!
Grazie Ennio, è una focaccia molto gustosa e proverò a fare anche la tua versione.
Buon fine settimana
Mandi
Ciao Ennio!ma questa è la mia focaccia preferita!qui in Puglia regna sovrana nei panifici!!!buonissima!
@speedy70
Grazie! :blush
@Gloria Baker
Thank you!!! You're so kind!
@Rosetta
Fammi sapere come ti è venuta!
A presto!
@giusy loporcaro
Grazie per il commento Giusy! Sono felice che ti piaccia!
Buona!!!! a colazione, merenda, pranzo, cena.... e poi con l'origano hai aggiunto uno sprint non indifferente! A me piace un sacco!! Ciao Ennio buona settimana :bigsmile
@marina riccitelli
Grazie Marina! Buona settimana anche a te! :smile
Questa focaccia mi ispira proprio !!
Avevo letto che la sola semola senza farina, non faceva lievitare l'impasto, invece
questa sembra venuta benissimo !!!
@Alessandra
Lievita perfettamente! Fidati! :bigsmile
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.