![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
250g di Farina "00"
100g di Zucchero
10g di Lievito Vanigliato per Dolci
1 Bustina di Vanillina
1 Pizzico di Sale
375g di Latte
2 Uova
70g di Burro
Procedimento
- Mescolare in una ciotola la farina con lo zucchero, il lievito setacciato, la vanillina ed il pizzico di sale.
- Mettere in un'altra ciotola il latte, le uova ed il burro precedentemente fuso e raffreddato (lasciare da parte un cucchiaino di burro fuso che servirà per spennellare la piastra).
- Montare con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto omogeneo e spumoso.
- Sempre con le fruste accese, aggiungere un cucchiaio per volta il miscuglio di farina preparato all'inizio.
- Una volta aggiunto tutto il composto di ingredienti secchi ed ottenuta una pastella omogenea, spegnere le fruste e lasciare riposare per qualche minuto.
- Nel frattempo accendere la piastra per waffle alla massima temperatura ed una volta calda (la spia verde dovrebbe accendersi), spennellare entrambi i lati della piastra con il burro fuso, aggiungere mezzo mestolo di pastella, chiudere delicatamente la piastra e...
- ...lasciare cuocere per circa 1 minuto e comunque finché il waffle non si sarà uniformemente dorato; aprire la piastra e rimuovere il waffle aiutandosi con una pinza (o una forchetta), quindi servirli immediatamente. Ripetere quest'operazione fino ad esaurimento della pastella.
Piccoli trucchi
1) Per un waffle golosisismo, provare l'abbinamento con panna montata e frutti di bosco!
Grrrrrr ora mi fai venire un'esigenza.. la piastra!!!!!! Sai che li ho assaggiati per la prima volta a Cefalonia?? il nostro caro amico Spiros ha una passione per la cucina e si diletta a preparare dolci e di più nel suo chioschetto... Me li ha serviti con il gelato!!! mamma mia che ricordo paradisiaco!! Immagino i tuoi :-D... Buona settimana!!!
@Claudia
Mmmm che bontà con il gelato!!!! :itwasntme
sono deliziiosi, me li faceva sempre una amica!
@Valentina
Grazie per il commento Vale! Alla prossima ricetta! :hi
Tiene una pinta espectacular.
Bravissimo mi piacciono molto!!!!
Grazie Ennio, non ho la cialdiera ma terrò in archivio la tua ricetta, si sa mai che Gesù Bambino ......
Buona giornata
Mandi
@Trini Altea
Muchas gracias! :blush
@speedy70
Ti ringrazio per il commento!!! Sono felice che ti piacciano!!!
@Rosetta
Puoi sempre provare i pancakes! :wink
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.